Il Siviglia vince l'Europa League, Roma battuta 5-2 ai rigori. Mourinho: vedremo se resto

©Ansa

Delusione per i giallorossi, che a Budapest cercavano la seconda vittoria consecutiva in una competizione europea dopo il trionfo dello scorso anno in Conference League. Roma in vantaggio al 34' con Dybala, poi un autogol di Mancini regala il pareggio al Siviglia. Il risultato rimane 1-1 anche ai supplementari, poi gli spagnoli trionfano ai rigori. Mourinho: vedremo se resto, io vorrei ma merito di più

1 nuovo post

Il gol di Dybala (Getty)

- di Daniele Troilo

Finito il primo tempo di Siviglia-Roma: giallorossi in vantaggio 1-0

Termina dopo 7 minuti di recupero il primo tempo della finale di Europa League Siviglia-Roma. Alla Puksas Arena di Budapest segna Paulo Dybala al 35'.
- di Daniele Troilo

Palo di Rakitic!

Grande occasione per il Siviglia: tiro potentissimo di Rakitic ma è palo.
- di Daniele Troilo

Sono 7 i minuti di recupero per Siviglia-Roma

- di Daniele Troilo

Il Siviglia prova a rispondere

Il Siviglia tenta un'incursione dalla sinistra, cross a centro area, ma Ibanez anticipa Ocampos di testa.
- di Daniele Troilo

Gol di Dybala, Roma in vantaggio!

Roma in vantaggio al 34': segna Dybala servito da Mancini.
- di Daniele Troilo

Niente rigore per la Roma

Il Var ha deciso: niente rigore in favore della Roma dopo il contrasto fra Abraham e un avversario.
- di Daniele Troilo

Check del Var per rigore

Abraham rimane a terra in area dopo un contrasto con un avversario. C'è check al Var per un possibile rigore.
- di Daniele Troilo

Ammonito Matic

Ammonito Matic al 22'  per un braccio troppo largo su un colpo di testa.
- di Daniele Troilo

Occasione per la Roma

Prima palla gol al 12' per la Roma con Dybala che vede il taglio di Celik, palla dietro per Spinazzola che calcia di prima intenzione ma con il destro, Bonou respinge
- di Daniele Troilo

È iniziata Siviglia-Roma!

- di Daniele Troilo

Europa League, delirio all'Olimpico per finale su maxischermi 

Quasi sessantamila tifosi hanno invaso l'Olimpico per la finale dell'Europa League della Roma che dalle 21 sarà proiettata sui maxischermi. Cori, fumogeni e bandiere hanno prima travolto le strade adiacenti l'impianto, per poi riversarsi nello stadio. Sei i maxischermi montati (due in Tevere, altrettanti in Monte Mario, uno in Nord e un altro in Sud), mentre il terreno è stato coperto per evitare che si rovini qualora i tifosi giallorossi dovessero fare invasione di campo come successe lo scorso anno in occasione della finale di Tirana. Nel pre-partita le canzoni di Marco Conidi e gli inni della Roma hanno scandito il riscaldamento dei calciatori giallorossi con continui collegamenti con Budapest. Applausi a non finire alle inquadrature di Totti, Mourinho e Dybala, mentre pioggia di fischi per Monchi, ex diesse della Roma.
- di Redazione Sky TG24
I tifosi della Roma a Budapest
I tifosi della Roma a Budapest
- di Redazione Sky TG24

Siviglia-Roma, tifosi romanisti a Budapest per finale di Europa League

Sono numerosi i supporter giallorossi che hanno raggiunto la fan zone dedicata a loro al City Park, nella zona di Varosliget a pochi passi da Piazza degli Eroi, nel cuore di della capitale ungherese, dove i tifosi hanno iniziato le coreografie. Il match è previsto per questa sera alle 21 alla Puskas Arena. LE FOTO
- di Redazione Sky TG24
L'allenatore della Roma Jose Mourinho sul campo da gioco
L'allenatore della Roma Jose Mourinho sul campo da gioco
- di Redazione Sky TG24

Dalla Champions di Liedholm alle due di Mourinho: tutte le finali europee della Roma. FOTO

I giallorossi il 25 maggio 2022 hanno battuto 1-0 il Feyenoord a Tirana e conquistato la Conference League, mettendo in bacheca il primo trofeo internazionale in una competizione riconosciuta dall’Uefa. In precedenza avevano  vinto la Coppa delle Fiere nel 1961 e la Coppa Anglo-Italiana nel 1972, prima della grande delusione della finale di Coppa Campioni persa con il Liverpool nel 1984 e quella di Coppa Uefa persa contro l’Inter nel 1991. E adesso la grande possibilità di vincere l’Europa League contro il Siviglia. L'APPROFONDIMENTO
- di Redazione Sky TG24

La settima finale per il Siviglia

Il Siviglia è in finale di Europa League per la settima volta: gli spagnoli hanno vinto la competizione in ognuna delle precedenti occasioni in cui hanno raggiunto la finale (2006, 2007, 2014, 2015, 2016 e 2020).
- di Daniele Troilo

Vip e onda tifosi, Puskas Arena si tinge di giallorosso 

Un esodo giallorosso in giro per l'Europa, transitato per le stradine di Buda e per i viali della nuova Pest, e concluso alla Puskas Arena. E' più giallorosso che biancorosso lo stadio della capitale ungherese, dove tra circa un'ora prenderà il via la finale di Europa League tra la Roma e il Siviglia. Guidato dall'Air Force One dello sport italiano organizzato dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, e rinforzato dai tifosi giallorossi vip ("Un capitano, c'e' solo un capitano", gli hanno gridato i passeggeri quando microfono in mano Malagò in piedi ha presentato il pilota, anche lui romanista) il grande viaggio dei 25 mila ha percorso le tappe di mezza Europa per arrivare fino allo stadio della finale. Treni da Vienna, voli con scalo a Barcellona, auto private, perfino camper, qualche charter e pochissimi voli di linea: un percorso colorato e di passione, per sapere che Dybala gioca dal 1' e tingere di giallorosso lo stadio. Particolarmente festoso l'arrivo ai cancelli dell'impianto, che porta il nome del più forte giocatore di calcio ungherese di tutti i tempi, dei tifosi romanisti tramite un corteo partito dalla fan zone dal piazzale degli Eroi di Budapest con cori, fumogeni e tantissime bandiere giallorosse. Diversi i vip romanisti sulle tribune per supportare i giallorossi di Mourinho: oltre a Totti, calorosamente acclamato al suo arrivo a Budapest, anche l'ex romanista Rizzitelli e la ex presidente della Roma Rosella Sensi, e poi tanti artisti da Venditti a Verdone con Damiano dei Maneskin che per l'occasione si è colorato i capelli di giallorosso. Molto attese e annunciate come molto suggestive le coreografie prima del fischio di inizio da parte di entrambe le squadre, mentre poco fa all'entrata in campo del tecnico giallorosso Josè Mourinho lo stadio, ovviamente di parte romanista, è sembrato 'esplodere' di entusiasmo. 

- di Redazione Sky TG24

Dybala in campo dall'inizio 

Come trapelato nelle ultime ore, Paulo Dybala giocherà dall'inizio nella formazione della Roma che sta per affrontare il Siviglia alla Puskas Arena di Budapest nella finale di Europa League. In difesa a fianco a Smalling e Mancini ci sarà Ibanez, mentre sulle fasce agiranno Celik e Spinazzola.
- di Daniele Troilo

Guasto aereo, 70 tifosi Siviglia bloccati a Palma

Niente finale di Europa League a Budapest per 70 tifosi del Siviglia rimasti bloccati all'aeroporto di Palma di Maiorca. I supporter andalusi avevano prenotato un volo Ryanair che prevedeva una coincidenza nell'isola delle Baleari ma c'è stato un ritardo e hanno perso il volo per la capitale ungherese. A causa di un'avaria prima del decollo, infatti, il loro aereo è atterrato a Palma alle 11,15 del mattino e, malgrado si siano scapicollati per prendere il loro volo delle 11,45, sono arrivati al 'gate' quando era già stato chiuso. Dopo un vano tentativo di prendere un altro volo per Vienna, con ulteriore esborso di denaro, i supporter, tutti con il biglietto per la Puskas Arena, hanno sfogato la propria rabbia sui social. L'inconveniente li ha costretti a vedere la partita e a pernottare a Maiorca, in attesa del volo di ritorno a Siviglia.
- di Redazione Sky TG24

Sport: I più letti