
Ayrton Senna contro Alain Prost: la rivalità che ha fatto la storia della Formula 1. FOTO
Pochi duelli in pista sono rimasti nel cuore degli appassionati come quelli tra il pilota brasiliano e quello francese. Due personalità e due stili diversi, qualche scontro memorabile che ha deciso un'intera stagione, ma anche tanta stima reciproca

Talento e manovre al limite del regolamento, battaglie e strette di mano, grande stima reciproca. Ayrton Senna e Alain Prost con la loro rivalità hanno acceso la Formula 1 tra gli anni '80 e '90
GUARDA IL VIDEO: Ayrton Senna spiegato ai ragazzi
Quando Senna approda in Formula 1, nel 1984, Prost (cinque anni più grande del brasiliano) è già un pilota affermato. Il francese in quella stagione guida la McLaren e chiude il mondiale al secondo posto, ma a Montecarlo - sotto il diluvio - solo l'interruzione della gara lo salva dal sorpasso di Senna, al volante della modesta Toleman
Ayrton Senna, il pilota che ha riscritto la storia della Formula 1
Il giovane brasiliano si fa strada in fretta e nel 1988 i due piloti si ritrovano compagni sulla vettura più veloce del mondiale, la McLaren. Prost, a quel punto, è già diventato due volte campione del mondo con la scuderia inglese e si considera il leader del team
Ayrton Senna, 28 anni fa moriva il mito della Formula 1. FOTO
Invece, al primo anno in McLaren, Senna vince subito il campionato. E non mancano gli scontri in pista. Durante il Gp del Portogallo, ad esempio, Prost accusa il compagno di averlo messo in pericolo stringendo la sua vettura verso il muretto
La vita di Ayrton Senna in una serie Netflix
Senna e Prost sono molto diversi, non solo come piloti. Anche la loro immagine sembra perfetta per alimentare il duello: il brasiliano bello e atletico, il francese più riservato e dal look meno appariscente
F1, da Senna-Prost a Vettel-Leclerc: gli incidenti storici tra compagni di squadra. FOTO
Celebre, nel 1989, è l'incidente avvenuto durante il Gran premio del Giappone. Prost guida il Mondiale, Senna insegue. I due lottano aspramente fino a quando - in un tentativo del francese di resistere a un sorpasso - le due McLaren si agganciano ed escono di pista. Senna riparte ma viene squalificato, Prost vince il mondiale

Si tratta solo di una tregua. Il francese torna in Formula 1 nel '93 e - nella sua ultima stagione in carriera - vince il suo quarto Mondiale, a bordo della Williams, precedendo ancora Senna

Nel primo anno senza Prost, il 1994, Senna muore in un incidente sulla pista di Imola. Ai funerali, il francese è uno dei piloti che che porta la bara con il corpo del pilota brasiliano a spalla