Ex Ilva, vento sparge polveri su Taranto. Chiesto incontro a Prefetto
La denuncia del movimento ambientalista "Taranto Libera": il vento “porta sulle case, in particolare nei quartieri del Tamburi e Borgo, polveri derivanti dal ciclo produttivo dello stabilimento siderurgico”
La Corte Europea dei diritti umani condanna Italia per emissioni Ilva
I giudici di Strasburgo hanno stabilito che il persistente inquinamento ha messo in pericolo la salute della popolazione: “Le autorità nazionali non hanno preso tutte le misure necessarie per proteggere efficacemente il diritto al rispetto della vita privata"
Ilva, ArcelorMittal annuncia: concluso acquisto, al via nuovo polo
La società spiega che si è conclusa la transazione di Am Investco Italy Srl per l'acquisizione e che ha assunto il pieno controllo direzionale. “Creeremo valore per gruppo, stakeholder Ilva, economia italiana”, dice Mittal. Promessi investimenti ambientali per 1,15 mld
Ilva, sì degli operai di Taranto all'accordo con Arcelor Mittal
Dopo Cornigliano e Novi Ligure, l'intesa è stata approvata anche dai lavoratori in Puglia quasi con un plebiscito: 94,29% di voti favorevoli
Ilva, da Cornigliano e Novi Ligure sì all’accordo con Arcelor Mittal
I lavoratori hanno partecipato al referendum dopo l’intesa firmata al Mise . A Cornigliano i voti favorevoli sono stati il 90,1%, a Novi Ligure l’89,4%. Nello stabilimento di Taranto lo spoglio è previsto per giovedì
Taranto, sindaco contestato per radon in scuole vicine a Ilva
Un gruppo di mamme ha criticato il primo cittadino Rinaldo Melucci per la presenza del gas naturale negli edifici frequentati dai figli. Il Comune replica: “Verifiche in corso ma nessun pericolo e nessun legame con l’attività dello stabilimento”
Ilva, Di Maio chiude la procedura: la gara non è annullata
Il Mise, dopo l’accordo raggiunto tra sindacati, ArcelorMittal e commissari, ha annunciato lo stop al procedimento sull’iter di aggiudicazione. Diffuso anche il parere dell’Avvocatura secondo cui, per annullare la gara, deve esserci "un interesse pubblico concreto"
Ilva, la parola ai lavoratori con assemblee e referendum sull'accordo
Dopo l’intesa raggiunta al Mise per il passaggio dell’azienda ad Arcelor Mittal, i sindacati illustreranno ai dipendenti il nuovo piano per avere l’ok definitivo. L’obiettivo è ottenere la firma entro il 15 settembre, giorno in cui scade l’amministrazione straordinaria
Ilva, assunti subito 10.700 lavoratori. Ok da sindacati: c’è l’accordo
Dopo una lunga trattativa c'è la firma delle parti sulla proposta presentata da ArcelorMittal. Soddisfatta Fiom: "Era quello che avevamo chiesto". Di Maio: "Miglior risultato nelle peggiori condizioni". Emiliano: senza garanzie su salute non do assenso
Ilva, c'è la bozza di accordo: 10.300 assunzioni entro il 2021
ArcelorMittal, sindacati e governo al tavolo ristretto che potrebbe portare a un'intesa che prevede un contratto per 10.100 lavoratori entro il 2018 e per altri 200 entro il 2021