Smaltimento dell'amianto: ecco cosa dicono le linee guida
In Italia l'amianto e i suoi utilizzi sono stati banditi da decenni, ma c'è ancora molto da fare relativamente alla sua mappatura e allo smaltimento. Facciamo il punto della situazione
Olivetti, la Cassazione conferma l'assoluzione di De Benedetti
I giudici hanno confermato il proscioglimento di manager ed ex amministratori delegati dell’azienda di Ivrea, tra cui anche l’ex ministro Corrado Passera. Respinto il ricorso del Pg di Torino contro le assoluzioni decise in appello nel 2018
Amianto, confermata assoluzione per ex vertici Fiat e Alfa
Il procedimento riguarda le morti di una quindicina di operai, deceduti per forme tumorali provocate dall'esposizione all'amianto negli stabilimenti di Arese, in provincia di Milano
Torre del Greco, lastre di eternit vicino a ospedale: sequestrata area
Il sito, un fondo rustico adibito a deposito illecito, conteneva circa due tonnellate di rifiuti e materiali pericolosi
Amianto e i rischi per la salute: ecco perché è pericoloso
Riconosciuto come cancerogeno per l’uomo, l’amianto è pericoloso se le sue fibre microscopiche sono disperse nell’aria e vengono inalate: vediamo quali sono i rischi per la salute
Ponte Morandi, tracce di amianto nella pila 8: rinviata la demolizione
Sospeso dalla Commissione esplosivi l'abbattimento in programma per sabato. Occorre prima perfezionare le analisi sulla presenza della sostanza nella struttura. Intanto sono più di 30 i nuovi indagati per il crollo del 14 agosto
Lavoratore morto per amianto, Inail condannata a risarcire i familiari
La corte d'appello di Roma ha condannato l'Inail a risarcire gli eredi di Roberto Lucandri. L'uomo era un dipendente dell'Asl all'ospedale di Rieti ed è deceduto per un mesotelioma nell'aprile 2018. La decisione ribalta la sentenza di primo grado
Amianto nelle navi, assolti 8 ammiragli della Marina Militare
Gli imputati erano accusati per le morti e le malattie dei loro sottoposti. Nel processo bis a Padova il giudice ha ritenuto che “il fatto non sussiste”. Secondo la pubblica accusa, non potevano stanziare fondi per l'eliminazione del pericolo
Amianto, a Milano si attendono da due anni motivazioni della sentenza
"Non risultano ancora depositate le motivazioni" del verdetto, scrive tra gli altri l'Associazione italiana esposti amianto. Il presidente del Tribunale di Milano assicura: "A gennaio"
Amianto in Lombardia: record di morti per mesotelioma
Nel 2017 si sono registrati duemila decessi. Nella regione, denuncia l’Osservatorio nazionale sull’amianto, "c'è ancora il 33% della presenza totale della fibra killer in Italia"