
Terence Hill, oggi ultima apparizione in Don Matteo: come è cambiato negli anni. FOTO
Per Terence Hill si chiude il capitolo Don Matteo, almeno per il momento. L'addio avviene nel quinto episodio della tredicesima stagione, dopo ventidue anni nei panni del personaggio tanto amato dal pubblico. Il celebre attore lascia così la serie che ha reso iconico, a livello televisivo, il prete in bicicletta per le vie di Spoleto, risolvendo casi meglio di un vero poliziotto. A sostituirlo arriva Raoul Bova nei panni di Don Massimo. Ma come è cambiato Terence Hill negli anni? Scopriamolo in questa gallery

Il quinto episodio della tredicesima stagione di Don Matteo segna l'addio di Terence Hill alla serie tv. Al suo posto Raoul Bova, nei panni di Don Massimo
GUARDA IL VIDEO: Don Matteo 13, Raoul Bova sostituirà Terence Hill
La carriera di Terence Hill è davvero lunga. L'attore, vero nome Mario Girotti, è nato a Venezia il 29 marzo del 1939. Inizia a recitare da bambino, dopo essere stato notato da Dino Risi durante una gara di nuoto
GUARDA IL VIDEO: Terence Hill, 7 curiosità sull'attore
Da quel momento non smetterà più di recitare. Da adolescente, le piccole parti gli serviranno per pagarsi gli studi, il liceo classico prima e la facoltà di lettere e filosofia all'Università di Roma poi
Don Matteo, Terence Hill: “Ecco perché lascio la serie tv a Raoul Bova”
Dopo tre anni di università decide di dedicarsi totalmente al cinema. Una decisione presa nel 1963, quando Luchino Visconti lo sceglie per una piccola parte nel film Il Gattopardo
Don Matteo, la foto dell'ultimo ciak per Terence Hill
Nel 1967 recità nel film campione d'incassi Dio perdona... io no! Dove conosce Carlo Pedersoli, alias Bud Spencer
Terence Hill, da Bud Spencer a Don Matteo. FOTO
Fu in quel periodo che gli attori furono incoraggiati a scegliersi dei nomi d'arte che potessero funzionare anche a livello internazionale, soprattutto nei film western. Girotti scelse così Terence Hill
Don Matteo 13, il cast della nuova stagione
Terence Hill è diventato celebre soprattutto ai titoli di genere spaghetti-western insieme a Bud Spencer, come Lo chiamavano Trinità... e il suo sequel ...continuavano a chiamarlo Trinità. Ma anche I due superpiedi quasi piatti e Io sto con gli ippopotami
Lo chiamavano Trinità, il film con Bud Spencer e Terence Hill
Negli anni l'attore recitò anche da solo come protagonista. Tra le sue pellicole più celebri Il mio nome è Nessuno del 1973
Altrimenti ci arrabbiamo, il reboot del film con Bud Spencer e Terence Hill
Terence Hill è anche regista. Negli anni '80, ad esempio, diresse sé stesso nel film Don Camillo

Dal 2000 l'attore è stato protagonista di Don Matteo, nel ruolo di un prete con grande intuito investigativo. Il primo episodio della decima stagione detiene il record di ascolti europeo per una fiction arrivata alla dodicesima serie