
Da "2 Broke Girls" a "Chef's Table": 10 serie tv dedicate al cibo. FOTO
Dalle avventure di David Chang ai racconti di formaggio di Eleonora Baldwin, ecco tutte le serie televisive dedicate alla cucina e, più in generale, all'arte culinaria. LA FOTOGALLERY

In principio lo chef era solo in cucina, a capo chino sui fornelli. Poi è arrivata la televisione e ha stanato star del video e del racconto delle culture gastronomiche. Facendo nascere il mito di personaggi mondiali come Anthony Bourdain e Gordon Ramsay. La sete di food infotainment si è fatta sempre più forte, riversandosi nelle serie tv: ecco le 10 più famose dedicate al cibo (foto: Netflix)
10 serie tv da vedere su Sky Atlantic quest'estate
Giunto alla sua seconda stagione, "Ugly Delicious" è la serie in cui la star della cucina David Chang racconta la sua ricerca in giro per il mondo per trovare i piatti più incredibili (foto: Netflix)
Serie tv e show, i 10 migliori titoli del 2020
"Chef’s Table" riunisce chef di fama internazionale, impegnati nel raccontare i propri paesi di origine attraverso le ricette tipiche rivisitate con la propria arte. Disponibili sei stagioni (foto: Netflix)
We Are Who We Are, le prime immagini della nuova serie tv Sky + HBO
“Street Food” arriva direttamente dagli ideatori di Chef's Table e porta gli spettatori in alcune delle città più vivaci sulla Terra per sperimentare la ricchezza dello street food in tutto il mondo. Nella prima stagione la protagonista è l'Asia (foto: Netflix)

Tratta dal libro best seller di Samin Nosrat premiato ai James Beard Award, "Sale, grassi, acidi, calore" è la guida essenziale agli elementi di base della buona cucina. In quattro puntate Samin passa in rassegna le cucine casalinghe del mondo. L'obiettivo: demistificare ed esplorare i principi chiave che rendono deliziosi i piatti (foto: Netflix)

Trasposizione del manga di Yuto Tsukuda, "Food Wars" è un anime shōnen, cioè dedicato ai giovani maschi, nel quale il protagonista deve raggiungere il successo. In questo caso l'eroe della storia sogna di diventare un grande chef (foto: Netflix)
Dall'autore di bestseller Michael Pollan e dal regista premio Oscar Alex Gibney nasce "Cooked", una docuserie dedicata al bisogno umano di cucinare. L'appello lanciato da questi episodi: ritornare ai fornelli per recuperare antiche tradizioni e riequilibrare le nostre vite (foto: Netflix)

"L’origine dei sapori" è una serie dedicata solo alla cucina cinese, esplorata regione per regione. Attenzione: livelli altissimi di food porn (foto: Netflix)

In “Samurai Gourmet” Takeshi inizia la sua avventura alla ricerca dei più indicibili piaceri culinari, per soddisfare il suo stomaco e la sua immaginazione. Le avventure di un uomo in pensione sono raccontate in dodici episodi, nei quali il protagonista si sbizzarrisce bevendo birra a pranzo, assaggiando diaboliche prelibatezze o scoprendo i piaceri della cucina italiana (foto: Netflix)

“The Final Table” è una competizione culinaria globale in cui gli chef di maggiore talento del pianeta lottano per un posto all'ambita tavolata finale, dove siedono i più grandi chef al mondo (foto: Netflix)

Sei puntate, sei diverse specialità di taco. Piatto simbolo della gastronomia messicana e ancora poco noto in Italia, questo street food è raccontato nei sei episodi di “Tutto sul taco”, attraverso i suoi ingredienti e le persone che lo preparano (foto: Netflix)

Phil Rosenthal è alla ricerca di cibo memorabile da condire con il suo humor e la sua fame vorace. “Date da mangiare a Phil” è giunto alla terza stagione: infatti, sono appena stati diffusi nuovi cinque episodi (foto: Netflix)

Antonino Cannavacciuolo insieme con Joe e Lidia Bastianich sono la giuria di "Family Food Fight". Protagoniste 5 famiglie di cuochi amatoriali, provenienti da tutta Italia, che si sfidano a suon di piatti della tradizione, per vincere 100mila euro. Conclusa la prima edizione, si è in attesa di conoscere tutti i dettagli della nuova

Eleonora Baldwin mostra al pubblico la migliore produzione casearia italiana. Tra formaggi a latte crudo o cotto, a pasta dura o semidura, tra freschi e stagionati, nella serie Gambero Rosso “AB… Cheese” si parte alla scoperta dell'Italia dei formaggi (foto: Pixabay)

"2 broke girls" non è una serie tv non esplora il mondo del cibo, ma si concentra sulle avventure di due ragazze senza il becco di un quattrino, che cercano di risalire la china, cuocendo golosi cupcake (foto: 2 broke girls/Facebook)

La ricetta di "The Baker and The Beauty" nasce dall'incontro tra un panettiere dai modi un po' rozzi e la donna più ricca e famosa d’Israele. Fra i due volano scintille, prima di odio, poi di amore. In mezzo, un sacco di differenze sociali, contraddizioni legate alla storia travagliata del Paese e tanto odore (anche solo immaginato) di pane e lievitati tradizionali (foto: The Baker and The Beauty/Facebook)