Introduzione
Al via la prima edizione del nuovo torneo per club, che riunisce alcune delle protagoniste delle principali confederazioni di calcio a livello internazionale. In totale sono 32 le squadre che prendono parte al Mondiale per club, che inizierà il 14 giugno e terminerà il 13 luglio.
Sono due le italiane che si sono qualificate per il torneo: Inter e Juventus. I nerazzurri, reduci dalla pesante sconfitta nella finale di Champions League, sono inseriti nel girone E insieme a River Plate, Urawa Red Diamonds e Monterrey. I bianconeri invece sono nel gruppo G, insieme a Manchester City, Wydad e Al Ain. Entrambe le italiane giocheranno 3 partite nella fase a gironi, ma è necessario prestare molta attenzione a date e orari per chi desidera guardarle
Quello che devi sapere
Dove si disputano gli incontri
Il Mondiale per club 2025 si disputa negli Stati Uniti, e sono 12 gli stadi che ospiteranno le 63 partite totali della competizione: il Mercedes-Benz Stadium ad Atlanta, il TQL Stadium a Cincinnati, il Bank of America Stadium a Charlotte, il Rose Bowl Stadium a Los Angeles, l’Hard Rock Stadium a Miami, il GEODIS Park a Nashville, il MetLife Stadium nel New Jersey, il Camping World Stadium a Orlando, l’Inter&Co Stadium a Orlando, il Lincoln Financial Field a Philadelphia, il Lumen Field a Seattle e l’Audi Field a Washington. La finale sarà giocata al MetLife Stadium
Per approfondire: Simone Inzaghi lascia l'Inter e va all'Al-Hilal
Il formato del torneo
Il tabellone del torneo è composto da 8 gironi da 4 squadre, che si affrontano una sola volta. Le prime due classificate di ogni gruppo al termine della fase a gironi accedono agli ottavi di finale. Da questo turno in poi ci saranno partite uniche nella fase ad eliminazione diretta, e non andata e ritorno. Inoltre, non ci sarà la finale per il terzo posto
Le squadre partecipanti
Sono, come detto, 32 le squadre partecipanti al torneo: Al Ahly (Egitto), Wydad (Marocco), ES Tunis (Tunisia), Mamelodi Sundowns (Sudafrica), Al Hilal (Arabia Saudita), Urawa Red Diamonds (Giappone), Ulsan HD (Corea del Sud), Al Ain (Emirati Arabi Uniti), Chelsea (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Manchester City (Inghilterra), Bayern Monaco (Germania), Paris Saint-Germain (Francia), Inter (Italia), Porto (Portogallo), Benfica (Portogallo), Borussia Dortmund (Germania), Juventus (Italia), Atletico Madrid (Spagna), FC Salzburg (Austria), Monterrey (Messico), Seattle Sounders (USA), Pachuca FC (Messico), Auckland City (Nuova Zelanda), Palmeiras (Brasile), Flamengo (Brasile), Fluminense (Brasile), Botafogo (Brasile), River Plate (Argentina), Boca Juniors (Argentina), Inter Miami (USA), Los Angeles Football Club (USA)
Il calendario del Mondiale per club
Il torneo prende il via il 14 giugno, con la sfida Al-Ahly-Inter Miami al Miami Hard Rock Stadium. Il giorno dopo sono invece in programma 4 incontri: Palmeiras-Porto, Paris Saint-Germain-Atletico Madrid, Botafogo-Seattle Sounders e Bayern Monaco-Auckland City. Il 16 giugno ci sono 3 partite: Chelsea-Club León, Boca Juniors-Benfica e Flamengo-Espérance Sportive de Tunis
Quando giocano Inter e Juventus
Il 17 giugno si gioca la prima partita delle squadre italiane impegnate nel Mondiale per club: Inter-Monterrey. Attenzione però all’orario: complice il fuso, l’incontro avverrà alle 3 del mattino del 18 giugno in Italia. Le altre partite in programma quel giorno sono River Plate-Urawa Red Diamonds, Fluminense-Borussia Dortmund e Ulsan HD-Mamelodi Sundowns. Il 18 giugno, invece, è il momento dei bianconeri: si gioca infatti Al Ain-Juventus, e come nel caso dell’Inter l’incontro in Italia sarà alle 3 del mattino del 19 giugno. Le altre partite della giornata sono Manchester City-Wydad, Real Madrid-Al-Hilal e Salisburgo-Pachuca
La seconda partita dell’Inter
Il 19 giugno sono poi in programma altre 4 partite: Inter Miami-Porto, Paris Saint-Germain-Botafogo, Palmeiras-Al Ahly e Seattle Sounders-Atletico Madrid. Quattro partite sono in programma anche il 20 giugno: Bayern Monaco-Boca Juniors, León-Espérance Sportive de Tunis, Auckland City-Benfica e Flamengo-Chelsea. Ulteriori quattro incontri sono in programma il 21 giugno: Mamelodi Sundowns-Borussia Dortmund, Fluminense-Ulsan HD, River Plate-Monterrey e Inter-Urawa Red Diamonds. In questa giornata i nerazzurri saranno in campo nell’orario italiano il 21 giugno alle ore 21
La seconda partita della Juventus
Il Mondiale per club prosegue il 22 giugno con altre 4 partite: Manchester City-Al Ain. Real Madrid-Pachuca, Salisburgo-Al-Hilal e Juventus-Wydad. I bianconeri saranno in campo nell’orario italiano il 22 giugno alle ore 18. Il 23 giugno si giocheranno invece: Atletico Madrid-Botafogo, Inter Miami-Palmeiras, Porto-Al Ahly e Seattle Sounders-Paris Saint-Germain. Anche il 24 si disputeranno 4 incontri: Benfica-Bayern Monaco, Auckland City-Boca Juniors, Flamengo-Leon ed Espérance Sportive de Tunis-Chelsea
Le ultime sfide dei gironi
Nelle ultime due giornate dedicate ai gironi si svolgono, infine, le terze partite dei nerazzurri e dei bianconeri. Il 25 giugno sono in calendario Borussia Dortmund-Ulsan HD, Urawa Red Diamonds-Monterrey, Fluminense-Mamelodi Sundowns e Inter-River Plate. Anche in questo caso, attenzione all’orario: l’incontro sarà disputato nell’orario italiano del 26 giugno alle ore 3 di mattina. I gironi terminano il 26 giugno: si giocheranno Wydad-Al Ain, Real Madrid-Salisburgo, Al-Hilal-Pachuca e Juventus-Manchester City. Quest’ultima partita è in programma nell’orario italiano del 26 giugno alle ore 21
Gli incontri successivi
La fase a eliminazione diretta prenderà il via il 28 giugno e, come detto, terminerà il 13 luglio con la finale. Per conoscere quali partite saranno disputate in quale giorno e orario è però necessario attendere l’esito della fase a gironi
Per approfondire: Cristiano Giuntoli e la Juventus si separano ufficialmente