L'edizione numero 108 è proseguita oggi con un percorso di 197 km e un dislivello di 3.800 metri, il più alto affrontato finora. È stata la seconda frazione appenninica, mista, dall’Abruzzo alle Marche: dalla costa di Giulianova si arriva all’entroterra di Castelraimondo. Ieri a vincere la settima tappa è stato Juan Ayuso e in maglia rosa c'era Primož Roglič
L'australiano Luke Plapp, della Jayco Alula, ha vinto per distacco l'ottava tappa del Giro d'Italia 2025, la Giulianova-Castelraimondo di 197 km. La fuga di un gruppo di 20 corridori era cominciata dopo 80 chilometri, a poco meno di 50 dall'arrivo Plapp si è staccato da un gruppetto di 7 sul Montelago e poi ha chiuso in solitaria. Diego Ulissi, terzo al traguardo, è invece riuscito a ottenere la maglia rosa. Ieri a vincere la settima tappa è stato Juan Ayuso e in maglia rosa c'era Primož Roglič.
L’ottava tappa
L’ottava tappa, la seconda appenninica, ha condotto i ciclisti dall’Abruzzo alle Marche: dalla costa di Giulianova si è arrivati all’entroterra di Castelraimondo. È stata una frazione mista e i ciclisti hanno affrontato quattro Gpm: Croce di Casale di livello 3, Sassotetto di livello 1, Montelago di livello 3 e Gagliole di livello 4. Dopo un tratto introduttivo, gli atleti sono entrati nell’Appennino Teramano e Piceno per dirigersi verso Sarnano. Poi la scalata del Sassotetto (Valico di Santa Maria Maddalena). Dopo una discesa impegnativa si è arrivati all’ultima parte, dove salite e discese si sono alternate senza respiro. Superato Camerino si è sfiorato Castelraimondo, percorrendo un anello aperto di circa 25 km. Il finale è stato caratterizzato da due salite. La prima verso Castel Santa Maria, con strappi brevi ma ripidi che raggiungono pendenze del 12-13% su un tratto di circa 2 km. Poi si è arrivati a Matelica e Gagliole, dove a 6,5 km dall’arrivo un breve muro di 800 m al 12% di pendenza ha portato all’impegnativa discesa finale fino ai 2 km dal traguardo. A circa 400 m dall’arrivo, una curva a destra ha portato nel centro abitato, con uscita in salita tra il 5% e il 2%. L’arrivo, sempre in leggera ascesa, è stato invece su asfalto.

Vedi anche
Giro d'Italia 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 108
Il Giro d'Italia 2025
Tadej Pogačar, vincitore dello scorso anno, è il grande assente dell'edizione numero 108 della corsa rosa. Le tappe in totale sono 20, con il gran finale che sarà ancora una volta a Roma, il primo giugno. Le prime tre tappe sono state in Albania.
