
Laura Pausini compie 50 anni, da La solitudine al successo in Sud America. La fotostoria
Nel 1993 la cantante romagnola ha trionfato con il brano La Solitudine nella sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo e da allora, dopo più di 30 anni di carriera, non ha più smesso di avere successo: non solo tra i confini nazionali, ma anche oltre, dalla Spagna all'America Latina. La fotogallery sugli scatti di ieri e di oggi dell'artista

Nata a Faenza il 16 maggio 1974, Laura Pausini è la cantante italiana più famosa al mondo. Proprio il 16 maggio ai Magazzini Generali di Milano l'artista romagnola festeggerà il 50º compleanno all'evento Birthday Paurty in compagnia dei suoi fan. “Sarà una serata indimenticabile”, ha promesso
Laura Pausini e Luis Fonsi, è uscito il duetto Roma
Da ragazzina ha affiancato il padre nelle serate di pianobar lungo la riviera romagnola, mentre nel 1993 ha ottenuto il grande successo nel mondo della musica grazie alla partecipazione e alla vittoria al Festival di Sanremo con il brano La solitudine
Laura Pausini tra le 25 donne latine più influenti del 2024 negli Usa
Nello stesso anno ha pubblicato il suo primo album, Laura Pausini, registrato in poco tempo e principalmente di notte per poter contemporaneamente frequentare la scuola e conseguire la maturità
I biglietti più attesi dei concerti del 2024. FOTO
Nel 1994 ha debuttato nella Sezione Big del Festival di Sanremo con il brano Strani Amori, che ha ottenuto il terzo posto. Ha inoltre pubblicato il suo secondo album, Laura
Sandra Milo, la dedica di Laura Pausini da Barcellona. VIDEO
Ha inciso e cantato brani in diverse lingue: italiano, spagnolo, portoghese, francese e inglese. Nel 1994 ha pubblicato il suo primo disco in lingua spagnola, Laura Pausini, mentre nel 1995 ha esordito nel mercato inglese con la raccolta Laura Pausini. In pochissimi anni l'artista ha conquistato il mercato discografico internazionale, dai Paesi europei al Sud America
Laura Pausini benedetta da un prete-fan a Bari: "Mai successo"
Nel 1995 Billboard ha assegnato a Laura Pausini il secondo posto nella speciale classifica "Rivelazioni Femminili del 1994", dove la cantante è stata superata da Mariah Carey
Latin Grammy 2023, i look sul red carpet da Laura Pausini a Shakira
Nel 1996 ha pubblicato il terzo disco Le cose che vivi, nella versione spagnola intitolato Las cosas que vives
Latin Grammy Awards, Laura Pausini nominata Person of the Year 2023
Nel dicembre dello stesso anno si è esibita davanti a Papa Giovanni Paolo II nel Concerto di Natale in Vaticano, dove ha cantato Happy Xmas (War Is Over)
Laura Pausini: "Anime Parallele è il mio messaggio d'amore"
Nel 1997 è partito il suo primo tour mondiale, il World Wide Tour, che ha toccato città italiane ed europee e l'America Latina
Laura Pausini: "Io sì è per tutte le donne. Denunciate, nessuna paura"
Nel 1998 ha pubblicato il quarto album La mia risposta, in spagnolo Mi respuesta. Il disco contiene anche il brano Looking for an Angel, scritto da Phil Collins
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: le foto del matrimonio
Nel luglio dello stesso anno Barbra Streisand ha invitato la cantante romagnola al suo party di nozze negli Stati Uniti affinché si esibisse nel brano Seamisai

Nel 1999 ha inciso il brano One More Time per la colonna sonora dei film americano Le parole che non ti ho detto con Kevin Costner e Paul Newman
Le star italiane nelle tele dei grandi pittori. Eccoli in 20 ritratti
Nello stesso anno ha intrapreso un nuovo tour mondiale, La mia risposta World Tour 1999
Laura Pausini, Io sì: la fotostoria della canzone
Nel mese di giugno ha partecipato al Pavarotti & Friends, dove si è esibita nel brano One More Time e ha duettato con Luciano Pavarotti in Tu che m'hai preso il cuor
Laura Pausini, le 10 canzoni più conosciute in Italia e all'estero
Nel 2000 ha pubblicato l'album Tra te e il mare, che contiene l'omonimo brano scritto da Biagio Antonacci
Laura Pausini in concerto, nuove date del World Tour Winter 2024
Nello stesso anno ha contribuito anche a The Extra Mile, la colonna sonora del film d'animazione giapponese Pokémon 2 - La forza di uno

Nel 2001 ha partecipato come superospite al Festival di Sanremo

Nello stesso anno ha registrato con i più grandi artisti dell'America Latina il brano Todo para ti di Michael Jackson, realizzata per devolvere i proventi ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime degli attentati dell'11 settembre 2001 al World Trade Center di New York

Nel 2002 ha pubblicato negli Stati Uniti l’album From the Inside. Nello stesso anno si è esibita alla consegna dei Premi Nobel a Oslo

Nel 2004 ha pubblicato l'album Resta in ascolto. Dopo le esperienze estive come ospite del concerto di Michael Bublé e come concorrente al Festivalbar, in autunno ha pubblicato l'album live Live in Paris 05, registrato dal vivo al teatro Le Zénith di Parigi

Nel 2006 allo Staples Center di Los Angeles è stata la prima donna italiana a ricevere un Grammy Award nella categoria Miglior album pop latino dell'anno con Escucha. Nello stesso anno ha partecipato come superospite all'ultima serata del Festival di Sanremo e ha pubblicato l'album Io canto, composto interamente da cover di canzoni italiane

Nel 2008 è uscito l'ottavo album di inediti, intitolato Primavera in anticipo

Nel 2009 ha registrato il brano Domani 21/04/2009 con la collaborazione di molti famosi artisti della musica italiana. I proventi della canzone sono stati devoluti alla ricostruzione dei luoghi d'arte e cultura devastati dal terremoto de L'Aquila dello stesso anno

Nel 2011 ha pubblicato il nuovo album Inedito e nel 2012 ha interrotto il tour dopo aver annunciato di aspettare una bambina dal compagno Paolo Carta. La figlia della coppia, Paola, è nata nel 2013

Nello stesso anno Laura Pausini è stata l'unica artista italiana presente a The Sound of Change Live, il concerto benefico a favore delle donne lanciato a Londra da Gucci. Tra gli altri artisti c'erano Beyoncé, Ellie Goulding, Florence and the Machine, Jennifer Lopez e Madonna

Nel 2014 è stata nominata ambasciatrice del World Food Programme nel mondo insieme a Penélope Cruz e a Sean Penn. Nel 2020, durante il Festival di Sanremo, insieme alle colleghe e amiche Elisa, Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia e Gianna Nannini ha annunciato un importante evento contro la violenza sulle donne, il mega-concerto Una. Nessuna. Centomila

Nel 2020 ha pubblicato l'EP Io sì, che contiene il brano colonna sonora del film La vita davanti a sé con Sophia Loren. Grazie alla canzone, nel 2021 ha vinto un Golden Globe nella categoria Miglior canzone originale e ha ottenuto una candidatura ai Critics' Choice Awards, ai premi Oscar e ai David di Donatello. Dopo aver preso parte alla cerimonia dell'Academy in un'esibizione con Diane Warren, è stata invitata al Quirinale dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, che non le ha risparmiato i complimenti

Nel 2022 ha pubblicato il nuovo singolo Scatola, scritto insieme a Madame, che ha presentato per la prima volta dal vivo durante il Festival di Sanremo. Il brano è la colonna sonora del film-documentario Laura Pausini - Piacere di conoscerti

Nello stesso anno ha condotto a Torino l'Eurovision Song Contest insieme ad Alessandro Cattelan e a Mika. Nella sua carriera, Laura Pausini ha ottenuto molti riconoscimenti internazionali. In Italia ha vinto tutti i più importanti premi in ambito musicale: un podio e una vittoria ai Festival di Sanremo 1993 e 1994, diciotto Music Awards, quattro premi al Festivalbar, due Premi Lunezia e otto Telegatti. Nel 2006 è stata insignita del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana e nel 2013 del titolo di Ambasciatrice dell'Emilia-Romagna nel mondo

Nel 2023, per festeggiare i 30 anni di carriera, ha organizzato il mini-tour #LAURA30, costituito da tre tappe in tre città in 24 ore: New York, Madrid e Milano

Nello stesso anno, dopo l'alluvione dell'Emilia-Romagna, ha partecipato al concerto benefico Italia Loves Romagna a Campovolo insieme ad altri artisti italiani. Lo scorso autunno ha poi pubblicato il nuovo album Anime parallele, che contiene anche il brano Durare, colonna sonora della serie tv I leoni di Sicilia

Nel 2023 Laura Pausini ha ricevuto il riconoscimento di Persona dell'anno dalla Latin Recording Academy, un premio speciale assegnato all'artista per i successi nell’industria musicale latina e per gli sforzi umanitari

L'artista è stata la terza donna a ricevere il premio, finora ottenuto solo da Gloria Estefan e da Shakira

"La Divina", come viene chiamata dai suoi fan, è impegnata nella tournée World Tour 2023-2024

Nell'aprile 2024 è uscito il duetto Roma con Luis Fonsi