Euro 2024, tutti gli stadi che ospiteranno le partite in Germania

Sport
©IPA/Fotogramma

La Federcalcio tedesca e la Uefa hanno selezionato un totale di 10 città ospitanti e altrettanti stadi in cui si disputeranno gli Europei 2024. Si inizia all'Allianz Arena del Bayern Monaco, mentre la finale andrà in scena all’Olympiastadion, dove trionfò l’Italia nel 2006

ascolta articolo

Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, la Germania ospiterà il Campionato europeo di calcio. La Federcalcio tedesca e la Uefa hanno selezionato un totale di 10 città ospitanti e altrettanti stadi in cui si disputeranno gli Europei 2024. Si inizia all'Allianz Arena del Bayern Monaco, mentre la finale andrà in scena all’Olympiastadion, dove trionfò l’Italia nel 2006. Ecco le città e i rispettivi impianti in cui si disputerà Euro 2024.

Berlino

L'Olympiastadion di Berlino è il più grande degli stadi che ospiteranno il torneo (71mila posti) e ha un posto speciale nella storia del calcio italiano: ha ospitato la finale della Coppa del Mondo del 2006, dove l'Italia conquistò il titolo, oltre alla finale di Champions del 2015, vinta dal Barcellona contro la Juventus. È qui che si terrà la finale del torneo.

Monaco di Baviera

L'Allianz Arena (66mila posti), casa del Bayern Monaco, a Monaco di Baviera, ospiterà la partita inaugurale tra Germania e Scozia, segnando l'inizio ufficiale di Euro 2024. È un impianto moderno, noto per la sua struttura illuminata da Led.

Dortmund

L’Italia farà il suo esordio contro l'Albania a Dortmund, al Westfalenstadion (62mila posti), lo stadio del muro giallo dei tifosi del Dortmund, che ospitò la semifinale del 2006 vinta dagli azzurri di Lippi.

Gelsenkirchen

L'Arena AufSchalke, stadio di casa dello Schalke, con il suo tetto retrattile e il campo scorrevole, è un altro gioiello architettonico che ospiterà le partite. Questo stadio, con 50mila posti, è noto per aver ospitato la finale di Champions League del 2004.

hero_sorteggi_euro_2024_getty

leggi anche

Euro 2024, oggi il sorteggio dei gironi. L’Italia è in quarta fascia

Lipsia

Il Leipzig Stadium, ricostruito all'interno del vecchio Zentralstadion, a Lipsia, ospiterà l’Italia che giocherà la terza partita del girone contro la Croazia. È uno stadio da 40mila posti.

Francoforte

Con 47mila posti, tra gli stadi protagonisti di Euro 2024, troviamo anche La Frankfurt Arena, a Francoforte. Questo stadio, ospitato all’interno di un parco con campi da tennis, piscine e altri campi da calcio, ospiterà la seconda partita del girone dell'Italia contro la Spagna.

Colonia

Le partite si disputeranno anche presso lo stadio di Colonia, con 43mila posti, ristrutturato per i Mondiali del 2006.

Düsseldorf

Euro 2024 si disputerà anche presso l’Arena di Düsseldorf, casa del Fortuna Düsseldorf, con 47mila posti sugli spalti.

Amburgo

Tra gli stadi protagonisti troviamo anche il Volksparkstadion di Amburgo, che ha visto grandi momenti nel calcio, inclusa la vittoria dell'Italia contro la Repubblica Ceca e l'Ucraina nel Mondiale del 2006. È uno stadio storico, ma ampiamente ristrutturato con 49mila posti a sedere.

Stoccarda

Decimo stadio, ma non per importanza, l’arena di Stoccarda, che ha ospitato partite dei Mondiali del 1974 e 2006, oltre agli Europei del 1988.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Nicolo Barella, Bryan Cristante and Luciano Spalletti of Italy in action during a Italy training session at Centro Tecnico Federale di Coverciano on May 31, 2024 in Florence, Italy.

leggi anche

Europei 2024, quando inizia il campionato e dove vedere le partite

Sport: I più letti