
Cronoman e grandi scalatori, capaci di imporsi per anni o solo in un giro. Ecco chi sono i ciclisti che hanno fatto la storia di una corsa arrivata alla 106esima edizione.

Fra i campioni che hanno fatto la storia del Tour de France c'è sicuramente Gino Bartali, "orgoglio italiano in Francia", come cantava Paolo Conte. Vince due edizioni, con un primato singolare: nessuno ha trionfato a distanza di dieci anni, come fa lui nel 1938 e nel 1948. Senza la guerra, proababilmente la sua bacheca sarebbe ancora più ricca
Tour de France: la storia e la maglia gialla degli ultimi anni
Non poteva mancare Fausto Coppi, il campionissimo. Due maglie gialle anche anche per lui, nel 1949 e nel 1952. Solo un altro italiano, oltre a Coppi e Bartali, è stato capace di fare il bis: Ottavio Bottecchia nel '24 e nel '25
Tour de France, la guida completa
I successi di ciclisti francesi sono stati 20. E Louison Bobet ha dato il suo bel contributo, con un tris consecutivo tra il 1953 e il 1955
Tour, 10 cose da sapere
Altro profeta in patria è Jacques Anquetil. Cinque Tour de France e 16 tappe vinte. È stato il dominatore tra la fine degli anni '50 e '60
Miti e leggende del tour de France
Finita l'era Anquetil si apre quella di Eddy Merckx. Il più grande di tutti, stando ai numeri. Vince nel 1969, 1970, 1971, 1972, 1974. Ma mette insieme anche tre maglie verdi e due a pois. Conquistando in tutto 34 tappe, un record imbattuto. Ecco perché lo chiamano "il cannibale"
Il percorso del Tour 2019
Felice Gimondi ha avuto la sfortuna di essere contemporaneo di Eddy Merckx. Ma un Tour riesce a vincerlo, nel 1965, cinque anni dopo Gastone Nencini. Prima di rivedere un italiano in vetta, bisognerà aspettare il 1998
Tour de France: storie di eroi in maglia gialla
Bernard Hinault è uno dei quattro membri del "club dei cinque". Come i suoi Tour vinti tra la fine degli anni '70 e il 1985
Tour de France 2021, si parte da Copenaghen
1986, 1989, 1990: sono gli anni dei tre trionfi di Greg LeMond, un americano a Parigi. Il primo (e per ora unico) ciclista non europeo a vincere il Tour senza incappare nelle maglie del doping
15 anni senza Pantani: il Pirata stregò la Francia
Nessuno, neppure Merckx, era riuscito a vincere cinque tour consecutivi. Ce la fa lo spagnolo Miguel Indurain tra il 1991 e il 1995, costruendo i suoi trionfi a cronometro e difendendoli in salita
Richie, il campesino che ha conquistato l'Ecuador
Talento precoce, carattere ballerino. Nel 1996, il tedesco Jan Ullrich tira il freno per non superare il capitano della sua squadra Bjarne Riis. Nel 1997, a 24 anni, vince il suo primo Tour. Sarà anche l'ultimo. Arriverà però secondo quattro volte
Arrestato l'ex ciclista Ullrich: è accusato di abusi su una prostituta
Marco Pantani centra la doppietta Giro-Tour nel 1998 e interrompe un digiuno italiano che durava dal 1965. Ma soprattutto dà spettacolo, scattando in montagna con le mani basse sul manubrio
"Pantanissimo", un eroe in prima pagina. FOTO
Lo spagnolo Alberto Contador è il talento cristallino che emerge nell'era post-Armstrong. Due Tour vinti, nel 2007 e nel 2009. Uno revocato per doping
Tour de France: la storia e la maglia gialla degli ultimi anni
Bradley Wiggins mette in pausa la pista (dove era già campione olimpico) e si dedica alla strada con l'obiettivo di diventare il primo britannico in giallo. Ci riesce nel 2012
Tour de France, la guida completa
Dopo un anno di apprendistato alle spalle di Wiggins, la corazzata Sky dà i gradi di capitano a Chris Froome. Fiducia ben ripagata, visti i quattro titoli portati a casa tra 2013 e 2017
Tour, 10 cose da sapere
Solo un ciclista interrompe il filotto di Froome: Vincenzo Nibali trionfa a Parigi nel 2014. "Lo Squalo" entra così nel club degli atleti capaci di vincere tutti e tre i grandi giri (Tour, Giro, Vuelta): con lui Anquetil, Gimondi, Merckx, Hinault, Contador e Froome
Miti e leggende del Tour
L'ultimo vincitore è ancora un britannico. Geraint Thomas, la maglia gialla 2018, parte per difendere il titolo
Il percorso del Tour 2019
Non di sola maglia gialla vive il Tour. Ma anche di volate. Mark Cavendish non è mai partito con l'ambizione di fare classifica, ma con quella di vincere più tappe possibile. Ce l'ha fatta 30 volte. Meglio di lui solo Merckx
Tour de France: storie di eroi in maglia gialla
Un altro velocista detiene il record di vittorie italiane: Mario Cipollini ha alzato le braccia 12 volte, come Bartali. "Supermario" non è però mai arrivato con la maglia verde a Parigi. Un'impresa riuscita solo a un connazionale, Alessandro Petacchi, nel 2010
Aru farà il Tour: "Ma non penserò alla classifica"
La classifica a punti è stata invece un'abitudine per il tedesco Erik Zabel: sei volte consecutive maglia verde tra il 1996 e il 2001
Giro Svizzera, vince il colombiano Bernal
Il record di Zabel vacilla. Anche Peter Sagan è già stato sei volte maglia verde. C'è da scommettere che lo slovacco conquisterà ancora il primato in solitaria, visto che ha appena 29 anni
Sagan, simpatico siparietto con gli operai. VIDEO
I francesi non vincono la corsa di casa dal 1985. Hanno spesso cercato un nuovo idolo. Lo hanno trovato vestito a pois: Richard Virenque ha conquistato la classifica del miglior scalatore sette volte, un record
Vincenti e innamorati, che bacio in Israele. VIDEO