
Parte male l'avventura dell'ex Milan sulla panchina degli azzurri, dopo l'esonero di Ancelotti. Vantaggio degli emiliani nei primi minuti con Kulusevski, nella ripresa il pareggio di Milik. Poi la rete decisiva di Gervinho nel recupero

L'avventura di Gennaro Gattuso sulla panchina del Napoli, dopo l'esonero di Carlo Ancelotti, parte con una sconfitta. Avvio subito in salita per il Napoli: vantaggio del Parma al 4' con il gol di Kulusevski che sfrutta un errore di Koulibaly, che poi esce per infortunio. Nel primo tempo il Parma colpisce anche un palo con Gervinho. Nella ripresa il Napoli trova il pari con Milik ma nel recupero è beffato dal gol di Gervinho
Gli highlights di Brescia-Lecce 3-0
Al 4' l'errore di Koulibaly che ha portato al gol del Parma: Kulusevski si invola verso la porta e batte Meret. Nel tentativo di inseguirlo Koulibaly si è infortunato ed è dovuto uscire dal campo
Tutti gli highlights della Serie A
Koulibaly è stato sostituito da Luperto. Per il difensore senegalese un problema muscolare ai flessori della gamba destra

Al 33' clamorosa occasione per Insigne, servito perfettamente da una verticalizzazione di Milik. L'attaccante napoletano manda però fuori da ottima posizione

Parma a un passo dal raddoppio al 42' con Gervinho che colpisce il palo dopo un'azione personale in contropiede

Nel primo minuto di recupero del primo tempo viene fischiato un rigore per il Napoli per un contatto tra Zielinski, che stava inseguendo il pallone, e Hernani. Dopo un consulto con il Var, l'arbitro cambia e assegna una punizione dal limite

Al 59' occasione per il Napoli con un calcio di punizione di Insigne dal limite. Bravo Sepe a non farsi sorprendere

Al 64’ il pareggio del Napoli: subito decisivo Mertens, appena entrato al posto di Allan. Cross dal centro destra, stacco perfetto di Milik che batte Sepe di testa

Pochi minuti dopo il pari reazione del Parma, bravo come nel corso di tutta la partita a riconquistare palla e ripartire. Slalom di Gervinho in area che conclude a rete, ma Meret è bravo a deviare

Il Napoli cerca il gol del vantaggio ma nel recupero arriva la beffa: ennesima ripartenza del Parma, Kulusevski serve Gervinho liberissimo in area che firma il gol del 2-1 finale





All'esordio Gattuso rispolvera il 4-3-3, visto a Napoli negli anni di Sarri e usato dallo stesso allenatore proprio al Milan. Callejon, Milik e Insigne il tridente offensivo

La partita è iniziata alle 18:30 anziché alle 18. Il ritardo è dovuto ai sopralluoghi necessari per i danni allo stadio San Paolo durante il maltempo di ieri

Gattuso ha seguito da vicino il riscaldamento dei suoi giocatori, con la consueta grinta che lo contraddistingue

Napoli e Parma partivano entrambe da 21 punti, all'ottavo posto in classifica

