Il danese ha vinto in volata la Valona-Valona, ultima tappa del trittico d'apertura in Albania. Dopo un percorso di 160 km e con un dislivello di 2.800 metri, ha trionfato davanti a Colbin Strong e Orluis Aular. Pedersen, alla seconda vittoria in tre giorni di gara, si è anche ripreso la maglia rosa. Dopo la pausa di lunedì 12 maggio, il Giro riprenderà sulle strade italiane con la Alberobello-Lecce di martedì 13 maggio
Mads Pedersen (Lidl Trek) ha vinto in volata la terza tappa dell'edizione numero 108 del Giro d'Italia, la Valona (Vlorë) - Valona (Vlorë). Dopo un percorso di 160 km e con un dislivello di 2.800 metri, il danese ha trionfato davanti a Colbin Strong e Orluis Aular. Pedersen - alla seconda vittoria in tre giorni di gara - si è così ripreso la maglia rosa, che ieri era stata conquistata da Primoz Roglic, arrivato nel gruppo di testa in una tappa vinta da Joshua Tarling. Questa era la terza e ultima tappa del trittico d'apertura in Albania: dopo la pausa di lunedì 12 maggio, il Giro riprenderà sulle strade italiane con la Alberobello-Lecce di martedì 13 maggio.
La terza tappa
La terza è stata una tappa impegnativa, con partenza e arrivo molto vicini. Il percorso si è snodato intorno al monte Maja Qores, oltre 2.000 m di altezza. Dopo aver attraversato verso sud-est, su strade ampie e scorrevoli, la valle del Lumi Shushicës, i corridori hanno raggiunto il mare attraverso il passo di Qafa Shakellës. Qui è iniziato un tratto costiero di oltre 40 km, su strada, con numerose curve e saliscendi. Poi è stata la volta della salita di seconda categoria di Qafa e Llogarasë, di circa 11 km a oltre il 7% di pendenza, e della veloce discesa fino a Valona. Gli ultimi 3 km costieri erano praticamente pianeggianti, fino al rettilineo finale di 1.200 m su asfalto. Pedersen ha avuto pochi rivali nello sprint, perché i migliori velocisti erano rimasti attardarti nell'ultima salita prima della discesa verso Valona.

Vedi anche
Giro d'Italia 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 108
Attimi di paura per una capra che ha tagliato la strada al gruppo
La terza tappa del Giro è stata caratterizzata anche dall'incursione di una capra, che è passata vicinissima al corridore neozelandese Dion Smith. L'animale si è staccato dal gregge che pascolava nel prato a bordo strada e ha tagliato la strada al gruppo, sfiorando il corridore.

Vedi anche
Mondiali ciclismo, vince Pogacar. Trionfo a Zurigo dopo Giro e Tour
Il Giro d'Italia 2025
Tadej Pogačar, vincitore dello scorso anno, è il grande assente dell'edizione numero 108 della corsa rosa. Le tappe in totale sono 20, con il gran finale che sarà ancora una volta a Roma, il primo giugno. Le prime tre tappe sono state in Albania. La corsa rosa ripartirà dalla Puglia il 13 maggio per offrire le prime opportunità ai velocisti fino a Napoli. Si proseguirà poi tra vette abruzzesi, muri marchigiani e sterrati toscani per arrivare ad affrontare le temute Alpi nell'ultima settimana. Attesa per Tonale e Mortirolo (tappa 17) e per il Colle delle Finestre, Cima Coppi di quest'edizione nella penultima tappa.
