Morto Oskar Groening, il "contabile di Auschwitz"
È morto Oskar Groening, meglio conosciuto come "il contabile di Auschwitz". L'uomo, ex ufficiale delle SS, aveva 96 anni e aveva recentemente chiesto scusa al popolo ebraico per aver collaborato alla morte di oltre 300 mila persone
La storia di Sonia: così le leggi razziali sconvolsero la nostra vita
Nel libro La Tela di Sonia, a cura di Marta Baiardi, Alessia Cecconi e Silvia Sorri, edito da La Giuntina, le memorie di una maestra ebrea che nel 1938 aveva 20 anni. Il volume presentato in occasione della giornata della memoria. LEGGI L'ESTRATTO
Giorno della memoria 2018, le iniziative in Italia
A 80 anni dall'emanazione delle leggi razziali, mostre e incontri per riflettere sulla Shoah e per non dimenticare l'orrore dei campi di concentramento nazisti
Liliana Segre a Sky TG24: "Memoria? Non predico odio né vendetta"
La nuova senatrice a vita, a Milano per la posa di nuove Pietre d'inciampo a memoria delle vittime del nazifascismo, spiega: "Non avrei mai pensato di sentire ancora nella mia lunga vita certi slogan". E racconta le emozioni della telefonata del presidente Mattarella
Anna Frank con maglia della Roma: insulti antisemiti da ultras Lazio
Adesivi col fotomontaggio sono apparsi nella Curva Sud dell'Olimpico, durante la partita col Cagliari. Il gesto ha scatenato l'indignazione della comunità ebraica. Il club biancoceleste, il sindaco Raggi e il ministro Lotti condannano l'episodio. Questura avvia indagine
Hotel svizzero a clienti ebrei: fate doccia prima del bagno in piscina
È polemica per dei cartelli affissi in un albergo nel villaggio di Arosa, nelle Alpi svizzere. In uno si specificano gli orari di accesso al frigo per i clienti ebrei. Pretesta Israele: "Atto di antisemitismo". La direttrice li rimuove: "Ho scritto un po' ingenuamente"
Francia: leader musulmano, ebraico e protestante insieme per Macron
I rappresentati religiosi di queste tre comunità hanno firmato un appello in favore del candidato di "En Marche" in vista del voto per le presidenziali. I Cattolici non si schierano
Parigi, fratelli ebrei picchiati e minacciati di morte a Saint-Denis
Due ragazzi di 29 e 17 anni sono stati aggrediti da un gruppo di persone che li ha insultati perché indossavano la kippah. Una delle vittime è stata colpita con un seghetto alla mano e ha rischiato l’amputazione di un dito
Simon Wiesenthal, una vita da “cacciatore di nazisti”
Liberato da Mauthausen nel 1945, l’architetto ebreo ha dedicato la sua vita a scovare i membri delle SS e della Gestapo fuggiti dopo la fine della guerra in Sud America e Stati Uniti. Ha contribuito anche alla cattura dell’ideatore della “soluzione finale” Adolf Eichman
Giornata della memoria: la programmazione su Sky
In occasione del giorno per il ricordo delle vittime del nazismo, che si celebra il 27 gennaio, una settimana incentrata sul racconto e sugli approfondimenti con documentari, testimonianze e film sul tema