
Mare Fuori 3, cast e personaggi della serie TV da Ciro a Carmine
Proseguono le avventure dei detenuti del penitenziario minorile di Napoli, alle prese con la detenzione, la crescita, le crisi di coscienza, l'amicizia e l'amore. Ecco i voti dei personaggi del prison drama che piace tanto al pubblico dei giovani adulti in onda in streaming dal 1° febbraio

Carolina Crescentini sarà presto di nuovo Paola Vinci, la direttrice dell'Istituto di pena minorile dove è ambientato Mare Fuori, la serie tv prodotta da Rai Fiction e Picomedia che torna in streaming a partire dal 1°febbraio con gli episodi della terza stagione. Il titolo sarà poi in programmazione su Rai 2 da mercoledì 15 febbraio
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di serie tv
Carolina Crescentini ha anticipato durante le interviste promozionali per lo show che nelle nuove puntate, il suo personaggio, che non è più solo la direttrice del penitenziario per i giovani detenuti, l'ha commossa parecchio, già in fase di lettura del copione. Qui l'attrice posa col suo compagno di avventura sul set, Carmine Recano, al photocall di presentazione della nuova stagione
GUARDA IL VIDEO: 5 curiosità su Carolina Crescentini
Carmine Recano tornerà nei panni di Massimo Esposito, il comandante della polizia penitenziaria che tiene a cuore le sorti dei giovani detenuti dello show. Nel cast principale fin dai primi episodi, ha maturato un legame speciale con Paola
Mare fuori 3, quando esce la nuova stagione della serie tv con Carolina Crescentini
Nella terza stagione Massimo Esposito, interpretato da Carmine Recano - qui in posa alla presentazione della serie a fine gennaio - è coinvolto nel discorso generale sull'amore voluto dagli autori. Nelle nuove puntate l'amore sarà un tema centrale, sia per i detenuti che per gli adulti che gravitano intorno al penitenziario, e i sentimenti di Massimo per Paola si complicheranno per tante ragioni, non solo perché lui è un uomo sposato

Lucrezia Guidone è una delle new entry del cast di Mare Fuori. L'attrice è nota per aver recitato in La ragazza nella nebbia e nelle serie Netflix Fedeltà, Luna Nera e Summertime (visibili anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick)
GUARDA IL VIDEO: Mare Fuori, 5 curiosità sulla serie tv
La Guidone in Mare Fuori 3 è Sofia Durante, la nuova educatrice del penitenziario che, fin dall'inizio, dimostra la sua fermezza nel giudicare i ragazzi. Nemmeno gli adulti riescono ad instaurare un buon rapporto con lei

Massimiliano Caiazzo è Carmine Di Salvo soprannominato O' Piecoro. Il giovane è cresciuto nell'ambito di una famiglia malavitosa ma spera in un riscatto personale per smarcarsi da una vita già molto difficile. L'attore ha partecipato all'ultimo adattamento per la tv di Filumena Marturano
Mare fuori 2, il cast della serie tv con Carolina Crescentini e Nicolas Maupas. FOTO
Giacomo Giorgio è il giovane boss Ciro Ricci, attivo in una famiglia di camorristi, finisce in penitenziario per lo spaccio di droga. Intenzionato a far valere il suo ruolo di leader anche in carcere, si scontra in maniera letale con gli altri detenuti. L'attore, nato a Napoli nel 1995, ha studiato recitazione fin da bambino ed è apparso anche in Sopravvissuti
Sopravvissuti, il cast della fiction con Lino Guanciale e Barbora Bobulova
Valentina Romani in Mare Fuori interpreta Naditza, una ragazza rom stanziale a Napoli, sveglia e talentuosa, che preferisce il penitenziario alla sua famiglia e alla sua comunità. Lì incontra Filippo con cui nasce un sentimento. L'attrice ha preso parte a Che Dio ci aiuti, Alfredino, Tutto può succedere e altre popolari serie televisive
Alfredino - Una storia italiana: chi sono gli attori che interpretano i tre speleologi
Nicolas Maupas è Filippo Ferrari detto O' Chiattillo, in carcere per un fatale errore. Musicista e di buona famiglia, è il compagno di cella di Carmine e si innamorerà di Naditza. L'attore italo-francese ha recitato in Odio il Natale, Sotto il sole di Amalfi e Un professore
Nicolas Maupas, chi è il giovane attore. FOTO
Artem Tkachuk è Pino O Pazzo, in carcere per omicidio. Al penitenziario perde spesso il controllo e si schiera dalla parte di Carmine e Filippo. L'attore compare in Nostalgia e La paranza dei bambini
Le migliori serie TV da vedere a gennaio 2023. FOTO
Domenico Cuomo, nato a Gragnano, classe 2004, è comparso ne L'Amica Geniale e Gomorra - La serie. In Mare Fuori è Gianni Cardiotrap

Matteo Paolillo è Edoardo Conte, membro dei clan dei Ricci. L'attore, che è anche un cantante, ha recitato in Famosa e Vivi e lascia vivere

Serena De Ferrari, torinese, classe 1998, interpreta Viola, una giovane detenuta che è in carcere per aver ucciso la sua migliore amica. L'attrice ha recitato in Zero, The Bunker Game e The Sea Beyond
L'account Instagram ufficiale di Serena De Ferrari
Antonio D'Aquino è Milos, un giovane zingaro che procura a chi comanda nel penitenziario ciò di cui hanno bisogno. Mare Fuori è il suo primo lavoro per la tv

Anna Ammirati interpreta fin dalla prima stagione l'agente penitenziaria sposata con un poliziotto Liz

Nicolò Galasso interpreta Gaetano O' Pirucchio, il tirapiedi di Ciro. L'attore, ventiquattro anni, è già apparso ne La notte più lunga dell'anno, La belva e Piove

Alessandro Orrei è Mimmo, un ragazzo di umili origini che cerca riscatto entrando a far parte dell'ambiente criminale. Solo successivamente si rende conto degli sbagli commessi

Clara Soccini è Giulia, una trapper milanese disposta a tutto pur di raggiungere i suoi scopi. L'attrice è anche una cantante e ha già un largo seguito sui social media

Antonio Orefice, nella serie Totò, è già apparso in diversi titoli per il cinema e per la tv. Da Gomorra - La serie a La Paranza dei bambini, Masaniello e Soldato Semplice

Giuseppe Pirozzi è Raffaele Di Meo, un giovane detenuto che ha vissuto tutta la sua vita con una madre tossica. L'attore è già apparso in Benvenuti al Nord e Martin Eden

Francesco Panarella è Luigi Di Meo, il fratello maggiore di Raffaele che lo ammira tantissimo. L'attore è al suo esordio nella recitazione

Vincenzo Ferrera, palermitano, quarantanove anni, qui interpreta Beppe Romano. Ha lavorato sia per il cinema che per la tv. Sul piccolo schermo il suo ultimo ruolo è in Sopravvissuti

Antonio De Matteo, già apparso ne I Medici, Che Dio ci aiuti e Tutti pazzi per amore, qui è Lino, un agente penitenziario che molto spesso cede alle richieste dei detenuti su cui invece dovrebbe vigilare. L'uomo si lega particolarmente a una detenuta