
Laura Pausin compie 49 anni. La fotostoria della cantante
La cantante romagnola ha raggiunto l'ennesimo traguardo della sua trionfale vita professionale che ha raggiunto i 30 anni di carriera. Era il 1993 quando trionfava con il brano La Solitudine nella sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo e da allora non ha più smesso di avere successo, riuscendo addirittura a superare i confini nazionali, dalla Spagna all'America Latina. Riscopri nella gallery le foto di ieri e di oggi dell'artista

Nata a Faenza il 16 maggio 1974, Laura Pausini è la nostra cantante più famosa al mondo, Per festeggiare i suoi 30 anni di carriera ha pensato bene di organizzare un mini tour chiamato #LAURA30, Tre tappe in 24 ore, in tre città: New York, Madrid e Milano
Laura Pausini in concerto, tutte le date e le tappe del World Tour
Il suo debutto musicale avviene nel 1993 con la partecipazione e la vittoria al Festival di Sanremo con il brano La solitudine
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: le foto del matrimonio
L'artista, in pochissimi anni ha raggiunto il mercato discografico internazionale, conquistando numerosi Paesi europeii e il sud America.
Laura Pausini si rifiuta di cantare Bella ciao alla tv spagnola
I suoi fan la venerano, tanto da chiamarla “La Divina”.
"Laura Pausini - Piacere di conoscerti", il trailer del film
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo nel 1993, torna nel 1994 nella Sezione Big con il brano "Strani Amori" e si classifica al 3°posto. Pubblica l'album "Laura" (Warner Music) e l'album "Laura Pausini" (Warner Music) in spagnolo, un "best of" dei primi due album.

Riceve il “Premio TourFestivalbar2005” per gli oltre 60 show in tutto il mondo.
Riceve a Los Angeles “El premio de la Gente 2005 / Latin Music Fan Awards” nella categoria “Solista / gruppo femminile dell’anno”.

Nel 2008 si aggiudica tre Telegatti d'oro nelle categorie “Cantante dell'anno”, “Miglior disco (Io Canto)” e “Miglior tour”. Riceve inoltre due premi ai Wind Music Award 2008 per il CD ed il DVD del concerto a San Siro.

E’ stata l’unica artista italiana presente al SOUND OF CHANGE LIVE, il concerto che si è tenuto sabato 1 giugno 2013 a Londra, evento di lancio della campagna fondata da Gucci per raccogliere fondi a favore delle donne in tutto il mondo e per sostenerle nel processo di autodeterminazione

Nel 2014 è nominata ambasciatrice del World Food Programme nel mondo insieme a Penélope Cruz e Sean Penn. Nel 2020 proprio durante il Festival di Sanremo, insieme alle sue colleghe e amiche (Elisa, Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia e Gianna Nannini) annuncia un importante evento contro la violenza sulle donne. Un mega concerto, Una.Nessuna.Centomila, che avrà luogo il 26 Giugno 2021.

Dopo aver ricevuto una nomination ai Critics Choice Award, il 28 Febbraio vince il Golden Globe nella categoria Best Original Song a cui segue una prestigiosa nomination agli Academy Award 2021. Dopo aver preso parte alla cerimonia degli Oscar esibendosi insieme a Diane Warren nel brano “Io Sì”, viene invitata al Quirinale dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella ricevendo i complimenti del capo dello Stato.

Il 21 gennaio 2022 esce il nuovo singolo “Scatola” (per Atlantic Warner) che ha un importante ruolo, quello di essere un’anticipazione del nuovo disco della cantante italiana e della colonna sonora del primo film a lei dedicato “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”.

Laura Pasini nella sua carriera ha ottenuto molti riconoscimenti internazionali. In Italia ha vinto tutti i più importanti premi in ambito musicale: ha al suo attivo, infatti, due partecipazioni al Festival di Sanremo (1993 e 1994) concluse con un podio e una vittoria ai quali si aggiungono diciotto Music Awards, quattro premi al Festivalbar, due Premi Lunezia e otto Telegatti. Nel 2006 è stata insignita del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana e nel 2013 del titolo di Ambasciatrice dell'Emilia-Romagna nel mondo

Il tabloid britannico The Sun l'ha inserita tra le trenta cantanti che "non saranno mai dimenticate", la rivista statunitense Billboard inserisce il suo album Similares tra i 50 migliori album latini del decennio duemiladieci. La community della musica live "Onstage" (attiva dal 2007) inserisce l'album The Best of Laura Pausini - E ritorno da te tra i 100 album italiani più importanti del ventennio 2000/2020. Inoltre, l’Istituto Tecnologico del Massachusetts la inserisce nel progetto "Pantheon" tra le 200 cantanti di maggior impatto della storia