
I Simpson compiono 35 anni. 10 curiosità sulla serie tv di Matt Groening
Nel 1987 il fumettista Matt Groening creò i I Simpson, una serie animata che altro non era che una parodia della vita degli statunitensi, con protagonista una famiglia dal corpo completamente giallo, così come gli abitanti di Springfield e del mondo intero. Matt Groening, probabilmente, non avrebbe mai immaginato il successo planetario della sua opera, giunta alla 33ª stagione animata e che quest’anno compie addirittura 35 anni di vita. Per celebrare tale ricorrenza, andiamo a elencare 10 curiosità sui Simpson

Nel corso delle 33 stagioni gli spettatori italiani dei I Simpson hanno potuto godere anche di alcuni doppiaggi illustri. Ad esempio, nell’episodio Marge e Homer fanno un gioco di coppia del 2006, Francesco Totti prestò la voce al campione di baseball Buck Mitchell, con Ilary Blasi a doppiare la moglie dell’atleta
GUARDA IL VIDEO: "I Simpson", 10 cose da sapere sul famoso cartone
Nel 2007, i Simpson sono sbarcati anche al cinema con il primo lungometraggio della serie animata. La pellicola riscosse un buon successo al botteghino, con oltre 525.500.000 dollari complessivi in tutto il mondo
I Simpson, Billie Eilish protagonista del nuovo corto
In occasione della ricorrenza di Halloween il 31 ottobre, la serie animata è solita trasmettere degli episodi speciali intitolati La paura fa 90. In queste puntate, viene fatta la parodia di celebri film horror
I Simpson, un episodio de “La paura fa novanta” avrà una parodia di "Parasite"
Nonostante 33 stagioni, sono pochi gli episodi Crossover, ovvero intrecciati con altri protagonisti di altre serie animate. Tra essi citiamo Simpsorama con l’incontro dei personaggi di Futurama e The Simpon Guy, legato ai Griffin
I Simpson hanno previsto la cometa di Don’t Look Up?
Gli anni passano per tutti, ma non per i protagonisti dei Simpson, che presentano sempre la stessa età anagrafica. Ad esempio, Lisa ha compiuto 8 anni addirittura in due diversi episodi
I Simpson contro la guerra in Ucraina: la vignetta di Matt Groening
Nella sigla iniziale, Maggie viene erroneamente scansionata al supermercato, per il prezzo di 847,63 dollari. Una cifra non casuale, perché esso è il costo medio mensile per allevare un bambino americano nel 1989
I Simpson, il film Cena con delitto ha ispirato un episodio
Curioso il caso di come i Simpson abbiano previsto alcuni eventi effettivamente avvenuti. In un episodio, ad esempio, Trump veniva eletto presidente degli Stati Uniti d’America, in altri utilizzavano smartphone molti anni prima della loro uscita nei mercati

Il primo episodio della seconda stagione intitolato Bart rischia grosso è quello più visto di sempre con 33.600.000 spettatori incollati allo schermo

La FOX ha acquistato i diritti per trasmettere I Simpson addirittura sino al 2082

I nomi della famiglia derivano da parenti reali del creatore Matt Groening tranne Bart. Questi, infatti, è stato inventato ed è l’anagramma di Brat, che in americano significa “monello”