
Andrea Pirlo, dal campo alla panchina: la carriera del nuovo allenatore della Juve. FOTO
Dagli inizi al Brescia ai trionfi col Milan, con la Nazionale e con la Juventus, dopo la breve parentesi Inter. L'ex centrocampista, campione del mondo nel 2006, inizia la sua esperienza da allenatore dalla panchina di quello che è stato il suo ultimo club italiano

Andrea Pirlo è il nuovo tecnico della Juventus. L'ex centrocampista inizia la sua esperienza da allenatore proprio dal suo ultimo club italiano. Il "Maestro", così è soprannominato, ha militato in bianconero tra il 2011 e il 2015. Ma nella sua carriera da calciatore ha indossato anche le maglie di Brescia, Inter, Reggina, Milan e New York City. Con la Nazionale nel 2006, Pirlo ha conquistato il Mondiale in Germania
Esonerato Sarri, Pirlo è il nuovo allenatore della Juventus
Nato a Flero, in provincia di Brescia, il 19 maggio 1979, Pirlo cresce proprio tra le fila della squadra lombarda, dove condivide il campo anche con Roberto Baggio
L'esonero di Maurizio Sarri
Nell'estate del 1998, Pirlo è considerato tra le più grandi promesse del calcio italiano e viene acquistato dall'Inter. Ma l'esperienza in nerazzurro non è positiva
Juventus, tutte le news
Nell'estate 2001, l'Inter lo cede a titolo definitivo al Milan. Pirlo, che nel frattempo è stato arretrato in campo da Carletto Mazzone al Brescia, in rossonero esplode. Vince due scudetti (2004 e 2011), una Supercoppa italiana (2004), due Champions (2003 e 2007), due Supercoppe europee (2003 e 2007) e un coppa del mondo per club (2007)

Parallelamente ai trionfi rossoneri, Pirlo si toglie grandi soddisfazioni anche con la Nazionale. Nel 2006, infatti, è tra i giocatori chiave degli azzurri che conquistano il Mondiale in Germania

Nell'estate del 2011, dopo una lunga militanza nel Milan, si accasa a parametro zero alla Juventus, con la quale vince quattro scudetti, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia

Pirlo nel frattempo continua ad indossare la maglia azzurra con la quale nel 2012 arriva alla finale dell’Europeo, dove l’Italia si arrende alla Spagna. Nella foto il "cucchiaio" con cui batte il portiere dell'Inghilterra durante i rigori che permettono alla Nazionale di superare i quarti di finale. Il centrocampista numero 21 giocherà in azzurro fino al 2015

Sempre 2015 è datata l'ultima partita di Pirlo in bianconero: è la finale di Champions League persa per 3-1 contro il Barcellona, a Berlino, il 6 giugno

Nell’estate del 2015 Pirlo decide di lasciare il campionato italiano e si trasferisce al New York City FC, negli Stati Uniti, dove gioca la sua ultima partita da professionista il 5 novembre del 2017

Nel maggio del 2018 organizza a San Siro una partita d’addio nella quale si sfidano diversi ex colleghi ed amici

I festeggiamenti alla fine della partita di addio al calcio di Pirlo a cui prendono parte, tra gli altri, Gianluigi Buffon, Luca Toni e Leonardo Bonucci

A fine luglio 2020, Pirlo accetta una nuova chiamata della Juventus. I bianconeri, in un primo momento, gli affidano la panchina dell'Under 23 di Serie C

"La mia squadra dovrà dominare il gioco. Ho capito di voler fare l'allenatore dopo qualche settimana di corso: ho sempre le stesse grandi ambizioni di prima. Per la Juve ho rifiutato offerte da A e Premier. Sarri? Ci confronteremo per seguire al meglio le nostre esigenze", dichiara Pirlo dopo aver detto sì alla Juve Under 23

Ma l'8 agosto arriva il grande annuncio. Dopo l'esonero di Maurizio Sarri, arrivato a seguito dell'eliminazione dei bianconeri dalla Champions ad opera del Lione, Andrea Pirlo diventa ufficialmente il tecnico della Juventus: per lui contratto biennale fino al 2022