Il tennista italiano ha vinto il primo set ma poi ha subìto la rimonta dello spagnolo che ha approfittato anche di qualche problema fisico del toscano. Alla fine il punteggio è stato di 3-6, 6-1, 6-0. L'azzurro nell'ultimo set ha dovuto fare i conti con un infortunio muscolare, che ha richiesto anche l'intervento di medico e fisioterapista
A Montecarlo si è disputata la finale del Masters 1000 di tennis: Carlos Alcaraz ha battuto Lorenzo Musetti in tre set e ha conquistato il trofeo. Il sogno dell'azzurro (alla prima finalissima in un "1000") è durato solo un set prima di crollare anche a causa di un infortunio muscolare, che ha richiesto l'intervento di medico e fisioterapista. Il punteggio finale è stato di 3-6, 6-1, 6-0. L'azzurro ha comunque la certezza aritmetica di salire al n. 11 del mondo dalla prossima settimana.
La cronaca della partita
Il match inizia subito con un break di Alcaraz, ma Musetti reagisce subito con un contro-break e poi al quarto game strappa ancora il servizio allo spagnolo. Entrambi sono poi bravi a mantenere i propri turni di battuta e il primo set viene vinto da Musetti con il punteggio di 6-3. Nel secondo set è Alcaraz a partire molto forte: al secondo game fa un break e poi tiene a zero il turno di battuta salendo subito sul 3-0. Lo spagnolo è un rullo e fa un altro break al quarto game. Alla fine si aggiudica il set per 6-1. Nel terzo e decisivo set Alcaraz scappa subito via con due break, sfruttando anche un problema muscolare che condiziona Musetti. In campo arriva il fisioterapista. Il match riprende ma l'italiano ha evidenti limiti fisici e subisce un parziale di 6-0. Alcaraz vince partita e torneo.
Musetti: "Deluso da non aver potuto giocarmela fino in fondo"
"Non è facile parlare dopo questo finale, che non è quello che avevo immaginato: speravo di potermela giocare fino in fondo, e non è stato così", ha detto Musetti dopo la gara. "Questo non toglie nulla alla vittoria di Carlos - ha detto l'azzurro, durante la premiazione in campo - Ma penso già a tornare presto qui per prendermi la rivincita". Felice lo spagnolo che ha detto: "Sono arrivato a Montecarlo dopo un mese difficile, dentro e fuori dal campo, e ho subito capito che il lavoro fatto dava i suoi frutti: per questo il successo è importante. Mi dispiace per Musetti - ha aggiunto nell'intervista sul campo, alludendo all'infortunio muscolare che ha frenato l'azzurro nel terzo set - Spero per lui che non sia nulla di grave".

Vedi anche
La vittoria di Musetti nel derby contro Berrettini
Il match di ieri
Musetti non è quindi riuscito a chiudere in trionfo una settimana nel Principato che fino a qui era stata incredibile. Fino alla sconfitta in finale aveva vinto quattro match su cinque in rimonta al terzo set (contro Bu, Lehecka, Tsitsipas e De Minaur). Ieri in semifinale il match con l’australiano è stato molto tirato: dopo aver perso malamente il primo set, l'azzurro è tornato in partita nel secondo e ha poi vinto al tie break il terzo (1-6 6-4 7-6 il punteggio finale). Musetti prima di questa settimana non aveva mai battuto due Top 10 in uno stesso torneo.
