
Il centrocampista ghanese approda nel club brianzolo e ritrova il duo Berlusconi-Galliani, che per primo lo aveva portato nel campionato italiano. Era il 2010 e l'oggi 33enne veniva acquistato dal Milan. A 10 anni di distanza il ritorno in Lombardia. LA FOTOGALLERY

Kevin Prince Boateng è un nuovo giocatore del Monza. Il centrocampista 33enne ritrova Berlusconi e Galliani che lo avevano lanciato in serie A al Milan ormai dieci anni fa. Boateng, tedesco naturalizzato ghanese, ha iniziato la propria carriera in Germania, nelle giovanili dell’Hertha Berlino, debuttando in prima squadra nel 2004 e indossando la maglia della squadra della capitale fino al 2007
Boateng al Monza, che colpo di calciomercato di Galliani e Berlusconi. Le news
Nel 2007 vola a Londra in Premier per vestire i colori del Tottenham. Con gli Spurs gioca per una stagione e mezza, collezionando però appena 24 presenze e mettendo in bacheca il suo primo titolo in carriera: la Coppa di lega inglese nel 2008

Avendo trovato poco spazio con il club londinese, a gennaio 2009 decide di tornare in Germania, in prestito semestrale, sponda Dortmund, dove le cose, però, non vanno molto meglio. Le presenze sono, infatti, appena 11

Tornato dal prestito in Germania, viene ceduto a titolo definitivo al Portsmouth con cui colleziona 27 presenze in stagione, condite da cinque gol. Le buone prestazioni gli valgono l'approdo in serie A. Kevin-Prince viene acquistato dal Genoa, ma nella stessa sessione di mercato, quella dell'estate 2010, approda al Milan

Quella milanese è, ad oggi, l’esperienza migliore nella carriera di Boateng che arricchisce in rossonero il proprio palmares con uno scudetto e una Supercoppa italiana. In tre anni di Milan colleziona 114 presenze e realizza 18 gol, diventando un punto inamovibile della squadra allenata da Massimiliano Allegri

Per quanto riguarda la vita privata, dopo essere stato sposato dal 2007 al 2011 e aver avuto un figlio da quella relazione, ha iniziato a frequentare la soubrette italiana Melissa Satta

Con lei, nell’aprile 2014, ha avuto un secondo figlio ed è convogliato a nozze nel giugno del 2016

Nel 2013 è vittima di un brutto episodio di razzismo nel corso di una partita amichevole contro la Pro Patria a Busto Arsizio. All’ennesimo coro razzista del pubblico di casa, il centrocampista scaglia la palla in tribuna, si toglie la maglia e abbandona il campo. Per il 2020, il centrocampista ghanese ha parlato di una task force contro il razzismo in cui vorrebbe coinvolgere altri calciatori e organizzare eventi e incontri di sensibilizzazione sul tema

Per quanto riguarda l’esperienza al Milan, dopo una parentesi di due anni con lo Schalke 04 di due anni (2014-2016), tornerà brevemente in rossonero nel 2016 per sei mesi, per poi essere girato al Las Palmas

In Spagna, tra campionato e coppe, segna dieci gol in 29 presenze, prima di tornare, ancora una volta, in Germania

Ad accoglierlo in Bundesliga nell’estate del 2017 è l’Eintracht di Francoforte con cui conquista una Coppa di Germania al termine della stagione, la vittoria segna anche la fine dell’esperienza con il club

Per la stagione 2018-2019 la serie A riabbraccia Boateng che si accasa in Emilia con la maglia del Sassuolo

L’avventura in neroverde dura appena sei mesi: a gennaio 2019 arriva l’offerta di quelle che non si possono rifiutare. Si tratta del Barcellona con cui si laureerà campione di Spagna al termine della stagione

Il lungo viaggio di Boateng per l’Europa non si ferma e lo riporta in Italia, nella nuova Fiorentina di Rocco Commisso. Segna subito all’esordio in campionato contro il Napoli, ma sarà il suo primo e unico gol gigliato

A gennaio 2020 viene girato in prestito in Turchia al Besiktas. tre gol in 11 presenze è il bottino complessivo dell'esperienza. Tornerà dal prestito al termine della stagione, per poi accasarsi al Monza, pronto per una nuova avventura con quella stessa dirigenza che lo ha fatto conoscere alla serie A (Nella foto Boateng con l'attaccante francese Franck Ribery)
Kevin Prince Boateng contro il razzismo: "Organizzo una mia task force dal 2020"