Euro 2024, Croazia-Albania 2-2 e Germania-Ungheria 2-0. Scozia-Svizzera 1-1

Sport
©Ansa

Iniziata oggi la seconda giornata della fase a gironi dell’Europeo. Nel pomeriggio ad Amburgo la sfida nel gruppo B (lo stesso dell’Italia) è terminata con un pareggio. A seguire le due partite del raggruppamento A: i padroni di casa tedeschi hanno battuto i magiari a Stoccarda, assicurandosi già la qualificazione agli ottavi. Pari tra scozzesi e svizzeri

ascolta articolo

È iniziata oggi la seconda giornata della fase a gironi di Euro 2024. Nel pomeriggio si è giocata Croazia-Albania, sfida valida per il gruppo B (lo stesso dell’Italia). Ad Amburgo la partita è terminata 2-2, con l'ultimo pareggio albanese in pieno recupero. Il programma prosegue con le due partite del raggruppamento A: i padroni di casa della Germania hanno battuto 2-0 l’Ungheria a Stoccarda, assicurandosi già la qualificazione agli ottavi. Scozia-Svizzera a Colonia è finita 1-1 (I GIRONI E IL CALENDARIO - LE PAGELLE).

La cronaca di Germania-Ungheria

Germania avanti al minuto 22: azione confusa con Gundogan che va a contrasto con Orban, la palla arriva a Musiala che da pochi passi batte Gulacsi. I magiari ci provano con Varga e Szoboszlai. Nel finale di frazione gol di Sallai annullato all’Ungheria per un fuorigioco precedente di Varga. Nella ripresa al 67esimo arriva il raddoppio dei tedeschi: Mittelstadt va sul fondo e mette un pallone arretrato per Gundogan che incrocia e segna. La Germania può esultare. 

Il tabellino di Germania-Ungheria 2-0 (GLI HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt al 22' Musiala, nel st al 22' Gundogan

 

GERMANIA (4-3-2-1): Neuer, Kimmich, Ruediger, Tah, Middelstadt, Andrich (27' st Emre Can ), Gundogan (39' st Undav), Kroos, Musiala (27' st Fuhrich), Wirtz (13' st Sane), Havertz (13' st Fullkrug ). All.: Nagelsmann

 

UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi, Fiola, Orban, Dardai, Bolla (30' st Adam), Nagy (19' st Kleinheisler), Schaefer, Kerkez (Z.Nagy), Sallai (42' st Csoboth ), Szoboszlai, Varga (42' st Gazdag). All.: Rossi

 

Ammoniti: Varga, Ruediger, Mittelstadt, Szoboszlai, Rossi.

epa11418339 Romelu Lukaku of Beldium (C) scores a goal that was later disallowed by VAR during the UEFA EURO 2024 group E match between Belgium and Slovakia, in Frankfurt Main, Germany, 17 June 2024.  EPA/ROBERT GHEMENT

vedi anche

Euro 2024, come funziona il sensore che ha annullato il gol di Lukuku

La cronaca di Croazia-Albania

Albania in vantaggio al minuto 11: Asani crossa dalla destra pescando l'inserimento di Laci che di testa batte Livakovic. La Croazia alza i ritmi ma la squadra di Sylvinho è pericolosissima in contropiede e al 31esimo sfiora il raddoppio con Asllani. Occasioni anche per Bajrami e Manaj. Nel recupero della prima frazione cross di Perisic e gran parata di Strakosha su Petkovic. Ma l'attaccante croato aveva commesso fallo in precedenza. Nella ripresa la Croazia entra con un atteggiamento completamente diverso: subito miracolo di Strakosha su Sucic. Poi occasioni per Petkovic e Sutalo. Al 74esimo arriva il pareggio: Kovacic trova Budimir, palla a Kramaric, che si ferma e di destro batte Strakosha. Du minuti dopo i croati la ribaltano: Budimir mette in mezzo per Sucic, il suo tiro viene ribattuto da Djimsiti, ma sul rimpallo la palla sbatte su Gyasula ed entra. In pieno recupero, al 95esimo arriva il pari albanese: Hoxha crea per Gyasula, l'autore dell'autogol di poco prima, che segna di sinistro. Ad Amburgo finisce 2-2.

Il tabellino di Croazia-Albania 2-2 (GLI HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt 11' Laci; nel st 29' Kramaric, 31' Gijasula (autogol), 50' Gijasula

 

CROAZIA (4-3-3): Livakovic, Juranovic, Sutalo, Gvardiol, Perisic (39' Sosa), Modric, Brozovic (1' st Pasalic), Kovacic, Majer (1' st Sucic), Petkovic (24' st Budimir), Kramaric (39' st Baturina). All.: Dalic

 

ALBANIA (4-3-3): Strakosha, Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj, Asllani, Ramadani (40' st Hoxha), Laçi (28' st Gjasula), Asani (19' st Seferi), Manaj (40' st Daku), Bajrami. All.: Sylvinho

 

Ammoniti: Hysaj e Gjasula per gioco falloso, Ivusic per proteste.

epa11407894 A giant official soccer ball replica on display outside the Allianz Arena, on the eve of the UEFA EURO 2024 opening match between Germany and Scotland, in Munich, Germany, 13 June 2024. The UEFA EURO 2024 runs from 14 June to 14 July in Germany.  EPA/MARTIN DIVISEK

vedi anche

Europei 2024, ecco i calciatori più social: da El Shaarawy a Chiesa

La cronaca di Scozia-Svizzera 1-1

Buon avvio degli scozzesi che passano in vantaggio al minuto 13: McTominay riceve un pallone all'interno dell'area e calcia trovando una decisiva deviazione di Schar che spiazza Sommer. Gli elvetici pareggiano al 26esimo con un gran gol di Shaqiri, che approfitta di un retropassaggio sbagliato della difesa scozzese e tira da fuori area trovando l’incrocio dei pali. Al 66' palo di Hanley.

Il tabellino di Scozia-Svizzera (GLI HIGHLIGHTS)

Gol: nel pt 13' McTominay, 26' Shaqiri. 

 

SCOZIA (5-4-1): Gunn, Ralston, Hendry, Hanley, Tierney (16' st McKenna), Robertson, McTominay, Gilmour (34' st McLean), McGregor, McGinn (45' st Christie), Adams (45' st Shankland). Ct.: Clarke 

 

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer, Schar, Akanji, Rodriguez, Widmer (41' st Stergiou), Xhaka, Freuler (30' st Sierro), Vargas (30' st Rieder), Shaqiri (15' st Embolo), Aebischer, Ndoye (41' st Amdouni). Ct.: Yakin

 

Ammoniti: Rodriguez, McKenna e McGinn per gioco scorretto, McTominay e Sierro per proteste.

Media Center - Europei 2024

vedi anche

Diario Euro 2024, il sole bacia la seconda degli Azzurri. Le pagelle

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Sport: I più letti