Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Sport
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Sport
  • News
  • Approfondimenti
  • Highlights Serie A
  • Calcio
  • Tennis
  • Motori
  • Mondiali

F1, da Senna-Prost a Vettel-Leclerc: gli incidenti storici tra compagni di squadra. FOTO

Sport fotogallery
13 lug 2020 - 19:07 16 foto

L’ultimo quello tra le Ferrari al Gp d’Austria, con i due piloti che già si erano scontrati a Interlagos nel 2019. Ma in passato sono state diverse - tralasciandone alcune di minori - le collisioni tra auto della stessa scuderia, tra cui quella spettacolare nel 1993 tra Martini e Fittipaldi e le tre in pochi anni tra Hamilton e Rosberg

1/16

"Le scuse non sono sufficienti in momenti come questo. Sono deluso di me stesso e deluso per la squadra”. Così Leclerc commenta quanto accaduto alla Ferrari nel Gp d’Austria di F1, dove il monegasco e il compagno Sebastian Vettel si sono autoeliminati a causa di una manovra azzardata. “Un incubo rosso”, l’ha definito il quotidiano sportivo spagnolo La Marca. Ma nella storia della F1 sono tanti, molti minori, gli incidenti avvenuti tra compagni di squadra, a partire da quello nel 1989 tra Senna e Prost in Giappone per arrivare alla tripletta tra Hamilton e Rosberg

GP Stiria 2020, vince Hamilton, disastro Ferrari. FOTO
2/16 ©Ansa

Non sono mancate le polemiche per quanto successo tra Leclerc e Vettel in Austria, con l'altro quotidiano iberico As che ha titolato "Le Ferrari si buttano fuori", mentre per il francese L'Equipe “il fallimento della Ferrari nel GP di Stiria è evidente e mette la scuderia in un tunnel la cui uscita si sta allontanando giorno dopo giorno"

Le foto dell'incidente tra le due Ferrari
3/16 ©Getty

Uno dei più storici incidenti tra compagni risale al 1989, ed è quello che coinvolse i piloti della McLaren (entrambi in lotta per il Mondiale) Alain Prost e Ayrton Senna a Suzuka, in Giappone. Senna vinse la gara, ma venne poi squalificato per aver tagliato la chicane passando dalla via di fuga

Alonso torna nel 2021 con la Renault
4/16

Nel Gp D’Italia del 1993 ci fu invece uno spettacolare incidente tra i piloti della scuderia Minardi Pierluigi Martini, romagnolo vincitore della 24 Ore di Le Mans nel ‘99, e Christian Fittipaldi, nipote di Emerson. Fu quest’ultimo, tentando un sorpasso sul compagno, che perse il controllo dell’auto volando in aria (Copyright F1/YouTube)

5/16 ©Getty

Sei anni dopo, nel 1999, al Red Bull Ring in Austria a scontrarsi sono Mika Hakkinen e David Coulthard. Fu il finlandese ad andare in testacoda dopo che il compagno provò un sorpasso interno finendo per toccare il posteriore dell’altra McLaren

6/16 ©Getty

Protagonisti di numerosi contatti i compagni Nick Heidfeld e Jean Alesi. Uno dei più famosi quello nel 2000 al Gp d’Austria

7/16 ©Getty

Nel 2004 al Nurburgring sono due Williams a scontrarsi. Juan Pablo Montoya, in difficoltà in curva, colpisce da dietro sulla fiancata il compagno Ralf Schumacher e lo costringe al ritiro

8/16 ©Getty

Nel 2006, in Brasile, si scontrano di nuovo due Williams, quella di Nico Rosberg e quella di Mark Webber

9/16

Quattro anni dopo in Turchia, è ancora Webber a entrare in collisione con un compagno di squadra, stavolta Vettel in Red Bull. Il tedesco, cercando l’attacco sul rettilineo, sorpassa il compagno ma rientra troppo presto e colpisce con la ruota posteriore destra l’auto dell’australiano (Copyright F1/YouTube)

10/16 ©Getty

Nel 2014 iniziano gli scontri tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg (Mercedes). In Belgio il tedesco, cercando di affiancare il compagno, colpisce con una parte dell’alettone anteriore la gomma posteriore sinistra della Mercedes dell’inglese, che si squarcia

11/16 ©Getty

Nel 2016 sono di nuovo Hamilton e Rosberg a scontrarsi, stavolta in Spagna. Il britannico prova a infilare il compagno all’interno di una curva, ma il tedesco lo chiude e Hamilton finisce con le ruote sull’erba, perde il controllo e centra in pieno Rosberg

12/16

Sempre nel 2016, in Austria, continua la lotta fratricida tra Hamilton e Rosberg, con l’inglese che cerca un sorpasso sul compagno ma alla fine le due Mercedes si urtano. La macchina del tedesco finisce con una ala anteriore rotta e Hamilton vince la gara (Copyright F1/YouTube)

13/16 ©Getty

Nel 2017, a Singapore, è il turno della Ferrari, e dei compagni Vettel e Raikkonen. Vettel scatta male, Kimi dal quarto posto risale sfruttando le difficoltà di Max Verstappen. Il tedesco cerca di difendere la posizione e chiude la traiettoria innescando involontariamente una carambola fra l’olandese e Kimi che scivolano fuori pista con le monoposto distrutte dopo essergli prima finiti addosso. Vettel continua per una manciata di metri, ma il liquido perso dal radiatore nel contatto gli va sotto le ruote: si gira, va a sbattere contro il muretto, rompendo il muso

14/16 ©Getty

Nel 2018 a Baku, in Azerbaijan, il duello è in casa Red Bull. Ricciardo si mette in scia al compagno Verstappen, ma si ritrova senza spazio e tampona il compagno

15/16 ©Getty

Nel 2018 il contatto è tra Esteban Ocon e Sergio Perez durante il primo giro del Gp di Singapore. Il francese ha cercato un sorpasso all’esterno ma il messicano lo ha portato fuori traiettoria e lo ha spedito verso il muro

16/16

Infine si torna a Vettel e Leclerc, già protagonisti di un incidente nel 2019 a Interlagos, in Brasile (Copyright F1/YouTube)

TAG:

  • fotogallery
  • f1
  • formula 1
  • incidenti

Sport: Ultime gallery

Sinner, trofei e vittorie in carriera: i record del tennista italiano

Sport

Altoatesino, nel 2023 vince il primo Masters 1000. A novembre conquista la Coppa Davis. Nel 2024...

14 lug - 09:55 45 foto
epa12236190 Jannik Sinner of Italy celebrates with the trophy after winning the Men's Singles final match against Carlos Alcaraz of Spain at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 13 July 2025.  EPA/NEIL HALL  EDITORIAL USE ONLY

Funerali Diogo Jota, folla commossa a Gondomar per l’ultimo saluto

Sport

Centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Diogo Jota, attaccante del Liverpool, e al...

05 lug - 15:48 10 foto

Diogo Jota, chi era l'attaccante del Liverpool morto in un incidente

Sport

Il giocatore è deceduto in un incidente stradale a Zamora, in Spagna, all’età di 28 anni. Si...

03 lug - 12:55 10 foto

Tour de France 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 112

Sport

Da Lille a Parigi passando per Dunkerque, Le Mont-Dore, Tolosa, Mont Ventoux e...

03 lug - 06:30 10 foto
percorso di tour de france, una medaglia e la corsa nel 2024

Tour de France 2025, squadre e partecipanti: i favoriti. FOTO

Sport

Quest'anno la Grande Boucle parte il 5 luglio da Lille e finisce il 27 luglio a Parigi sugli...

02 lug - 11:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Paltrinieri medaglia d'argento nella 10 km ai Mondiali di nuoto 2025

    Sport

    Quarta medaglia individuale nel fondo per l’azzurro, secondo dietro al tedesco Florian Wellbrock

    16 lug - 09:25

    Dazi Usa, prosegue trattativa. Trump: "Con l’Ue andrà bene"

    Mondo

    Il presidente statunitense apre al negoziato: "Stiamo discutendo" perché adesso l'Europa "ci sta...

    16 lug - 09:13

    Olimpiadi 2026 Milano-Cortina, presentate medaglie Giochi invernali

    Sport

    A presentare a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, le medaglie delle prossime Olimpiadi...

    16 lug - 09:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi