
Mondiali nuoto in vasca corta: oro Paltrinieri e 4x100 maschile Italia
Prima giornata della 16esima edizione dei Mondiali in vasca da 25 metri decisamente strepitosa per il nuoto italiano. Dopo il trionfo di Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero, in chiusura di programma è arrivata l'impresa della staffetta 4x100 sl maschile che ha firmato un nuovo record del mondo

Gregorio Paltrinieri non finisce di stupire, e vince la medaglia d'oro anche nella gara dei 1500 stile libero dei Mondiali in vasca corta a Melbourne. L'azzurro è diventato il primo di sempre a conquistare due ori iridata in vasca da 25 metri: la prima volta accade nel 2014 a Doha
Frederic Vasseur alla Ferrari: chi è il nuovo team principal della Scuderia di F1
Paltrinieri nelle acque del 'Melbourne Sport and Aquatic Centre' della città australiana nella prima giornata della 16esima edizione del Mondiale in vasca corta, ha conquistato la medaglia d'oro toccando in 14'16"88 dopo una gara emozionante. Alle spalle dell'italiano il francese Damien Joly (14'19"62) ed il norvegese Henrik Christiansen (14'24"08) che si era messo in evidenza nella parte centrale della gara
Mondiali 2022, il video virale che spiega perché Harry Kane ha sbagliato il rigore
"Questa squadra italiana è molto forte, io l'avevo detto e, da capitano, parlo a nome di tutti. Siamo tra i più forti al mondo, e qui lo dimostreremo", ha detto Paltrinieri. "Ci unisce qualcosa di speciale – ha sottolineanto ancora ancora 'Greg' -, siamo uniti come mai prima e si vede anche dai risultati". Qualche battuta sulla sua gara. "Sembrava facile, una vittoria scontata perché mancavano alcuni dei migliori - dice -, invece non è stato così. Ho fatto un po' più fatica a imporre il ritmo ma poi sono riuscito a chiudere forte ed è stato bello rivincere"
Dalla guerra in Ucraina alla pandemia da Covid-19, il 2022 raccontato dalle immagini Getty
Paltrinieri, 28 anni di Carpi, corona un 2022 superlativo a livello di risultati. Ai Mondiali di luglio, il portacolori delle Fiamme Oro, si era laureato campione nei 1500 stile libero e nella 10 chilometri in acque libere, ad agosto agli Europei di Roma si era imposto negli 800 sl e nella 5 km in acque libere e conquistato l'argento nei 1500 sl

Nei 1500 sl dei Mondiali in vasca da 25 metri, Gregorio ha conquistato l'oro nei 2014 a Doha, gli argenti a Istanbul 2012, Windsor 2016 e Hangzhou nel 2018 e lo scorso anno era giunto quarto ad Abu Dhabi

"Non sarà una vittoria che ricorderò ma è importantissima, era da tanto tempo che non vincevo in vasca corta, che non è mai stata la mia specialità. E' stata una gara buona, con un ottimo tempo e complessivamente di ottimo livello", ha spiegato Paltrinieri dopo la vittoria della medaglia d'oro a Melbourne

"Ho sfruttato le difficoltà altrui, come mi è già capitato ultimamente", ha aggiunto il 28enne delle Fiamme Oro. "Ho sofferto un po' intorno agli 800 e poi ho dato un'azzannata che è stata decisiva appena gli avversari si sono riavvicinati. Sembra sempre tutto più difficile, poi in gara mi esalto e riesco a dare il meglio di me. In questi giorni non mi sentivo neanche troppo bene: poi è arrivata la magia", ha concluso il campione olimpico di Rio 2016

Anche il quartetto dell'Italia ha vinto la medaglia d'oro nella gara della staffetta 4X100 stile libero dei Mondiali in vasca corta con il tempo di 3:02.75, conquistando un nuovo record del mondo. L''Argento è andato all'Australia e il bronzo agli Usa

Il quartetto azzurro oro a Melbourne era composto da Alessandro Miressi, Paolo Conte Bonin, Leonardo Deplano e Thomas Ceccon. "Sono felice per l'oro, abbiamo fatto un tempo velocissimo - il commento 'a caldo' di Deplano dai microfoni di RaiSport -. Sapevo che in finale bisognava andare forte ma il record era un nostro obiettivo ed eravamo sicuri di poter fare bene, dopo la batteria, anche nella sessione serale. E così è stato"