
La serie tv cult, i cui ultimi episodi saranno trasmessi su Sky Atlantic dal 7 aprile (ma che è già disponibile on demand, per non parlare del pop-up channel dedicato, scopri tutto cliccando qui), è in dirittura d'arrivo, e intanto aspettiamo il sequel 'Vikings: Valhalla'). Se vi preoccupa l'astinenza da vichinghi e storie di epoche lontane, ecco un po' di titoli con cui consolarvi

Se state cercando un'altra serie tv sui vichinghi, beh, l'avete trovata: si tratta della produzione norvegese Norsemen. Ma siamo proprio sicuri che i toni siano gli stessi di Vikings? Ecco, non proprio... (©Netflix)

Norsemen, infatti, segue le vicissitudini degli abitanti di un villaggio norvegese di fine VIII secolo, ma al contrario del suo eminente "collega" affronta la storia e la mitologia vichinga con toni da commedia. Non proprio la stessa cosa, quindi, ma comunque una buona soluzione se vi mancano le atmosfere norrene e siete in cerca di una serie tv un po' più "leggera" (©Netflix)
Vikings, la trama completa della serie tv
Facendo un salto indietro nel tempo, un'ottima alternativa per il "dopo-Vikings" è Barbarians, serie tv ambientata nei primi anni dopo Cristo disponibile su Netflix e visibile anche su SKYQ (©Netflix)
Vikings: Valhalla: le anticipazioni sul sequel di Vikings
Protagonista di Barbarians è Arminio (ispirato all'omonimo personaggio storico), un principe dei Cherusci tenuto in ostaggio dai romani e divenuto parte dell'esercito, che deve scegliere fra la lealtà nei confronti della sua nuova "patria" e l'amore per la sua vecchia tribù (©Netflix)

Creata, come Vikings, da History Channel, Knightfall racconta l'ascesa e la caduta dell'ordine dei Cavalieri Templati (©History)
Travis Fimmel: le foto di Ragnar Lothbrok di Vikings
Cancellata purtroppo dopo soltanto due stagioni, un'altra serie che mescola storia e avventura è Marco Polo, disponibile su Netflix e visibile anche su SKYQ (©Netflix)

Incentrata sulle avventure del nostro compatriota Marco Polo nell'Estremo Oriente, la serie tv aveva per protagonista l'italiano Lorenzo Richelmy (©Netflix)
Katheryn Winnick: le foto di Lagertha di Vikins
Se non l'aveste ancora vista, va senza dubbio segnalata anche la serie tv Britannia, andata in onda su Sky Atlantic (©Sky)

Ambientata nel 43 d.C., la serie tv vede i romani alle prese con le temibili tribù celtiche della Britannia (©Sky)
Britannia, cast e personaggi
La Storia non è mai stata così sexy come ne I Tudors, serie tv che racconta il regno di Enrico VIII (©Showtime)

I Tudors è ambientata in un'epoca decisamente più recente e dal "gusto" differente, ma ha alcune cose in comune con Vikings: lo showrunner, Michael Hirst, è lo stesso; il protagonista della serie tv Jonathan Rhys-Meyers ha inoltre partecipato a Vikings nel ruolo di Heahmund (©Showtime)
Natalie Dormer: le foto dell'attrice de I Tudors e Il trono di spade
The Last Kingdom si svolge pressappoco nello stesso periodo storico di Vikings, ma su "sponde opposte": al centro della vicenda ci sono infatti i Sassoni (©Netflix)

La serie tv - trasmessa su Premium Action, canale parte del pacchetto Sky, e disponibile su Netflix e SKYQ - racconta di Uthred di Bebbanburg, il figlio di un aldermanno sassone rapito dai vichinghi e cresciuto come uno di loro (©Netflix)

Cos'hanno in comune vichinghi e pirati? Ad esempio, che entrambi sono esperti saccheggiatori! Ecco quindi Black Sails, serie tv andata in onda su Sky Atlantic (©Starz)

Black Sails racconta le avventure della ciurma del Walrus, nave capitanata da James Flint (©Starz)
Black Sails, le foto del cast
Va bene, qui siamo in un ambito totalmente fantasy, ma se vi è piaciuto il miscuglio di battaglie e mitologia di Vikings, è probabile che apprezzerete anche The Witcher, serie tv Netflix visibile anche su SKYQ (©Netflix)
The Witcher, il cast della seconda stagione
The Witcher, con protagonista Henry Cavill, è tratta dall'omonima serie di videogame di grandissimo successo (©Netflix)
The Witcher 2, ecco chi sono i nuovi personaggi