
Netflix ha lanciato Dahmer, serie che racconta la storia vera del serial killer cannibale Jeffrey Dahmer. I 10 episodi (visibili anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) sono stati creati da Ryan Murphy e Ian Brennan, e avranno come protagonista il "mostro" che ha ucciso 17 persone tra il 1978 e il 1991. Ad interpretarlo è Evan Peters, conosciamolo meglio in questa gallery

Evan Peters è il protagonista della nuova serie Netflix Dahmer, che in 10 episodi (visibili anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) racconta la storia vera del serial killer cannibale Jeffrey Dahmer
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di serie tv
Evan Peters è nato a Saint Louis il 20 gennaio 1987 e si è poi trasferito con la famiglia in Michigan dove ha frequentato la Grand Blanc High School
GUARDA IL VIDEO: DAHMER - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, il trailer
L'attore ha esordito al cinema nel 2004 nel film Clipping Adam, per la quale ha vinto lo Special Jury Award
I 15 migliori film e serie tv sui serial killer
Nel 2005 è tato nominato per lo Young Artist Award grazie al film Sleepover
DAHMER - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer
Nel 2010 ha recitato nel film Kick-Ass, diretto da Matthew Vaughn
Le migliori serie TV da vedere a settembre 2022. FOTO
L'anno seguente è nel cast principale della serie televisiva American Horror Story
American Horror Story 11, svelata la data di uscita
Nel 2014 ha interpretato il ruolo del mutante Quicksilver nel film X-Men - Giorni di un futuro passato, riprendendo il medesimo ruolo nel 2016 nel sequel X-Men - Apocalisse, nel 2019 in X-Men - Dark Phoenix e nella serie televisiva del Marvel Cinematic Universe WandaVision
WandaVision, tutto quello che c'è da sapere sulla serie tv Marvel
Nel 2021 si è aggiudicato il Premio Emmy come miglior attore non protagonista per Omicidio a Easttown
Emmy Awards 2021: ecco tutti i vincitori. FOTO
Non è possibile trovarlo su Instagram: Peters non usa i social ed è molto riservato sulla sua vita privata

A proposito di Dahmer, disponibile su Netflix e visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick, Peters ha detto: “Ryan Murphy ci aveva dato un’unica regola fondamentale da seguire e su cui basare il nostro lavoro: la storia non sarebbe mai stata raccontata dal punto di vista di Dahmer. In questo modo, il pubblico non empatizza con lui e non vive dall’interno la sua situazione, ma la osserva dall’esterno”