
Kylian Mbappé, dagli esordi a protagonista sconfitto dei Mondiali in Qatar. FOTOSTORIA
Il numero 10 della nazionale francese e attaccante del Paris Saint-Germain è nato a Parigi il 20 dicembre 1998 e ha mosso i primi passi nel Monaco. Nel giro di pochi anni ha infranto una gran quantità di record, sia nella Ligue 1 che nelle competizioni internazionali. Laureatosi campione del mondo nel 2018 in Russia, poi inciampato ai rigori agli Europei 2021, quest’anno ha vinto il titolo di capocannoniere dei Mondiali in Qatar

24 anni il prossimo 20 dicembre, Kylian Mbappé ai Mondiali del Qatar è stato - come previsto - la stella della nazionale francese. Nonostante la finale persa contro l’Argentina ai rigori, con gli 8 gol segnati nel torneo si è portato a casa il titolo di capocannoniere. La stella del Paris Saint-Germain è anche diventato il quinto giocatore nella storia della manifestazione a segnare in due finali, il miglior marcatore di sempre nelle finali dei Mondiali e il secondo a siglare una tripletta in finale dopo Geoff Hurst nel 1966
Mondiali 2022, Mbappé capocannoniere e Messi miglior giocatore: tutti i premi. FOTO
Kylian Mbappé Lottin, nato a Parigi il 20 dicembre 1998, è un attaccante del Paris Saint-Germain ed è considerato uno dei migliori calciatori del mondo. Mbappé viene da una famiglia di sportivi: il padre Wilfried (nella foto), originario del Camerun, è dirigente nella squadra calcistica dell'AS Bondy, mentre la madre Fayza - di origini algerine - è stata una professionista della pallamano
Albo d'Oro dei Mondiali di calcio, quali squadre ne hanno vinti di più nella storia. FOTO
Mbappé muove i primi passi nella più importante accademia calcistica francese, l'INF Clairefontaine. Debutta in Ligue 1 il 2 dicembre 2015 contro il Caen, diventando il giocatore più giovane a vestire la maglia del club del Principato. Poi nel 2016, con il gol contro il Troyes, è il marcatore più giovane nella storia del Monaco
La finale dei Mondiali in Qatar è stato lo scontro Messi-Mbappé: il confronto
Il debutto in Champions League arriva il 27 settembre 2016 contro il Bayer Leverkusen, e il primo gol nella competizione lo segna nel febbraio 2017 nella partita di persa 5-3 contro il Manchester City
Da Mbappé a Pogba, i contratti più alti di sempre nel mondo del calcio
L’ascesa è in corso: due mesi dopo arriva la prima doppietta in Champions, nell'andata dei quarti di finale contro il Borussia Dortmund, partita vinta per 3-2. Nella stessa stagione, è il più giovane giocatore a segnare in una semifinale di Champions League, contro la Juventus. Nel maggio 2017 con il Monaco vince il campionato nazionale
Mbappé al Psg, svelato il contratto record da 636 milioni in 3 anni
Il 31 agosto 2017 passa in prestito al Paris Saint-Germain, il 9 settembre debutta con la nuova maglia e contribuisce con un gol e un assist alla vittoria per 5-1 sul campo del Metz. A marzo 2018 conquista il primo trofeo con la maglia del PSG, la Coppa di Lega, e conclude la stagione vincendo anche il campionato francese e la coppa di Francia. Nella stagione 2018-2019 è il migliore marcatore stagionale d'Europa, secondo solo a Lionel Messi

Nel 2019 continuano i record: il 22 ottobre segna la sua 15esima rete in Champions League e diventa il più giovane giocatore della storia (20 anni e 306 giorni) a segnare 15 gol nella competizione. Dopo lo stop del campionato a causa della pandemia di Covid, Mbappé vince la Ligue 1 e, per la seconda volta di fila, la classifica dei marcatori con 18 reti

Nel 2020 segna il suo centesimo gol con la maglia del PSG e il 16 febbraio 2021, nell'andata degli ottavi di Champions, Mbappé è autore di una tripletta in casa del Barcellona, impresa riuscita in passato, a livello di competizione internazionale, a Faustino Asprilla e Andrij Ševčenko. Il francese è però il primo a realizzarla al Camp Nou nella fase ad eliminazione diretta. Il 21 marzo seguente, con i due gol segnati al Lione, raggiunge anche le 100 reti in Ligue 1 e, a 22 anni, diventa anche il calciatore più giovane a riuscirci

Per quanto riguarda la Nazionale francese, Mbappé viene convocato nella Francia Under-19 per il campionato europeo di categoria nel 2016: sarà uno dei protagonisti della vittoria in finale contro l’Italia. A marzo 2017 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore dal ct Didier Deschamps: il primo gol è del 31 agosto 2017 nella partita delle qualificazioni mondiali contro i Paesi Bassi

Mbappé brilla già ai Mondiali in Russia del 2018: segna il gol decisivo contro il Perù, poi altri due nell’ottavo di finale contro l’Argentina. Segna anche nella finale del Mondiale vinta contro la Croazia, diventando il secondo teenager, dopo Pelé, ad andare in rete durante una finale del campionato del mondo

Nel 2021 tocca agli Europei, ma la Francia viene eliminata agli ottavi dalla Svizzera ai rigori. È proprio Mbappé a fallire il quinto rigore, dopo aver mancato il gol in tutte e 4 le partite della competizione

Il 2022 è l’anno dei Mondiali in Qatar: Mbappé arriva con la sua Francia in finale, dove però perde ai rigori contro l’Argentina di Messi. Con otto gol, però, è il capocannoniere della competizione
La Francia perde in finale contro l’Argentina: il percorso ai Mondiali 2022 in 12 foto