
Morto l’ex calciatore inglese Jack Charlton, fratello di Bobby: fu campione del mondo '66
L’ex difensore del Leeds e della nazionale fece parte della squadra che trionfò a Wembley davanti alla Regina Elisabetta nell’unico successo dei Tre Leoni in un Mondiale. Da allenatore condusse la formazione della Repubblica d'Irlanda a due edizioni della Coppa del Mondo. Aveva 85 anni

È morto all'età di 85 anni Jack Charlton, famoso ex calciatore inglese che con il fratello Bobby vinse la Coppa del mondo a Wembley nel 1966. L'uomo si è spento nella sua casa di Northumberland. All'ex difensore del Leeds era stato diagnosticato un linfoma

Charlton è stato uno dei personaggi più famosi nella storia del calcio inglese. Conclusa la carriera di calciatore, da allenatore condusse la formazione della Repubblica d'Irlanda a due edizioni dei Mondiali

Sono state 35 le presenze di Jack Charlton con la nazionale inglese dal 1965 al 1970

Per lui anche cinque gol con la maglia dei Tre Leoni

Oltre al Mondiale del 1966, Jack Charlton fece parte della spedizione inglese che arrivò terza agli Europei del 1968, vinti dall'Italia

Una carriera eccellente quella di Jack Charlton che riuscì a conquistare tifosi e stampa nonostante la fama e il talento ben più celebre del fratello Bobby, ex Pallone d'Oro e stella del Manchester United

Anche da allenatore, Jack Charlton ebbe diverse soddisfazioni professionali: su tutte quella di aver portato la nazionale irlandese alla qualificazione agli Europei del 1988 per poi raggiungere lo storico traguardo dei quarti di finale ai Mondiali di Italia '90 dove fu sconfitto dagli azzurri

Per questa ragione a Dublino venne soprannominato 'Saint Jack'

Da calciatore di club, giocò l'intera carriera nel Leeds: 21 anni collezionando 773 presenze fino al ritiro avvenuto nel 1973

Con il Leeds vinse il campionato nel 1969 e la FA Cup nel 1972

Nel 1967, l'anno dopo la vittoria del Mondiale, venne nominato "Calciatore dell'anno'" in Inghilterra



