
Janis Joplin, 80 anni fa nasceva la prima star rock al femminile. FOTO
Il 19 gennaio del 1943, nasceva a Port Arthur, negli Stati Uniti, una delle più grandi cantanti bianche, icona senza tempo della musica rock. Una carriera molto breve la sua, sufficente, però, per cambiare per sempre il mondo della musica. Ecco la sua storia, tra successi e fragilità, fino alla tragica fine in un hotel di Hollywood. A cura di Matteo Furcas

La voce graffiante, intimamente blues, il talento naturale che le è valso l'empireo del rock nella sua sfortunatamente breve carriera. Janis Joplin moriva il 4 ottobre del 1970, neanche un mese dopo Jimi Hendrix, entrando a far parte di quella maledizione delle star morte a 27 anni che, attraverso Jim Morrison, arriva fino a Kurt Cobain e Amy Winehouse
Da Tenco ad Avicii, le morti maledette di cantanti e attori ventenni
Janis Joplin è stata la prima cantante bianca a portare nel rock la tradizione del blues e del soul
Jimi Hendrix, 50 anni fa moriva la superstar della chitarra rock. FOTO
Janis Joplin nasce a Port Arthur, in Texas, il 19 gennaio 1943. Trascorre un'adolescenza inquieta: viene maltrattata dai compagni del liceo per la sua - a loro dire - poca avvenenza. Sentendosi vicina agli ideali di uguaglianza tra bianchi e neri, si scontra con gli ambienti molto conservatori della provincia americana e del Sud degli Stati Uniti. Le sue insicurezze la perseguiteranno fino alla fine
40 anni fa moriva John Bonham, il batterista dei Led Zeppelin
La futura cantante frequenta per un po' l'università ma non la termina. Nel 1963 si trasferisce a San Francisco, la città della Beat Generation che presto sarebbe diventata anche cuore del movimento Hippy e del rock americano

Con l'uscita nel 1968 dell'album "Cheap thrill", Janis diventa una delle star assolute della fine degli anni '60. Nella scaletta del disco c'è "Piece of my heart", uno dei classici del suo repertorio

A colpire il pubblico è la sua voce, capace allo stesso modo di alternare ruvidità, delicatezza, passione e maliconia, unita a una sensualità selvaggia

Con il nuovo gruppo di supporto Janis comincia a incidere il nuovo disco, "Pearl". Ma non riuscirà a vederne la pubblicazione, arrivata dopo la sua morte. L'album contiene "Me and Bobby McGee" di Kris Kristofferson, una hit come la trascinante "Get it while you can" e la struggente "Cry baby"

La sua ultima registrazione prima di morire è stata una canzone-regalo per il compleanno di John Lennon incisa il 1° ottobre 1970. Quando il nastro arriva a New York a casa di Lennon, Janis se n'è già andata
![Janis Joplin (KIKA) - LOS ANGELES - Nemmeno il tempo di asciugare il ciglio inumidito per la prematura scomparsa di Chris Cornell, che gli amanti del rock devono affrontare l'ennesima prematura morte nel mondo della musica. E a quanto pare per le stesse cause che hanno provocato la dipartita del cantante dei Soundgarden. Sì, perché Chester Bennington, leader 41enne dei Linkin Park, si sarebbe tolto la vita impiccandosi nella residenza di Palos Verdes a Los Angeles.Bennington, 41 anni, che poche settimane fa era stato in concerto in Italia nella cornice dell'i-Days di Monza, soffriva da tempo di depressione e aveva avuto problemi di dipendenza dalle droghe e dallâ alcol. Lascia sei figli avuti dalle sue due mogli.POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La lettera di Chester Bennington all'amico Chris CornellPrima dei due cantanti ci aveva lasciato lo storico deejay Robert Miles, che con la sua Children aveva scalato le classifiche di tutto il mondo.Ma quante sono le morti celebri nel mondo della musica negli ultimi anni? ECCOLE NELLA GALLERY[galleria]BEYONCà : STOP ALLA MUSICA E ALLA CARRIERA[video mp4=http://www.kikapress.com/kikavideo/mp4/kikavideo_196153.mp4 id=196153]](https://static.sky.it/images/skytg24/it/spettacolo/musica/approfondimenti/janis-joplin-morte-anniversario/10_janis_joplin_woodstock_kika.jpg.transform/gallery-vertical-mobile/fd209da06ae52f1aa1d1fb0081843a8075de8b03/img.jpg)
Il suo corpo viene cremato e le sue ceneri disperse nell'Oceano, lungo la costa di Maryn County

A seguire la strada tracciata da Janis Joplin saranno altre sacerdotesse del rock, da Patti Smith a PJ Harvey, fino ad Annie Lennox e Skin