
La Francia perde in finale contro l’Argentina: il percorso ai Mondiali 2022 in 12 foto
I Bleus hanno avuto un percorso complesso nella competizione del Qatar: hanno infatti subìto una sconfitta, anche se ininfluente, contro la Tunisia e hanno dovuto fare i conti con diversi infortuni durante la preparazione. Arrivati poi in finale contro l'Albiceleste di Messi hanno messo a segno una rimonta incredibile in una partita che ha visto una tripletta di Mbappé, ma hanno poi perso ai rigori

È stato un viaggio lungo quello della Francia al Mondiale in Qatar, terminato con la sconfitta contro l'Argentina ai rigori. Non si è quindi realizzato il back-to-back mondiale che non avviene dal lontano 1962: fu infatti il Brasile di Pelè l’ultima selezione in grado di vincere il titolo mondiale a 4 anni di distanza, dopo l'Italia di Vittorio Pozzo tra il 1934 e il 1938. A emergere nei Bleus è stato soprattutto l’attacco, uno dei migliori del torneo: sugli scudi Mbappè e Giroud, che hanno marcato il tabellino rispettivamente 8 e 4 volte
Mondiali 2022, vince l'Argentina: battuta la Francia ai rigori. DIRETTA
GLI INFORTUNATI – L’inizio della spedizione non è dei migliori. Il ct Deschamps perde, nei primissimi giorni di ritiro, giocatori importanti nel suo scacchiere tattico: uno di questi è certamente il Pallone d’Oro Karim Benzema, non sostituito, a cui si aggiunge anche l’attaccante del Lipsia Christopher Nkunku, rimpiazzato da Randal Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte. Dopo questi si piazza subito il terzino del Bayern Monaco Lucas Hernandez, che ha chiuso il suo Mondiale dopo nemmeno pochi minuti della partita contro l’Australia
Mondiali Qatar 2022, lo speciale di Sky TG24
LA FASCIA ARCOBALENO – A ciò si aggiunge anche quanto dichiarato dal capitano, il portiere del Tottenham Hugo Lloris, a proposito della fascia arcobaleno, modo con cui le nazionali vogliono sostenere la causa dei diritti civili in Qatar. "La fascia arcobaleno? Non la indosserò. La FIFA organizza la competizione e noi giochiamo. Io preferisco rispettare le regole, anche se ci sono diverse cause che vanno sostenute"
Mondiali 2022, Qatar: "Fascia arcobaleno divisiva per valori islamici"
FRANCIA – AUSTRALIA 4-1 – Dopo appena 9 minuti del Mondiale, i campioni del mondo sono già sotto: merito di Craig Goodwin, in grado di bucare la difesa francese e segnare a Lloris. Alla lunga però escono fuori i ragazzi di Deschamps: pareggia prima lo juventino Rabiot al 27’ e poi allunga il centravanti del Milan Giroud (32’). Nel secondo tempo i transalpini allungano: prima Mbappè, al minuto 68, e poi di nuovo Giroud fissano il risultato sul 4-1
Mondiali Qatar, in finale è scontro tra Messi e Mbappé: il confronto
FRANCIA – DANIMARCA 2-1 – Il secondo turno del girone segna la definitiva consacrazione di Kylian Mbappè: lo spauracchio danese (contro cui i francesi non vincevano da 7 anni) viene scacciato dalle fughe della stella del PSG, che firma la doppietta al minuto 61 e 86. A nulla serve il momentaneo pareggio dei danesi, firmato da Andreas Christensen su colpo di testa al 68’. La Francia passa agli ottavi con un turno di anticipo
Mondiali Qatar, tutto quello che c'è da sapere sulla finale
TUNISIA – FRANCIA 1-0 – In occasione del terzo turno contro la Tunisia, partita ininfluente ai fini del passaggio del turno, il ct Deschamps decide di far riposare praticamente tutti i titolari e schiera una squadra imbottita di riserve. Ne approfitta la Tunisia, in lotta per il secondo posto nel girone, che segna il gol vittoria con Khazri al 58’. Nonostante il forcing finale dei transalpini, in gol con Griezmann che si vede poi annullare la rete dopo il triplice fischio per fuorigioco, il risultato non cambia
Il percorso dell'Argentina fino alla finalissima
PARTITA DA RIGIOCARE? – La Federcalcio francese ricorre alla FIFA, sostenendo che la decisione dell’arbitro neozelandese Matthew Conger di convalidare il gol, fischiare la fine e poi andare al Var per annullarlo, fosse irregolare. Il massimo organismo del calcio mondiale, però, non è d’accordo e dà ragione all’arbitro

FRANCIA-POLONIA 3-1 - "Penso che vinceremo 3-1: segneranno Lewandowski, Mbappé e Giroud, che ha voglia di entrare nella storia”. A predire il risultato è il presidente francese Emmanuel Macron che, prima dell’ottavo di finale contro la Polonia, indovina risultato e marcatori del match. Una partita dominata dalla Francia, a segno con Giroud, che diventa il miglior marcatore di sempre dei Bleus, e con una doppietta di Mbappè, che entra di diritto tra i più giovani marcatori del Mondiale. A nulla serve la rete della bandiera di Lewa, che segna al 99’

INGHILTERRA – FRANCIA 1-2 – Una partita subito indirizzata è stata anche il derby della Manica con gli inglesi, valida per i quarti: al 17’ Aurélien Tchouamèni da 25 metri porta in vantaggio la Francia. Nel secondo tempo pareggiano gli inglesi, al 54’ su rigore con Harry Kane, prima del definitivo 2-1 di testa di Giroud al minuto 78. I francesi però devono ringraziare Kane, che sbaglia il secondo rigore mandandolo in curva al minuto 81
FRANCIA - MAROCCO 2-0 – Anche la semifinale con il Marocco, ricca di significati storici, inizia subito in discesa: al 5’ Theo Hernandez, padrone definitivo della fascia sinistra dopo l’infortunio di suo fratello Lucas, porta in vantaggio i suoi dopo un’azione personale. Il raddoppio arriva quasi al tramonto della partita, con Muani che ribatte in rete al 78’. In mezzo però tanto Marocco, che arriva per diversi minuti a chiudere i campioni del mondo nella loro area, senza però riuscire a sbloccarsi

L’INFLUENZA DEL CAMMELLO – Nelle ultime partite all’interno della selezione francese si sono registrati diversi casi di sindrome virale, subito rinominata “influenza del cammello”: Upamecano, Coman, Rabiot (in foto), Varane e Konaté ne sono stati vittime, anche se in modo diverso. La federazione ha fatto sapere che non si tratta di casi di Covid-19. “Ce la caveremo”, ha rassicurato il ct

LA FINALE CON L’ARGENTINA – La finale contro l'Argentina è una partita incredibile. L'Albiceleste passa in vantaggio nel primo tempo per 2-0, poi i Bleus rimontano con una doppietta di Mbappé e si va ai supplementari. Segna Messi, poi ancora Mbappé, e si va ai rigori dove l'Argentina vince 7-5
Mondiali, l'Argentina è campione del Mondo: la cavalcata verso la vittoria in 12 foto