
Inter in Europa League, il cammino fino alla finale con il Siviglia. FOTOSTORY
Grazie al 5-0 in semifinale sullo Shakhtar Donetsk, l'Inter è tornata a giocarsi a dieci anni dal Triplete una finale europea. Un percorso lungo iniziato in Champions League e proseguito in Europa League, ma terminato con la sconfitta per 3-2 con gli andalusi. LA FOTOGALLERY

A 10 anni dalla vittoria in Champions League, nell'anno magico per l'Inter del triplete, è arrivata un'altra finale continentale per i nerazzurri, persa però 3-2 con il Siviglia. La squadra di Conte era riuscita a staccare il pass per l'ultimo atto dell'Europa League grazie alla straripante vittoria per 5-0 nella semifinale contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk
Inter-Shakhtar Donetsk 5-0: video, gol e highlights della partita di Europa League
L'Inter a settembre 2019 aveva cominciato il suo cammino europeo in un'altra competizione, la Champions League, con lo Slavia Praga. Il girone era l'F e all'andata i nerazzurri avevano debuttato con un timido 1-1 in casa. Al ritorno è andata meglio, con i cechi sconfitti per 1 a 3
Europa League, Inter-Shakhtar Donetsk 5-0: nerazzurri in finale. FOTO
Le speranze di qualificazione nel girone erano aumentate dopo la vittoria casalinga contro il Borussia Dortmund per 2 a 0, ma sono poi state ridimensionate con la sconfitta nel match di ritorno con i tedeschi per 3 a 2

A chiudere il sogno interista di proseguire il cammino in Champions League è stato il Barcellona che sia a Milano che in Spagna ha battuto i nerazzurri per 2 a 1, spedendo la squadra di Conte ai sedicesimi di Europa League
.jpg?im=Resize,width=335)
Il giorno stesso della scoperta del primo caso italiano di Coronavirus non importato, il 20 febbraio, l'Inter ha battuto in trasferta i bulgari del Ludogorets per 2 a 0 nell'andata dei sedicesimi di Europa League

Il 27 febbraio si gioca a San Siro il ritorno e i nerazzurri vincono per 2 a 1 grazie ai gol di Biraghi e Lukaku. Grazie a questa vittoria l'Inter accede agli ottavi di finale

Tra le prime 16 squadre della competizione europea, l'Inter viene sorteggiata per giocare contro gli spagnoli del Getafe. L'andata è prevista per il 12 marzo ma viene rinviata per l'emergenza Coronavirus

A causa della pandemia le ultime gare di Europa League si disputano in gara secca ad agosto in Germania. L'Inter può così finalmente giocare contro il Getafe il 5 agosto: i nerazzurri vincono per 2 a 0

Il 10 agosto l'Inter è impegnata nei quarti contro i tedeschi dei Bayer Leverkusen. La partita vede le tre marcature nei primi 30 minuti del primo tempo

I nerazzuri si portano a casa la vittoria per 2 a 1, grazie ai gol di Barella e Lukaku che aprono le porte alla prima semifinale europea degli ultimi 10 anni

La sfida contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk in semifinale si trasforma in un trionfo. Lautaro Martinez apre le marcature al 19esimo

Il primo tempo finisce sull'1 a 0 per l'Inter, ma alla ripresa i nerazzurri si scatenano: D'ambrosio segna il 2 a 0 al 64esimo e neanche 10 minuti dopo Lautaro Martinez completa la sua doppietta

Doppietta anche per l'incontenibile Lukaku, che non smette più di segnare. I suoi gol al 78esimo e all'83esimo hanno chiuso definitivamente la partita e portato l'Inter in finale di Europa League
.jpg?im=Resize,width=335)
A Colonia però il Siviglia si è imposto 3-2. Iniziale vantaggio di Lukaku su rigore, poi doppietta di De Jong e pareggio di Godin. Nella ripresa a condannare i nerazzurri è Diego Carlos su deviazione decisiva dell'attaccante belga dell'Inter

Il Siviglia è uno "specialista" delle finali di Europa League (e della sua "antenata", la Coppa Uefa): con la recente vittoria contro i nerazzurri, ne ha vinte ben 6
Inter-Bayer Leverkusen 2-1: video, gol e highlights della partita di Europa League