
All'anagrafe è Mario Girotti, nato a Venezia da padre italiano e madre tedesca il 29 marzo 1939. Gli esordi da giovanissimo, il cinema d'autore, il successo a suon di sberle e la seconda vita nelle fiction. LA FOTOGALLERY

Compie 80 anni Terence Hill, uno degli attori italiani più amati, in patria e all'estero. Ha saputo conquistare grandi registi, il pubblico del grande schermo e della televisione, passando dagli spaghetti western agli abiti di Don Matteo -
Tutti i film di Terence Hill
Mario Girotti frequanta la stessa piscina dove si allena l'olimpionico Carlo Pedersoli (poi Bud Spencer). A bordo vasca viene notato da Dino Risi, che ne 1951 lo sceglie per una piccola parte in "Vacanze col gangster" -
I 5 migliori film di Bud Spencer
La grande occasione arriva nel 1963: è nel cast de "Il Gattopardo", pellicola di Luchino Visconti. Il sodalizio con Bud Spencer nasce nel 1967. Girotti è il protagonista di "Dio perdona...io no!", affiancato da Pedersoli -
Le migliori coppie comiche del cinema
Sul set nascono anche i nomi "Bud Spencer" e "Terence Hill", scelti perché all'epoca gli interpreti americani avevano maggiore richiamo -
I migliori film western
Terence Hill nasce dalla fusione tra il cognome della ragazza che sarebbe diventata sua moglie (Lori Hill) e il nome di un autore che Girotti stava leggendo mentre era sul set di "Dio perdona...io no!": Terenzio -
Django Unchained, c'era una volta lo spaghetti western
Il grande successo arriva grazie all'intuizione di E. B. Clucher, nome d'arte di Enzo Barboni: portare al cinema un "Western all'italiana" con più umorismo e meno tensione. Nel 1970 arriva nelle sale "Lo chiamavano Trinità" -
Mattarella: "Il cinema è importante per il sistema-Paese"
La coppia Hill-Spencer funziona talmente bene da continuare a viaggiare oltre il west, inaugurando i film "di coppia" con "Più forte ragazzi". Il periodo d'oro è tra gli anni '70 e '80. L'ultima pellicola della serie è "Botte di Natale" del 1994 -
Oscar, 20 anni fa premio a "La vita è bella" di Roberto Benigni. VIDEO
Terence Hill affronta un lungo periodo di depressione, dopo la morte del figlio Ross per un incidente stradale nel 1990. Al momento della scomparsa, l'attore stava girando la serie Lucky Luke -
A Julie Andrews il Leone d'Oro alla carriera
Con il nuovo millennio, arriva una seconda giovinezza: nel 2000 è il protagonista della fiction Rai "Don Matteo", in cui recita il ruolo di un sacerdote-investigatore. La serie ottiene grande successo -
Premi Oscar, i film più premiati di tutti i tempi
Il successo di "Don Matteo" viene bissato da un'altra fiction, trasmessa a partire dal 2010: "Un passo dal cielo" -
Checco Zalone, il nuovo film si chiama "Tolo Tolo" ed esce a Natale