Esplora tutte le offerte Sky

Jannik Sinner: "Quirinale? Devo ancora decidere". Ecco quando torna a giocare

Sport
©Ansa
Speciale Giorno Memoria, Auschwitz 80 anni dopo - il promo
NEWS
Speciale Giorno Memoria, Auschwitz 80 anni dopo - il promo
00:00:30 min

SL'azzuro salterà l'Atp 500 di Rotterdam, in programma dal primo febbraio. Il ritorno in campo è previsto a Doha e poi a Indian Wells. Il 16 e 17 aprile, presso il Tas di Losanna, si tiene l'udienza del tennista in relazione al caso Clostebol che lo vede coinvolto

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Con ancora il ricordo - freschissimo - della vittoria agli Australian Open 2025, conquistati il 26 gennaio per il secondo anno consecutivo, Jannik Sinner guarda già ai prossimi impegni della stagione, che sono tanti. L'azzurro doveva tornare in campo già con il torneo Atp 500 di Rotterdam, in programma dal primo febbraio. Ma oggi è arrivato il forfait: "Dopo essermi consultato con il mio team, ho preso la difficile decisione di ritirarmi", ha spiegato Sinner. "Il mio corpo ha bisogno di tempo per riprendersi dalla lunga marcia in Australia. Ho ricordi bellissimi della mia vittoria dello scorso anno di fronte allo spettacolare pubblico di Rotterdam, e spero di poter

tornare presto". Il primo appuntamento per tornare in campo sarà quindi quello dell'Atp di Doha, dal 17 febbraio. "Non lo so ancora, devo decidere", ha risposto intanto il numero 1 del mondo a chi gli chiedeva dell'incontro previsto per celebrare i successi del 2024 del tennis azzurro mercoledì al Quirinale, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Sinner, parlando del bilanciamento della sua stagione tra vita privata e tennis, aveva spiegato in precedenza che "l'equilibrio fuori dal campo è fondamentale: è meglio prendersi un giorno più di pausa per essere al top e competitivo dopo perché poi ci sono tanti tornei importanti".

Doha, Indian Wells e Miami

L'altoatesino quindi tornerà in campo per l'Atp 500 di Doha dal 17 febbraio. Al momento è prevista la presenza di Alcaraz, Djokovic e Medvedev. I successivi appuntamenti sono quelli dei tornei Usa, con due Masters 1000: Indian Wells (2-16 marzo) e Miami (19-30 marzo). Proprio a Miami Jannik lo scorso anno aveva vinto travolgendo in finale Dimitrov. Si passerà poi alla terra, con il calendario di Sinner ancora da definire con precisione.

Approfondimento

Australian Open, da Meloni a Mengoni tutti pazzi per Sinner: "Storico"

Il caso Clostebol e l'udienza di aprile

Aprile sarà un mese molto impegnativo, non solo sul campo. Il 16 e 17 infatti la Corte Arbitrale dello Sport (Tas) ha programmato l'udienza per la procedura arbitrale World Anti-Doping Agency contro Sinner, International Tennis Integrity Agency e International Tennis Federation, presso la sede centrale del Tas a Losanna, in Svizzera. L'udienza sarà a porte chiuse, come richiesto dalle parti interessate. Si è arrivati a questa tappa perché la Wada ha deciso di ricorrere contro la decisione dell'Itia (integrità del tennis internazionale) a seguito della positività al Clostebol di Sinner riscontrata nel marzo del 2024.

Approfondimento

Sinner, udienza al Tas per caso Clostebol si terrà il 16 e 17 aprile

Sport: I più letti