
Mare Fuori 5, chi sono gli attori del cast e i nuovi personaggi. FOTO
In streaming, i primi 6 episodi sono usciti su RaiPlay il 12 marzo. I successivi 6 sono sbarcati online il 26. Ed è sempre dal 26 marzo che, su Rai 2, è possibile vedere l'attesissima quinta stagione, con Ludovico Di Martino chiamato a sostituire alla regia Ivan Silvestrini

Tra le new entry di Mare Fuori 5, in prima tv su Rai 2 dal 26 marzo e in streaming con tutti e 12 gli episodi su RaiPlay, troviamo il quasi esordiente Francesco Luciani. Appassionato di musica, Luciani suona la chitarra. In Mare Fuori 5 è Samuele, uno dei ragazzi trasferiti all'IPM di Napoli da un carcere milanese

Francesco Di Tullio è Federico, arrivato da Milano insieme a Samuele. Studente di liceo, Di Tullio è un volto nuovo del piccolo schermo

Attrice di origini piemontesi, Rebecca Mogavero - già vista in Vincenzo Malinconico - avvocato d'insuccesso - interpreta Marta, tra i nuovi arrivi all'IPM di Napoli insieme all'amica del cuore, Sonia. Lettrice appassionata, amante di Guccini, Mogavero è anche una pittrice

Sonia, la detenuta amica di Marta, nuova arrivata all'IPM e appassionata di boxe, ha il volto di Elisa Tonelli. Sportiva appassionata, ciclista a livello agonistico, Tonelli ama viaggiare e gli animali

Alfonso Capuozzo, diventato noto su TikTok per i video girati con Maria Esposito, è Simone, ragazzo napoletano new entry di Mare Fuori 5. Diciotto anni, prima di entrare nel cast della serie Capuozzo faceva il pizzaiolo. "Grazie allo studio di questo ruolo ho sperimentato e ho potuto capire che nessuno nasce cattivo. Noi siamo come computer bianchi, senza input. E spesso diventiamo il riflesso di quello che ci accade", ha dichiarato

Manuele Velo è il nuovo "chiattillo" di Mare Fuori 5. La sua vita è stata segnata da una tragedia, che l'ha portato a compiere scelte sbagliate, fino all'arresto. Tuttavia, il suo Tommaso è diverso da Filippo. "Il mio personaggio ha molto più rabbia, più cazzimma", ha spiegato. "Filippo era tenero, indifeso, dolce, era una vittima delle violenze del carcere. Tommaso invece si fa picchiare perché vuole confondere il suo dolore interiore con quello fisico"

Tra le new entry anche George Li nei panni di Lorenza, nuovo arrivo all'IPM, ribelle e incontenibile che, pur non essendo una detenuta, rifiuta le regole del carcere

Tra i vecchi volti di Mare Fuori, ritorna nella stagione 5 Maria Esposito. Il suo personaggio, quello di Rosa Ricci, sarà centrale nella narrazione. Finalmente scoprirà chi ha ucciso Edoardo Conte, ma le scelte che sarà chiamata a compiere saranno sempre più complesse. Esposito - protagonista del videoclip di I p’ me, tu p’ te - deve la sua fama proprio alla serie tv
Mare Fuori 5, il ritorno tormentato di Rosa Ricci in cerca di nuove alleanze femminili
Un ritorno decisamente inaspettato è quello di Giacomo Giorgio nelle vesti di Ciro Ricci che - nonostante la morte (?) - tornerà come mentore per la sorella. Attore napoletano classe 1998, Giorgio ha recitato anche nella serie Sopravvissuti (per la quale è ingrassato di 15 kg), in Per Elisa - Noi siamo leggenda e in Doc - Nelle tue mani. Al cinema, l'abbiamo visto in Diabolik - Ginko all'attacco! e Diabolik - Chi sei?nei panni del poliziotto Zeman
Giacomo Giorgio: "Il successo non mi ha montato la testa"
Un altro volto amatissimo di Mare Fuori, confermato nella quinta stagione, è quello di Clotilde Esposito. La sua Silvia, nuovamente e ingiustamente detenuta, si scontra contro il silenzio di Angelo, l'unica persona che potrebbe scagiornarla. Tuttavia, sarà supportata da Lino. Esposito ha recitato anche in Furore e Sotto copertura - La cattura di Iovine

Luca Varone torna nei panni di Angelo. Silvia proverà in ogni modo a farlo confessare, senza sapere che il peso che lui si porta dentro è in realtà molto più grande. Quando i due si riavvicinano, però, Angelo comincia a sentirsi in trappola, spaventato all'idea di ferirla. Attore fin da quando era un bambino, Varone ha esordito nella serie Jams per poi recitare ne I bastardi di Pizzofalcone 4, Il commissario Ricciardi 2, Effetto Giò e Odio il Natale 2

Domenico Cuomo è Gianni/Cardiotrap. Mosso da un nuovo obiettivo, supportato da Alina e Pino, diventerà un bersaglio dei nuovi arrivati milanesi, ma capirà ancora di più il valore dell'amicizia. Cuomo ha recitato anche ne L'amica geniale nei panni di Antonio

Torna in Mare Fuori 5 anche Artem nel ruolo di Pino 'o pazzo. Che, dopo il distacco da Kubra, ritrova la forza e si dedica agli amici, disposto a tutto, persino a rischiare la vita, per proteggerli. Di origini ucraine, Artem Tkachuk ha debuttato nel 2019 nel film La paranza dei bambini. Insieme al collega di set Antonio Orefice ha partecipato a Pechino Express

Francesco Panarella è, ancora una volta, Luigi "Cucciolo" Di Meo. Deciso a dimostrare la sua fedeltà ai Ricci, e scalare il potere, pagherà le sue scelte a carissimo prezzo. "Per Cucciolo sono partito dal rapporto con mia sorella, cercando di rappresentare l'amore incondizionato di un fratello per l'altro. Nonostante voglia conquistare una posizione di potere, Cucciolo è una persona buona che capisce che l'unico modo per proteggere il fratellino e tenerlo sotto controllo è diventare qualcuno di importante nell'ambiente criminale", ha spiegato

Giuseppe Pirozzi (il primo a sinistra) è Raffaele "Micciarella" Di Meo, fratello di Cucciolo, con un sogno che potrebbe cambiargli la vita e un passato che torna a tormentarlo. Antonio De Matteo (al centro) è Beppe, sempre più legato a Sofia, ma confuso davanti ai segreti del suo passato

Antonio D'Aquino veste nuovamente i panni di Milos che, nel tentativo di recuperare l'amore perduto, si isola sempre di più, mentre i nemici lo accerchiano fino a non lasciargli (quasi) più scampo. Originario di Napoli, D'Aquino ha recitato anche nel film Come prima di Tommy Weber

Tra i vecchi volti torna anche Alessandro Orrei nei panni di Mimmo. Diviso tra il bene e il male, tra un passato pieno d'errori e la redenzione, Mimmo dovrà combattere contro le minacce di Donna Wanda. Tra i suoi altri ruoli, quello di Corrado in Un posto al Sole e di Dilan in Vincenzo malinconico, avvocato di insuccesso

Torna, ovviamente, anche Carmine Recano nelle vesti di Massimo Valenti. Che, con una forza ritrovata, cerca di aiutare Rosa Ricci a non perdersi di nuovo. Tuttavia, nella sua vita entrerà una donna misteriosa, legata ai Ricci. Napoletano classe 1980, Recano è un volto noto del piccolo e del grande schermo. Tra le sue produzioni più famose, troviamo Le fate ignoranti, la fiction Capri, il film biografico Tatanka e la serie tv Il clan dei camorristi
Belcanto, il cast della serie tv con Vittoria Puccini e Carmine Recano
Yeva Sai / Alina, sempre più vicina a Cardiotrap, stringerà una bella amicizia anche con Pino. Insieme, i tre, possono sognare. Ma il loro equilibrio è fragile, e l'amore potrebbe rovinare ogni cosa. Come il suo personaggio in Mare Fuori, anche Yeva ha origini ucraine

Sebbene sia in prigione, Pia Lanciotti / Donna Wanda non smette di esercitare il suo potere. E, grazie a un nuovo alleato, continua ad essere la spina nel fianco dei Ricci. Tra le produzioni a cui Lanciotti ha preso parte in carriera troviamo La Dea Fortuna, Gli arcangeli e Al posto tuo

Antonio De Matteo è Lino. Il suo affetto per Silvia lo spingerà a varcare i confini del suo ruolo, pur di dimostrare l'innocenza della ragazza, stringendo relazioni pericolose all'interno dell'IPM. Nei suoi 21 anni di carriera ha recitato - tra gli altri - in Stranizza d'amuri, Un'avventura e Vita segreta di Maria Capasso

Sofia Durante torna nel ruolo di Lucrezia Guidone, direttrice dell'IPM. La sua sicurezza, tuttavia, crolla sotto i segreti del suo passato, che metteranno in discussione anche la storia con Beppe. Durante è nota anche per aver preso parte a Summertime e Fedeltà