Esplora tutte le offerte Sky

Anna Zhang è la vincitrice di MasterChef 14: "Non vorrò mai fare altro nella vita". VIDEO

TV Show sky uno
Masterchef 14, la vincitrice dell'edizione 2025 è Anna
NEWS
Masterchef 14, la vincitrice dell'edizione 2025 è Anna
00:01:26 min

Anna (Yi Lan) Zhang conquista il titolo di quattordicesimo MasterChef italiano. Al termine di una (sudatissima) finale, convince il palato dei giudici con il suo menu degustazione L’Eden di YilAnna, sbaraglia la concorrenza di Simone e Jack e porta a casa l’ambita vittoria. Ancora incredula festeggia così come aveva sognato di fare fin dal suo ingresso nella Masterclass, “con i coriandoli che cadono su di me nello studio”

Al termine di una finale agguerritissima e altrettanto emozionante, Anna (Yi Lan) Zhang sbaraglia la concorrenza di Simone e Jack e conquista l'ambito titolo di quattordicesimo MasterChef italiano (RIVIVI QUI LA DIRETTA). Proclamata vincitrice dalla viva voce di Giorgio Locatelli affiancato da Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo, l’aspirante chef realizza il suo sogno e, ancora incredula tra le lacrime e gli abbracci dei compagni di viaggio, si gode i festeggiamenti di una vittoria tanto desiderata quanto meritata. Oltre all’ambito titolo, Anna porta a casa anche 100.000 euro in gettoni d’oro, la pubblicazione del proprio primo libro di ricette edito da Baldini+Castoldi e l’accesso a un prestigioso corso di alta formazione presso ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

 

Nell’edizione all’insegna del “tutto può succedere” nella quale i cuochi amatoriali in gara non hanno mai avuto nessuna certezza, e in cui regole e schemi sono stati ribaltati, Anna non ha mai perso di vista il suo obiettivo, né la bussola che l’ha condotta fino all’ultimo atto del suo percorso trionfale all’interno delle cucine di MasterChef. Sempre pronta a farsi guidare dal suo estro creativo e dalla determinazione che la contraddistingue, ha affrontato tutte le sfide culinarie con passione e visione innovativa, rialzandosi dopo ogni caduta più risoluta che mai. Così come ha saputo fare nel corso della semifinale in cui nella prima prova non è riuscita a gestire i tempi al cospetto dello Chef Colagreco: “Il piatto poteva essere perfetto con dieci minuti in più di cottura”. Defaillance che non le ha impedito di rimettersi in carreggiata e correre con più slancio e grinta di prima fino a convincere i tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli dando il meglio di sé nella finalissima grazie al suo menu degustazione dal titolo L’Eden di YilAnna, l'unione dei due nomi cinese e italiano dell'aspirante chef.

Anna può finalmente dirsi “brava”, e pensare alla realizzazione del suo prossimo sogno, aprire un ristorante “oasi” nel rispetto degli sprechi “magari con una Stella Verde”. 

Le parole di Anna dopo la proclamazione

"Non ci credo, finalmente ho trovato la mia strada, non vorrò mai fare altro nella vita, se non esprimermi attraverso la cucina. Il valore più grande che abbiamo è l'autenticità, vivere autentici, e non dobbiamo sentirci fuori luogo o fuori tempo. La diversità è bellissima": queste le parole a caldo della vincitrice di MasterChef Italia numero 14.

L’Eden di YilAnna

Il menù vincitore della finalissima si chiama “L’Eden di YilAnna”, e vede come antipasto “Albero della vita e il suo elisir” (chips di riso verdi con capasanta marinata, mela verde e daikon, aioli alla menta, zenzero e finger lime, servito con un elisir di kombucha e agrumi), il primo “Il sorriso di mia madre” (raviolo ripieno di garusoli, fungo ostrica e guanciale, tobiko e dashi di zafferano), il secondo “Il potere del tempo” (pancia di maiale stufata e laccata con spezie orientali, insalata croccante di cetrioli, susine gialle e peperoncino, ricci di mare) e il dessert “Uguale babà no?” (babà al rum e osmanto, mousse di mozzarella e cocco, olio al tagetes).

"l’unione e l’integrazione dei miei sapori"

"Un menù che è inevitabilmente legato al mio progetto di vita: un’oasi in cui ritrovare il benessere attraverso il cibo. Piatto dopo piatto se ne scoprono le fondamenta, ovvero gli elementi che hanno plasmato l’Anna che c’è oggi. Ho trovato nella cucina il mio modo di comunicare ciò che realmente sono – ha proseguito la nuova MasterChef italiana – perché per tutti sono sempre stata troppo cinese per essere italiana e troppo italiana per essere cinese. Oggi voglio esprimere l’unione e l’integrazione dei miei sapori, figli di un incontro necessario tra culture diverse e che insieme ambiscono a ricreare un equilibrio perfetto, una sorta di paradiso terrestre: L’Eden di YilAnna", per usare le parole di Anna.

Approfondimento

MasterChef 14, la finale: la vincitrice dell'edizione 2025 è Anna

Chi è Anna

Anna (Yi Lan) Zhang, nata 32 anni fa a Milano e residente a Venezia, ha un background multiculturale: i suoi genitori sono emigrati dalla Cina per avere un altro figlio perché lì vigeva la “legge del figlio unico”. Dopo essersi trasferita in Veneto con la famiglia, torna a Milano per intraprendere un percorso nella comunicazione della moda. Diventa sales manager in boutique di lusso ma, dopo la pandemia, decide di licenziarsi per seguire la sua vera passione. Anna cucina da sempre e ha imparato da sua madre tutto ciò che c’è da sapere sulla cucina orientale, per poi decidere di studiare anche la tradizione culinaria europea. Ritiene di avere capacità di leadership, è competitiva ma le piace essere chiara perché "se vinci facendo scorrettezze non hai la stessa soddisfazione".

Approfondimento

MasterChef 14, tutti gli eliminati sino ad ora. FOTO

MasterChef 14, il Live Cooking di Anna
MASTERCHEF
MasterChef 14, il Live Cooking di Anna
00:03:05 min

Il sogno di Anna

Dopo anni nel mondo della moda, il sogno nel cassetto di Anna è quello di aprire un suo ristorante nel rispetto degli sprechi (magari con una Stella Verde). Un’oasi ristorativa ecosostenibile. "Ho in testa l'immagine di una grande tavolata costituita da persone di culture diverse che mangiano lo stesso cibo in armonia. Io vorrei essere l’artefice di questo banchetto”. 

 

Il Live Cooking e l’accesso alla MasterClass

L'aspirante chef si fa conoscere ai Live Cooking non solo per il suo talento, ma anche per la determinazione con cui affronta le selezioni. La trentaduenne infatti si gioca l'All In con il piatto Il Mio Viaggio: gyoza di verdure, tofu e shiitake su salsa al caprino, con teriyaki al miele, pesto di noci, erba cipollina e menta. I tre giudici, insieme alla Chef Chiara Pavan, sono unanimi e conquista il suo grembiule bianco e l’accesso alla MasterClass.

Il viaggio di Anna a MasterChef

Dopo l'ingresso nella Masterclass, nelle difficili prove successive Anna si è spesso distinta ai fornelli per il suo estro creativo. Tra le prove ha vinto la prima Red Mystery Box e la Golden Pin con Che cavolo di cuore, cuore di cavolo ripieno di cuore di vitello, cuore di palma e consommé di ciliegie e brodo.

Consapevole dei propri limiti, nello Skill Test in omaggio allo chef Gualtiero Marchesi con lo chef Davide Oldani Anna ha preferito giocare la Golden Pin, mentro nello Skill Test con la chef Pia León ha rischiato l'eliminazione. Nonostante il momento difficile, l'aspirante chef ha recuperato terreno nella prova di pasticceria sul Croquembouche con gli chef Iginio e Deborah Massari. Nell'Invention Test con lo chef Rasmus Munk è invece finita tra i peggiori, ma ha comunque raggiunto la Top 5.

Nella penultima puntata (FOTO) Anna ha proposto Tutti insieme appassionatamente, seppia scottata ripiena di bardiccio su acqua di cozze e nero di seppia, salsa di melanzana e zenzero e cozze fritte. Lo chef Mellino e il figlio Fabrizio l'hanno poi nominata vincitrice dell’Esterna a Nerano ed è volata direttamente in finale insieme a Jack, Mary e Simone.

Approfondimento

MasterChef 14, il Live Cooking di Anna

Spettacolo: Per te