
La presidente del Senato Casellati incontra la nazionale femminile di calcio. FOTO
Le azzurre ricevute nel cortile d'onore di Palazzo Madama: "Oggi i numeri e i dati - ha detto Casellati - ci dicono che stiamo vivendo una sorta di 'rinascimento' di questo sport che troppo a lungo è stato considerato mera prerogativa maschile"

La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricevuto nel cortile d'onore di Palazzo Madama le calciatrici della Nazionale italiana, pronte a volare in Francia per la fase finale dei Mondiali
Il calendario dell'Italia ai Mondiali di calcio femminile 2019 in Francia
"Fatevi onore restituendo orgoglio e speranza a tutti i tifosi italiani che hanno dovuto subire lo smacco di una nazionale maschile che non si è qualificata all' ultimo Mondiale", ha detto la presidente del Senato
L'Italia di Milena Bertolini ai Mondiali: le schede delle 23 azzurre di Francia
"È un traguardo importante e assume una connotazione ancora più rilevante se pensiamo che è arrivato a coronamento di un percorso di rilancio del nostro movimento femminile" ha continuato la presidente Casellati (qui nella foto col presidente della Figc Gabriele Gravina)
"Non è uno sport per...": il promo di Sky Sport per il Mondiale femminile
Ad ascoltare la presidente la delegazione guidata dal presidente federale Gravina, e composta dal dg Marco Brunelli, dalla vice presidente della Lega Pro Cristiana Capotondi, dalla ct Milena Bertolini, e dalle 23 calciatrici azzurre
Mondiali calcio femminile: il backstage del promo Sky Sport
"Si vince uno degli ultimi pregiudizi maschili, le donne si affermano anche in questo settore. I tempi in cui qualcuno ebbe a dire che 'il calcio non è sport per signorine' sono lontani. Oggi i numeri e i dati ci dicono che stiamo vivendo una sorta di 'rinascimento' di questo sport che troppo a lungo è stato considerato mera prerogativa maschile", ha aggiunto la presidente Casellati
Il calendario dell'Italia ai Mondiali di calcio femminile 2019 in Francia
Casellati ha auspicato che "questa partecipazione ai Mondiali rappresenti un punto di partenza per il movimento calcistico femminile. Il calcio, nel nostro Paese, oltre che un'importante industria resta uno straordinario protagonista sociale capace di accendere i cuori e il senso di appartenenza. Restituiamogli questa dimensione e avremo già vinto"
L'Italia di Milena Bertolini ai Mondiali: le schede delle 23 azzurre di Francia
La presidente ha ricevuto in dono una maglia personalizzata con il numero 10 e autografata dalla ct e da tutta la squadra
"Non è uno sport per...": il promo di Sky Sport per il Mondiale femminile
Gravina, rivolgendosi a Casellati, ha dichiarato: "Le promettiamo che vinceremo la sfida più grande, quella di fare del calcio femminile una realtà consolidata nel panorama sportivo italiano"
Mondiali calcio femminile: il backstage del promo Sky Sport