
Simpson, Trump 2024 e tutte le altre volte in cui hanno previsto il futuro
Il produttore dei Simpson, Al Jean, mercoledì 16 novembre ha twittato che il suo show della FOX "ha predetto il futuro" ancora una volta. Dopo l'attesissimo annuncio di Trump che si sarebbe candidato alla presidenza nel 2024, Jean ha twittato una clip da un episodio del 2015 con Homer Simpson e un cartello della campagna presidenziale con la scritta "Trump 2024”. Ecco le tante predizioni strabilianti fatte dai Simpson

Il produttore dei Simpson, Al Jean, ha sottolineato mercoledì 16 novembre che lo show di successo della FOX "ha predetto il futuro" ancora una volta. Dopo l'attesissimo annuncio di Trump che si sarebbe candidato alla presidenza nel 2024, il produttore ha twittato una clip da un episodio del 2015 con Homer Simpson e un cartello della campagna presidenziale con la scritta "Trump 2024”. Foto credits: profilo Twitter di Al Jean

Un'altra clip relativa a Trump proviene dall'episodio "Bart to the Future", trasmesso nel 2000, in cui il pubblico vede la presidente Lisa Simpson parlare della presidenza di Trump, secondo quanto riporta NME (ripreso anche in queste ore dal New York Post). Foto credits: YouTube e Fox

Sempre nell’episodio “Bart to the Future", andato in onda nel 2000, Bart dà una sbirciatina al 2030, e scopre che la sorella Lisa è diventata la prima presidente donna degli USA. E qui che scopre che ha ereditato un buco di bilancio dal suo predecessore, appunto Donald Trump. Ma non soltanto questa è una sorta di predizione: da notare e anche l'abbigliamento di Lisa, vestita con una giacca viola e con una collana di perle. Foto credits: YouTube e Fox

Il vestiario di Lisa Simpson, prima presidente donna degli Stati Uniti d'America, ricorda in maniera sconcertante quello scelto da Kamala Harris, vice presidente degli Stati Uniti. Il look molto simile a quello della secondogenita di Casa Simpson è stato scelto da Harris per la cerimonia di insediamento alla Casa Bianca. Foto credits: Getty Images

Nel 2015 è anche uscito un corto speciale dedicato a Trump Presidente. Foto credits: YouTube e Fox

In un episodio del 1994 Doris, la cuoca della scuola elementare di Springfield, aggiunge ai timballi ingredienti tipo testicoli equini. Nel 2013 scoppierà in Gran Bretagna e in altri Paesi europei lo scandalo della carne equina aggiunta a prodotti etichettati come manzo. Foto credits: YouTube e Fox

In un episodio del 1994 il correttore automatico di un palmare Newton di Apple cambia il senso di una frase scritta. Questa è stata vista come una predizione del T9 e dei correttori di oggi. Foto credits: YouTube e Fox

Il simulatore di lavoro agricolo che compare in un episodio dei Simpson del 1998 ricorda gli scenari di FarmVille, il browser-game che verrà lanciato soltanto nel 2010. Foto credits: YouTube e Fox

In un episodio andato in onda per la prima volta nel 1995, il futuro fidanzato di Lisa farà una chiamata vocale con quello che sembra essere un archetipo dello smartwatch. Vent'anni più tardi nascerà l'iWatch. Foto credits: YouTube e Fox

E non solo iWatch: in un episodio del 1996, Ned Flanders e altri personaggi si trovano davanti a un dispositivo che non può non ricordare un iPod. Ma allora l'iPod non esisteva: avrebbe debuttato sul mercato soltanto cinque anni dopo. Nel caso della puntata del 1996 dei Simpson, si tratta di un videocitofono. Foto credits: YouTube e Fox

Nel film dei Simpson, uscito nel 2007, la celebre famiglia di Springfield è latitante ed è ricercata dal governo. Homer & Co. hanno paura che le loro conversazioni possano venire intercettate. E hanno ragione: vediamo infatti gli uomini dell'NSA che ascoltano le loro parole. Questo sei anni prima delle rivelazioni sulla sorveglianza di massa da parte di Snowden. Foto credits: YouTube e Fox

Un episodio del 1990 intitolato "Itchy and Scratchy and Marge" (episodio 9 della stagione 2) mostrava gli abitanti di Springfield che protestavano contro la statua del David di Michelangelo esposta nel museo locale, definendo l'opera d'arte oscena per la sua nudità. Hanno quindi deciso di vestire le parti basse della statua. Nel luglio 2016 gli attivisti russi hanno votato per rivestire una copia della statua rinascimentale che era stata allestita nel centro di San Pietroburgo. Foto credits: YouTube e Fox

I Simpson hanno parodiato gli intrattenitori Siegfried & Roy in un episodio del 1993 intitolato "$pringfield (Or, How I Learned to Stop Worrying and Love Legalized Gambling)” (“$ pringfield o come ho imparato a smettere di preoccuparmi e ad amare il gioco d'azzardo legalizzato””, un titolo che è una parodia del film di Kubrick Dottor Stranamore. Durante l'episodio, i maghi vengono brutalmente sbranati da una tigre bianca addestrata mentre si esibiscono in un casinò. Foto credits: YouTube e Fox

Nel 2003, Roy Horn di Siegfried & Roy è stato attaccato durante un'esibizione dal vivo da Montecore, una delle loro tigri bianche. Roy è sopravvissuto ma ha subito gravi ferite durante l'attacco. Foto credits: Getty Images