
Vacanze Italiane, la top 5 delle spiagge meno battute dai turisti. FOTO
Fino al 28 agosto, tutte le domeniche su Sky Uno Vacanze Italiane vi porterà alla scoperta di luoghi inesplorati, dei veri e propri paradisi terrestri ancora sconosciuti e non contaminati dal turismo di massa. La fotogallery

Solo la Maremma può regalare un panorama simile: un sentiero con una fitta e suggestiva natura della macchia mediterranea fino ad arrivare al mare di Cala Violina, in provincia di Grosseto.
Vacanze Italiane, un emozionante viaggio alla scoperta delle meraviglie d'Italia
Punta Corvo è situata nei pressi di Tellaro, nel comune di Ameglia. Caratterizzata da spiaggia dalla sabbia scura lunga qualche centinaio di metri, sovrastata da scogliere rocciose e circondata da vegetazione mediterranea, e da mare azzurro.
Un sogno in affitto, Paola Marella riparte da Porto Cervo con Facchinetti
Torre dell'Orso, nel Salento, è una baia di poco meno di un chilometro fatta di spiagge bianchissime e finissime color bianco-argento e di basse dune protette da una folta vegetazione.
Vacanze Italiane, i piatti più conosciuti e apprezzati della cucina italiana
La Castella, Isola di Capo Rizzuto in provincia di Crotone è una delle aree protette più affascinanti del Sud Italia: ciò che colpisce è il castello aragonese del XV secolo “Le Castella”, che solo in alcuni momenti con la bassa marea è possibile raggiungere a piedi dalla spiaggia.

Due scogli gemelli escono dalle acque di questo mare limpidissimo, da qui deriva il nome di questa spiaggia: Spiaggia delle Due Sorelle (Ancona).
Vacanze Italiane e il meglio dei dolci regionali. FOTO
In uno dei tratti più belli dell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" sorge uno dei castelli più affascinanti d'Italia, grazie anche alla sua particolare ubicazione che lo vede trionfare su un isolotto legato alla costa solo da una sottile lingua di terra.
A spasso tra i borghi, alla scoperta della Toscana medievale. FOTO
La fortezza edificata nel XV sec. poggia su fondamenta risalenti al periodo Magno-Greco (400 a.c.). La roccaforte servì da ricovero per soldati impegnati contro gli attacchi degli invasori provenienti dal mare.
Vacanze Italiane, i borghi più gettonati del Bel Paese. FOTO
Cala Violina prende il nome da un particolare che la rende unica: minuscoli granelli di quarzo che ad ogni passo suonano una melodia. Le spiagge sonore sono un fenomeno antico, narrato già da Marco Polo. Nel mondo si contano appena un centinaio di luoghi simili, e Cala Violina è uno di questi.
Ospitalità insolita, alla scoperta della Campania. FOTO
Torre dell'Orso nel Salento vanta un mare particolarmente limpido per via delle correnti del canale d'Otranto.
Ospitalità insolita, alla scoperta dell'Emilia Romagna. FOTO
Situata a 28 km da Lecce, Torre dell’Orso fa parte delle meravigliose marine di Melendugno (insieme a San Foca, Roca, Sant’Andrea e Torre Specchia). Deve il suo nome alla torre costiera situata sulla roccia a ridosso del mare, risalente al XVI secolo. La sua funzione era quella di avvistamento delle navi turche dirette verso il Salento.
A spasso tra i borghi, una domenica alla scoperta della costa laziale. FOTO