
Chi era Ezio Bosso, il pianista morto nel 2020 dopo una lunga malattia
Nel 2020 si spense Ezio Bosso, il pianista che aveva conquistato ed emozionato il mondo. Riscopriamo insieme la carriera che lo ha reso una stella della musica a livello internazionale.

Ezio Bosso nasce il 13 settembre 1971, la sua città natale è Torino.
È morto Ezio Bosso, il pianista dell'anima. Aveva 48 anni
Fin dalla tenera età la passione per le sette note guida la vita del ragazzo che da lì a breve sarebbe diventato uno dei direttori d'orchestra più apprezzati e celebri a livello internazionale.
Ezio Bosso al Parlamento europeo: "La musica non ha confini"
Dal Regno Unito all'Australia passando per gli Stati Uniti d'America, nel corso degli anni Ezio Bosso ha calcato alcuni dei più prestigiosi palchi al mondo.
Le frasi di Ezio Bosso
Tra questi troviamo quelli di celebri teatri, tra i quali Royal Festival Hall di Londra, Sydney Opera House, Palacio de Bellas Artes di Città del Messico, Teatro Colón di Buenos Aires, Carnegie Hall NYC
Le frasi di Ezio Bosso
Il debutto di Ezio Bosso avviene a soli sedici anni in Francia, il suo talento conquista subito il mondo della musica

Studia contrabbasso, composizione e direzione d’orchestra all’Accademia di Vienna collaborando poi con numerose orchestre europee
Cremona Musica Awards, premiati Ezio Bosso e il chitarrista Paco Peña
Nel 2016 Carlo Conti invita Ezio Bosso sul palco del Teatro Ariston regalando al pubblico un’esibizione molto emozionante

Il pianista e direttore d’orchestra entra subito nel cuore degli italiani diventando uno degli artisti più apprezzati nel Bel paese

Nel 2019 il pianista debutta all’Arena di Verona. L’evento conquista il sold out con ben 14.000 presenze che applaudono il suo talento straordinario

Nel 2011 al pianista viene diagnosticata una malattia neurodegenerativa, ma la passione e la voglia di vivere continuano a portarlo in giro per il mondo
Ezio Bosso: "Non posso più suonare, non chiedetemi di farlo"
Nel corso della carriera Ezio Bosso conquista numerosi e prestigiosi riconoscimenti nel mondo dello spettacolo e della musica.

Nel 2004 e nel 2015 Ezio Bosso viene nominato ai David di Donatello per le musiche di Io non ho paura e Il ragazzo invisibile
Cremona Musica Awards, premiati Ezio Bosso e il chitarrista Paco Peña
Ezio Bosso si è spento questa mattina, venerdì 15 maggio, presso la sua abitazione di Bologna.
È morto Ezio Bosso, il pianista dell'anima. Aveva 48 anni
Ezio Bosso durante uno dei suoi concerti

Il pianista si è spento a 48 anni lasciando una vasta eredità musicale