
Royal Ascot al via ed è tripudio di cappelli: attesa per la principessa Kate Middleton
Il Royal Ascot, uno degli eventi più prestigiosi del calendario annuale, è in corso fino a sabato. Re Carlo e la regina Camilla, proprietari di uno dei cavalli in gara, assisteranno tutti i giorni alle competizioni equestri. Ancora incerta la presenza di Kate Middleton

UN APPUNTAMENTO FISSO DA OLTRE DUE SECOLI
- Puntuale come ogni anno, da oltre due secoli a questa parte, ecco il tradizionale appuntamento col Royal Ascot.Su quel prato un’annoiata regina disse: “È il luogo ideale per far correre i cavalli”. Ordinò una corsa, dette 100 ghinee e un piatto d’argento. Era il mese di agosto. Ora le corse sono 35 in cinque giorni, nella terza settimana di giugno dall’Ottocento

L'ARRIVO DEGLI WINDSOR IN CARROZZA
- Dieci di queste corse sono di Gruppo 1, il livello massimo: i premi sono in milioni di sterline. Le signore mettono il cappello, gli Windsor arrivano in carrozza dal loro omonimo castello del quale presero il nome rinunciando all’originario cognome tedesco, gli spettatori comuni in treno

GLI OCCHI DEL MONDO SUL LATO GLAMOUR DELL'EVENTO
- Ascot è l’appuntamento più importante nel calendario mondano dell’aristocrazia britannica e uno dei più curiosi cui guardare dall’estero, se si subisce la fascinazione esercitata da quel mondo. Benché pochi – è certo - siano interessati ai cavalli e ai loro risultati. Delle tradizionali corse, a livello internazionale viene restituito solo il lato glamour

CAVALLI IN ARRIVO DA TUTTO IL MONDO
- I cavalli arrivano da tutto il mondo: America, Australia, Giappone, Hong Kong, Emirati Arabi. La corsa che apre il meeting è dedicata alla settecentesca regina, Queen Anne Stakes, le altre sono quasi tutte intitolate a sovrani o principi del casato o a loro luoghi del cuore

SCEICCHI E IRLANDESI I NUOVI DOMINATORI
- L'ultimo giorno c'è anche una corsa in nome di Elisabetta II. Ora dominano irlandesi e sceicchi: il gruppo che viene da Ballydoyle, si chiama Coolmore, ha quasi un cavallo in ogni corsa; i reali del Dubai e gli emiri del Qatar si sfidano sotto i nomi di scuderia di Godolphin, Juddmonte, Wathnan, a suon di milioni

CHI È IL SUPER FAVORITO DELLA VIGILIA
- Gli storici vincitori Piggott e Dettori hanno già l’erede designato: 42enne, inglese di Brighton, si chiama Ryan Moore. È stanziale in Irlanda, ma lo chiamano in tutto il mondo. Ha già vinto 58 volte al Royal Ascot

E L'ALLENATORE PIÙ TITOLATO
- Tra gli allenatori il più titolato è irlandese, Aidan O’Brien: quando arrivano i gran premi, i suoi cavalli volano. Tutti scommettono che vincerà più di ogni altro

TRA TRADIZIONE E NUOVI GUSTI
- L'appuntamento tradizionale è la Gold Cup, in programma giovedì: ha fascino ma sul mercato sta scemando. È troppa lunga: 4mila metri. E oggi sono tempi di velocità e precocità

I REALI ASSISTONO ALLE CORSE DEI CAVALLI
- In foto, il re Carlo III e la regina Camilla assistono alle corse dei cavalli durante il Royal Ascot ad Ascot, in Gran Bretagna, il 17 giugno

I REALI PRESENTI
- Tra gli ospiti, anche Zara Tindall, nipote della regina Elisabetta II e figlia della principessa Anna, e il marito Mike.

I REALI PRESENTI/2
- Ad assistere alle corse, anche la principessa Beatrice di York, nipote della regina Elisabetta II e del principe Filippo, con il marito Edoardo Mapelli Mozzi

I REALI PRESENTI/3
- Tra gli ospiti presenti al primo giorno del Royal Ascot 2025 anche Peter Phillips, nipote della regina Elisabetta II, accompagnato dalla compagna Harriet Sperling. La coppia ha sfilato sorridente tra il pubblico dell’ippodromo

I REALI PRESENTI/4
- Anche la principessa Anna ha preso parte al primo giorno del Royal Ascot 2025, confermando ancora una volta la sua presenza costante agli eventi ufficiali della monarchia. Presente anche Sarah Keswick, figura di spicco nella cerchia della corte

TRIONFO DI STILE TRA CAPELLI STRAVAGANTI E TRADIZIONE
- Come da tradizione, il pubblico del Royal Ascot non ha deluso le aspettative in fatto di stile. Cappelli scenografici, piume, veli e colori vivaci hanno trasformato le tribune in una passerella a cielo aperto

CAPPELLI ECCENTRICI PROTAGONISTI
- Estrosi, coloratissimi e impossibili da ignorare: i cappelli sfoggiati dalle signore nel pubblico del Royal Ascot sono vere opere d’arte