
Vincenzo D’Amico è morto a 68 anni. Chi era l'ex calciatore bandiera della Lazio. FOTO
Stella dello scudetto laziale del 1973-74, alcuni mesi fa aveva rivelato di avere il cancro. Dopo la carriera in campo aveva intrapreso quella di commentatore televisivo

Vincenzo D'Amico, campione d'Italia con la Lazio nel 1973-74, è morto. L'ex calciatore e commentatore televisivo aveva 68 anni e alcuni mesi fa aveva rivelato di avere il cancro
Addio a Vincenzo D'Amico, stella dello scudetto laziale del 1973-74
"Mi dicono che i malati oncologici tirano fuori forze inaspettate! Io ci sto provando!", aveva scritto a maggio D'Amico in un post su Facebook riservato agli amici. "Purtroppo è tutto vero", aveva confermato poi all’Ansa
Vincenzo D'Amico rivela di avere il cancro
D'Amico è tra i calciatori più amati nella storia della Lazio. Ha vestito i colori biancocelesti in maniera quasi ininterrotta dal 1971 al 1986, con una sola breve parentesi nel Torino nella stagione 1980-1981

Appena un anno dopo tornò alla "base" e con i suoi gol fu decisivo nell'evitare alla squadra l'onta della serie C. Con la Lazio è stato campione d'Italia nel 1974 con la squadra di Tommaso Maestrelli e Chinaglia, e ha collezionato 336 presenze e 49 gol

Nel 1986 passò alla Ternana in Serie C2, diventando capitano degli umbri. Qui giocò due stagioni mancando la promozione alla categoria superiore. Poi per alcuni anni ha allenato a livello giovanile ed è stato osservatore per la Lazio. In seguito ha intrapreso la carriera da dirigente e poi da commentatore televisivo, prima in alcune emittenti locali, prima di passare in Rai nel 1999

Dal 2007 al 2009 aveva ricoperto l'incarico di Presidente della Virtus Latina, per poi andare a ricoprire l'incarico di direttore generale dell'Adrano, squadra siciliana che militava in Serie D