
Formula 1, le qualifiche del Gp di Toscana al Mugello: pole di Hamilton, quinto Leclerc
Sul circuito toscano, il secondo dei tre su cui si corre in Italia in questa stagione, il campione del mondo in carica ha fatto segnare il miglior tempo in 1:15.144. Dietro di lui Bottas, Verstappen terzo . Per le Ferrari, che festeggiano qui il 1.000esimo Gp della propria storia, segnali positivi con Leclerc quinto, mentre Vettel è stato eliminato nel Q2 e partirà 14esimo. La gara è in diretta domenica dalle 15.10 su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201)

Sono ancora le Mercedes le auto da battere nel Gp di Toscana Ferrari 1000, che si tiene sul circuito del Mugello. Al termine delle qualifiche ha conquistato la pole position Lewis Hamilton, che ha registrato il tempo più veloce in 1:15.144. Leclerc quinto, Vettel eliminato al Q2. La gara è in diretta domenica dalle 15.10 su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201)
Vettel correrà in Aston Martin dal 2021
Per Hamilton si tratta della 95esima pole in carriera, la settima quest'anno
Il Gp a Monza, com'è andata la gara
Dietro il campione del mondo in carica, reduce dalla delusione di Monza, il compagno di squadra Valtteri Bottas
A Monza la vittoria di Gasly
Quarta la Red Bull di Alexander Albon

Meglio la Ferrari di Charles Leclerc, che grazie a un grande ultimo giro chiude le qualifiche al quinto posto. Male Sebastian Vettel: eliminato al Q2, partirà 14esimo

"Non sto riuscendo a guidare bene la macchina, cerchiamo di fare un passo alla volta, ne abbiamo fatto un altro", ha dichiarato Vettel. "Sarà un Gp difficile, cercheremo di avere un miglior passo gara - ha aggiunto a Sky Sport -, la pista è bella, ma è difficile superare. Qui non abbiamo mai gareggiato, quindi è complicato fare previsioni"

La Ferrari celebra al Mugello il 1000esimo Gp della sua storia in Formula 1. Anniversario a cui è dedicata anche la denominazione di questo Gran Premio. Le Rosse sono scese in pista con una livrea dedicata all'evento

Dal sesto posto partirà Lance Stroll con la Racing Point

Settima la Racing Point di Sergio Pérez, penalizzato di una posizione

Solo sedicesimo e dunque fuori dal Q1 il vincitore a sorpresa dello scorso Gran premio a Monza, il francese Pierre Gasly su Alpha Tauri

La McLaren di Lando Norris

La Williams di George Russell

Nel Q3 testacoda di Ocon su Renault

.jpg?im=Resize,width=335)
