L’olandese della Picnic Postnl ha vinto in volata la quarta tappa dell'edizione numero 108 del Giro. Dopo un percorso di 189 km e con un dislivello di 800 metri, ha trionfato davanti al connazionale Olav Koji. Il danese Mads Pedersen ha conservato la maglia rosa. Questa è stata la prima tappa in Italia, dopo il trittico d'apertura in Albania e il primo lunedì di pausa
Casper Van Uden (Picnic Postnl) ha vinto in volata la quarta tappa dell'edizione numero 108 del Giro d'Italia, la Alberobello (Pietramadre) – Lecce. Dopo un percorso di 189 km e con un dislivello di 800 metri, l’olandese ha trionfato nello sprint finale davanti ai connazionali Olav Koji e Maikel Zijlaard. Il danese Mads Pedersen, arrivato quarto, ha conservato la maglia rosa. Questa è stata la prima tappa in Italia, dopo il trittico d'apertura in Albania e il primo lunedì di pausa. Domenica 11 maggio Pedersen (Lidl Trek) aveva vinto in volata la terza tappa e riconquistato la maglia rosa. Domani si prosegue con la Ceglie Messapica – Matera, di 151 km.
La quarta tappa
La quarta è stata una tappa pianeggiante, con solo un breve strappo a Putignano. Il percorso si è snodato attraverso le principali città della zona, su strade ampie e principalmente rettilinee. A Lecce i ciclisti sono entrati nel circuito finale di 12 km, poi sono transitati sull’arrivo e hanno percorso un giro completo. Gli ultimi 3 km sono stati pianeggianti, con una curva significativa a circa 1.200 metri dall’arrivo. L’ultimo chilometro è stato in leggera curva a sinistra, poi la retta finale di 300 metri su asfalto.

Vedi anche
Giro d'Italia 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 108
Il Giro d'Italia 2025
Tadej Pogačar, vincitore dello scorso anno, è il grande assente dell'edizione numero 108 della corsa rosa. Le tappe in totale sono 20, con il gran finale che sarà ancora una volta a Roma, il primo giugno. Le prime tre tappe sono state in Albania. La corsa rosa, dopo la prima pausa, è ripartita oggi dalla Puglia e offre opportunità ai velocisti fino a Napoli. Si proseguirà poi tra vette abruzzesi, muri marchigiani e sterrati toscani per arrivare ad affrontare le temute Alpi nell'ultima settimana. Attesa per Tonale e Mortirolo (tappa 17) e per il Colle delle Finestre, Cima Coppi di quest'edizione nella penultima tappa.
