Europei 2024, quando inizia il campionato di calcio e dove vedere le partite in tv

Sport

Introduzione

Europei di calcio in Germania al via tra dieci giorni. La partita inaugurale è il 14 giugno con i padroni di casa della Germania che affrontano la Scozia. L'ultimo atto sarà la finalissima di Berlino del 14 luglio. L'Italia, campione in carica, farà il suo debutto il 15 giugno contro l'Albania a Dortmund. Poi nel girone B affronterà Spagna e Croazia. Ecco tutte le partite girone per girone e gli orari.

Quello che devi sapere

Gruppo A

  • GERMANIA
  • SCOZIA
  • UNGHERIA
  • SVIZZERA

 

Prima giornata

14 giugno, ore 21 GERMANIA-SCOZIA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

15 giugno, ore 15 UNGHERIA-SVIZZERA al RheinEnergieStadion di Colonia;

 

Seconda giornata

19 giugno, ore 18 GERMANIA-UNGHERIA alla MHPArena di Stoccarda;

19 giugno, ore 21 SCOZIA-SVIZZERA al RheinEnergieStadion di Colonia;

 

Terza giornata

23 giugno, ore 21 SVIZZERA-GERMANIA al Waldstadion di Francoforte;

23 giugno, ore 21 SCOZIA-UNGHERIA alla MHPArena di Stoccarda

Gruppo B

  • SPAGNA
  • CROAZIA
  • ITALIA
  • ALBANIA

 

Prima giornata

15 giugno, ore 18 SPAGNA-CROAZIA all'Olympiastadion di Berlino;

15 giugno, ore 21 ITALIA-ALBANIA al Westfalenstadion di Dortmund;

 

Seconda giornata

19 giugno, ore 15 CROAZIA-ALBANIA al Volksparkstadion di Amburgo;

20 giugno, ore 21 SPAGNA-ITALIA all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;

 

Terza giornata

24 giugno, ore 21 ALBANIA-SPAGNA alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;

24 giugno, ore 21 CROAZIA-ITALIA alla Red Bull Arena di Lipsia;

Gruppo C

  • SLOVENIA
  • DANIMARCA
  • SERBIA
  • INGHILTERRA

 

Prima giornata

16 giugno, ore 18 SLOVENIA-DANIMARCA alla MHPArena di Stoccarda;

16 giugno, ore 21 SERBIA-INGHILTERRA all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;

 

Seconda giornata

20 giugno, ore 15 SLOVENIA-SERBIA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

20 giugno, ore 18 DANIMARCA-INGHILTERRA al Waldstadion di Francoforte;

 

Terza giornata

25 giugno, ore 21 INGHILTERRA-SLOVENIA al RheinEnergieStadion di Colonia;

25 giugno, ore 21 DANIMARCA-SERBIA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

Gruppo D

  • POLONIA
  • OLANDA
  • AUSTRIA
  • FRANCIA

 

Prima giornata

16 giugno, ore 15 POLONIA-OLANDA al Volksparkstadion di Amburgo;

17 giugno, ore 21 AUSTRIA-FRANCIA alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;

 

Seconda giornata

21 giugno, ore 18 POLONIA-AUSTRIA all'Olympiastadion di Berlino;

21 giugno, ore 21 OLANDA-FRANCIA alla Red Bull Arena di Lipsia;

 

Terza giornata

25 giugno, ore 18 OLANDA-AUSTRIA all'Olympiastadion di Berlino;

25 giugno, ore 18 FRANCIA-POLONIA al Westfalenstadion di Dortmund;

Gruppo E

  • BELGIO
  • SLOVACCHIA
  • ROMANIA
  • UCRAINA

 

Prima giornata

17 giugno, ore 15 ROMANIA-UCRAINA all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

17 giugno, ore 18 BELGIO-SLOVACCHIA al Waldstadion di Francoforte;

 

Seconda giornata

21 giugno, ore 15 SLOVACCHIA-UCRAINA alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;

22 giugno, ore 21 BELGIO-ROMANIA al RheinEnergieStadion di Colonia;

 

Terza giornata

26 giugno, ore 18 SLOVACCHIA-ROMANIA al Waldstadion di Francoforte;

26 giugno, ore 18 UCRAINA-BELGIO alla MHPArena di Stoccarda;

Gruppo F

  • TURCHIA
  • GEORGIA
  • PORTOGALLO
  • REPUBBLICA CECA

 

Prima giornata

18 giugno, ore 18 TURCHIA-GEORGIA al Westfalenstadion di Dortmund;

18 giugno, ore 21 PORTOGALLO-REPUBBLICA CECA alla Red Bull Arena di Lipsia;

 

Seconda giornata

22 giugno, ore 15 GEORGIA-REPUBBLICA CECA al Volksparkstadion di Amburgo;

22 giugno, ore 18 TURCHIA-PORTOGALLO al Westfalenstadion di Dortmund;

 

Terza giornata

26 giugno, ore 21 GEORGIA-PORTOGALLO all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;

26 giugno, ore 21 REPUBBLICA CECA-TURCHIA al Volksparkstadion di Amburgo;

Ottavi di finale

Dal 29 Giugno al 2 luglio

29 giugno, ore 18 Seconda Gruppo A-Seconda Gruppo B (38) all'Olympiastadion di Berlino;

29 giugno, ore 21 Vincente Gruppo A-Seconda Gruppo C (37) al Westfalenstadion di Dortmund;

 

30 giugno, ore 18 Vincente Gruppo C-Terza Gruppo D/E/F (40) all'Arena AufSchalke di Gelsenkirchen;

30 giugno, ore 21 Vincente Gruppo B-Terza Gruppo A/D/E/F (39) al RheinEnergieStadion di Colonia;

 

1° luglio, ore 18 Seconda Gruppo D-Seconda Gruppo E (42) alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;

1° luglio, ore 21 Vincente Gruppo F-Terza Gruppo A/B/C (41) al Waldstadion di Francoforte;

 

2 luglio, ore 18 Vincente Gruppo E-Terza Gruppo A/B/C/D (43) all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

2 luglio, ore 21 Vincente Gruppo D-Seconda Gruppo F (44) alla Red Bull Arena di Lipsia;

Quarti di finale

5 e 6 luglio

 

5 luglio, ore 18 Vincente gara 39-Vincente gara 37 (45) alla MHPArena di Stoccarda;

5 luglio, ore 21 Vincente gara 41-Vincente gara 42 (46) al Volksparkstadion di Amburgo;

 

6 luglio, ore 18 Vincente gara 40-Vincente gara 38 (48) alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf;

6 luglio, ore 21 Vincente gara 43-Vincente gara 44 (47) all'Olympiastadion di Berlino;

Semifinali e finale

9-10 Luglio

9 luglio, ore 21 Vincente gara 45-Vincente gara 46 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera;

10 lugliore, ore 21 Vincente gara 47-Vincente gara 48 al Westfalenstadion di Dortmund;

 

La finalissima 14 luglio

14 luglio, ore 21 all'Olympiastadion di Berlino;

Dove vedere le partite in tv e streaming

Tutte le partite di Euro 2024, comprese quelle dell'Italia, saranno visibili in diretta sui canali di Sky Sport e in streaming su Sky Go e NOW. 30 delle 51 gare degli Europei 2024 saranno disponibili anche sui canali Rai in chiaro e in streaming gratuito su Rai Play. Le sfide dell'Italia saranno trasmesse in diretta su Rai 1. Al pari dei match degli azzurri, sulla Rai saranno visibili anche alcuni incontri della fase a gironi e tutti quelli della fase ad eliminazione diretta (dagli ottavi alla finale di Berlino).