Europei 2024, ecco i calciatori più social: da El Shaarawy a Chiesa

Sport
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Il sito Preply ha condotto uno studio per analizzare i numeri dei partecipanti agli Europei su Instagram, le federazioni più seguite e anche i cori e le canzoni più famose. Ecco la classifica

Quello che devi sapere

Europei 2024

Il 14 giugno sono partiti gli Europei di calcio 2024 di Germania. Il torneo dura un mese con la fase a gironi che si concluderà il 26 giugno. Le prime due classificate dei sei gironi andranno agli ottavi insieme alle quattro migliori terze, mentre l'eliminazione diretta inizierà il 29 giugno. Euro 2024 si concluderà poi con la finalissima che si disputerà il 14 luglio alle 21 all'Olympiastadion di Berlino. Secondo calcoli statistici e matematici l'Inghilterra ha la più alta probabilità di vittoria finale con 19,9% davanti alla Francia con 19,1%. Questi i numeri della competizione. La piattaforma online per imparare le lingue, Preply, ha condotto uno studio per analizzare i numeri dei partecipanti agli Europei su Instagram, al fine di comprendere meglio la loro popolarità e scoprire le frasi e i cori più comuni utilizzati dai tifosi per esprimere sostegno ai loro giocatori preferiti e alla propria nazionale

Europei 2024

Gli Azzurri

In fondo alla top 10 Capitan Di Lorenzo con 806.000 followers. A seguire Bastoni con 901.000 followers, Di Marco che conquista 887mila followers, Fagioli con 1.1 milioni, Darmian con 1.3 milioni di follower, Nicolò Barella con 1.4 milioni e Jorghinho. Fagioli - unica eccezione in questo blocco nerazzurro - è il primo a superare il milione. A occupare il terzo gradino del podio social troviamo Federico Chiesa. L'esterno bianconero raggiunge quota 4.2 milioni di follower. 5.1 milioni di follower invece per Gianluigi Donnarumma. Ad aprire la classifica Stephan El Shaarawy con  6.2 milioni di followers

Gli Azzurri

I calciatori più seguiti

Ad aprire la top 10 il giocatore turco Arda Güler con 9.1 milioni di follower su Instagram. Un gradino sopra c'è Ter Stegen, che è il primo a superare i 10 milioni di follower con 16.7 milioni. Segue Depay con 16.9 milioni di follower. Posizione numero 7 per lo spagnolo Alvaro Morata con 22.1 milioni. Il belga Kevin De Bruyne conquista 26.4 follower. Apre invece la top 5 l'inglese Bellingham con 33.3 milioni di persone che lo seguono. Il polacco del Barcellona Robert Lewandowski arriva a 35.5 milioni di follower. Davanti a Lewandowski con 36.1 milioni apre il podio il croato del Real Madrid Luka Modric. E poi un salto. Con 119 milioni di follower la seconda posizione è occupata dal francese Kylian Mbappé. Un numero che sembra paradossalmente abbastanza basso se paragonato al primo di questa classifica social. In prima posizione non poteva che esserci Cristiano Ronaldo. Il portoghese raggiunge l'astronomica cifra di 632 milioni di follower. Un primato che in realtà si riflette anche nelle classifiche generali. Ronaldo infatti è la persona più seguita in assoluto sul social network (eliminando l’account ufficiale di Instagram che conta 673 milioni di follower)

I calciatori più seguiti

Le federazioni più seguite

Sono 14 le nazioni che non arrivano al milione di follower, tra le quali l’esordiente Georgia, squadre alla seconda partecipazione assoluta come Albania e Slovenia e habitué della competizione come Repubblica Ceca (10 partecipazioni) e Croazia (6 partecipazioni), oltre alla Danimarca campione nel 1992.

Aprono la top 10 la Polonia, seguita da Olanda e Turchia. Appena fuori dalla top 5 la Spagna campione in ben 3 occasioni (record condiviso con la Germania) e unica nazionale capace di vincere due titoli consecutivi. In quarta posizione i campioni in carica dell’Italia (6.1 milioni), mentre una posizione più in alto troviamo la Germania, padrone di casa e primatista assoluta di partecipazioni.

Three Lions inglesi aprono la top 3. In seconda posizioni i rivali francesi con più di 15 milioni di follower. La federazione vincente riflette la classifica dei calciatori. Troviamo infatti il Portogallo, forse grazie anche all'effetto Cristiano Ronaldo

Le federazioni più seguite

Lo studio

Lo studio è stato effettuato analizzando il numero dei follower su Instagram dei giocatori della nazionale italiana per determinare i più popolari. Successivamente, è stato selezionato il giocatore più seguito per ciascuna delle squadre partecipanti al campionato europeo 2024 e sulla base di questo è stata stilata una classifica  delle nazionali  anche in base al numero di follower. Preply ha poi anche analizzato i cori e le canzoni delle varie nazionali.  Per quanto riguarda l’Italia si ha una forte enfasi sul supporto ai club locali. Tra i tifosi, il grido di incoraggiamento più diffuso è “Forza Azzurri”. È impossibile inoltre non citare il famoso “popopo”, ripreso dalla canzone “Seven Nation Army” dei The White Stripes e divenuto inno non ufficiale della Nazionale azzurra e del 2006, anno dell’ultima vittoria mondiale degli Azzurri