Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica
  • News
  • Festival Sanremo

La Prima Estate, il Giorno 3 suona TV on the Radio, Nic Cester e The Ramona Flowers

Musica fotogallery
23 giu 2025 - 09:00 22 foto
Foto di Fabio Paleari

Tornano dal vivo anche in Italia i TV on the Radio, band americana che si era presa un lungo periodo di silenzio. Headliner del Giorno 3 a LPE, il gruppo alternative rock guidato da Tunde Adebimpe dà il ritmo di una serata ricca di musica. Come quella di Nic Cester per la prima volta live in solo, e The Ramona Flowers, band di Bristol. Giacoprudente, giovane cantautore pugliese classe 2000, con il suo concerto ha accolto i primi spettatori al Parco BussolaDomani. Il racconto dell'inviata

1/22 Foto di Fabio Paleari

Tornano dal vivo ma soprattutto tornano live in Italia! I TV on the Radio sono gli headliner della terza giornata de La Prima Estate, in una domenica caratterizzata anche dalla musica di Nic Cester e The Ramona Flowers. I TOTR, rock band americana di Brooklyn, New York, formata nel 2001, ha pubblicato cinque album in studio: Desperate Youth, Blood Thirsty Babes (2004), Return to Cookie Mountain (2006), Dear Science (2008), Nine Types of Light (2011) e Seeds (2014)

GUARDA IL VIDEO: La Prima Estate, la terza giornata del Festival
2/22 Foto di Fabio Paleari

Il gruppo non faceva un tour da tempo: nell'ultimo periodo ciascun componente si è dedicato ad altri progetti, musicali ma non solo. Per spiegare la decisione che aveva portato i TV on the Radio a prendere una pausa Tunde Adebimpe, frontman della band, aveva detto: "Abbiamo deciso di prenderci una pausa per riprenderci le nostre vite, siamo stati fuori a lungo, sono cambiate un sacco di cose intorno a noi e ce le siamo perse"

Primavera Sound, TV on the Radio: "La buona musica non si dimentica"
3/22 Foto di Fabio Paleari

Prima di vederli a La Prima Estate, li avevamo incontrati al Primavera Sound a Barcellona, all'inizio di giugno. Chiacchierando avevo chiesto loro: "Non avevate paura di essere dimenticati in questi lunghi anni di silenzio come band?" La risposta di Tunde. frontman del gruppo, non è mancata:"No, per niente. Perché se sai di aver fatto della buona musica, quella resta nel tempo, anche se noi non ci siamo"

4/22 Foto di Fabio Paleari

La Prima Estate riserva sempre qualche sorpresa, ogni anno. E nel 2025 una di queste è proprio Nic Cester, volto e voce dei JET, che per la prima volta sale sul palco per un live in solo. Al Parco BussolaDomani i presenti hanno toccato con mano l'anima più soul e raffinata del cantautore, che ha eseguito alcuni brani del suo primo disco solista Sugar Rush del 2017, album che ha segnato l’inizio della profonda connessione di Cester con l’Italia, rivelando il suo lato più introspettivo e sofisticato

La Prima Estate, l'artista del giorno: Nic Cester
5/22 Foto di Fabio Paleari

Questi i brani del live in solo di Nic Cester: Sugar Rush, Hurry hurry, Eyes on the horizon, Hard times, I put a spell on you, Psichebello, Strange dreams, On top of the world + God knows, Walk on, Not fooling anyone, She is a genius, Un'avventura

6/22 Foto di Fabio Paleari

Cester, argento vivo di energia sul palco, ha portato dal vivo anche il brano Un'avventura, straordinaria reinterpretazione del celebre brano di Lucio Battisti, nella versione cantata insieme a Wilson Pickett al Festival di Sanremo del 1969. La scelta del brano non è casuale: Nic Cester ha un fortissimo legame personale con l’Italia, connessione profonda che si riflette anche nei suoi progetti solisti e nelle sue collaborazioni, e che trova piena espressione proprio nella sua lettura appassionata e rispettosa questa canzone

7/22 Foto di Fabio Paleari

Per Nic Cester sarà un'estate molto intensa. Dopo il live in solo a La Prima Estate, il cantautore sarà dal vivo con i JET in apertura ai The Black Keys, il 15 luglio a Vicenza, all'AMA Music Festival, e a Rock in Roma il 16 luglio.  Due date fondamentali che li vedranno condividere il palco con una delle rock band più influenti degli ultimi decenni e che confermano ancora una volta la caratura internazionale dei JET, band icona del rock australiano che ha segnato una generazione con l'album Get Born

8/22 Foto di Fabio Paleari

Un'istantanea di Nic Cester a La Prima Estate durante il suo concerto, che ha preceduto il live dei TV on the Radio

9/22 Foto di Fabio Paleari

Ma non solo: Nic Cester e i JET proseguiranno il loro tour con una data a Madrid, al Mad Cool Festival, e al Nos Alive Festival di Lisbona. Per poi suonare a La Rioja al Rockland Festival e anche in Messico, il 14 novembre, al Corona Capital di Mexico City. Saranno lunghi mesi di musica per la band australiana e per lo stesso Cester  

10/22 Foto di Fabio Paleari

Tra i musicisti che hanno accompagnato sul palco Nic Cester spiccano Adriano Viterbini, Sergio Carnevale e Daniel Plentz

11/22 Foto di Fabio Paleari

The Ramona Flowers, gruppo di Bristol, sono Steve Bird (voce), Sam James (chitarra), Wayne Jones (basso), Dave Betts (tastiere) ed Ed Gallimore (batteria). Sapete perché si chiamano così? Si ispirano all’eroina della serie a fumetti Scott Pilgrim e che cambia colore ogni tre settimane (ma soprattutto può viaggiare nel subspazio)

12/22 Foto di Fabio Paleari

Il loro primo LP, Dismantle and rebuild, esce nel 2014. Da cosa è caratterizzato il suono de The Ramona Flowers? Trame electro-indie-pop. I due lavori precedenti dei Ramona Flowers sono gli EP Dismantle del 2012 e Lust and lies del 2013

13/22 Foto di Fabio Paleari

Nel settembre 2016 pubblicano Part Time Spies, album in cui si racconta il mondo nell'era dei social network. Un disco dalle sonorità che riportano agli anni Ottanta: suoni cristallini ed energici, le cui cifre stilistiche sono sintetizzatori e bassi potentissimi, danno un tocco di modernità. L'album è stato prodotto da Chris Zane e registrato ai Distillery Studios di Bath

14/22 Foto di Fabio Paleari

Nel loro percorso artistico fondono rock ed elettronica, e hanno aperto i concerti di band come Bastille, Stereophonics e U2

15/22 Foto di Fabio Paleari

Curiosità: per il brano Up All Night hanno collaborato con Nile Rodgers, leggenda della musica che ha dato anche una nuova vitalità ai Daft Punk in alcune canzoni del disco Random Access Memories

16/22 Foto di Fabio Paleari

Questi i brani portati dal vivo da The Ramona Flowers a La Prima Estate: Hopeless, Dance Alone, Circles, California, Sins Of The Father, Mirrors In The Mansion, Up All Night, Dangerous, Human, That Summer

17/22 Foto di Fabio Paleari

Tra le giovani promesse della musica che in questi giorni si esibiscono a La Prima Estate spicca Giacoprudente, cantautore pugliese classe 2000. Chitarra, voce e passione, Giacomo ha avuto l'onore di aprire la terza giornata di musica al Parco BussolaDomani, dopo aver vinto il contest dedicato ai nuovi talenti organizzato al Detune di Milano

18/22 Foto di Fabio Paleari

Il primo singolo ufficiale di Giacoprudente è Star, pubblicato nel 2020, mentre il secondo è DM del marzo 2021. Il terzo brano, KIKI, esce a giugno dello stesso anno, ma ora il cantautore sta lavorando al suo primo progetto "da grande"  

19/22 Foto di Fabio Paleari

Un'istantanea del concerto di Giacoprudente, sul palco principale de La Prima Estate. Dopo di lui hanno suonato i Ramona Flowers, Nic Cester e i TV On The Radio

20/22 Foto di Fabio Paleari

Terza giornata de La Prima Estate, terzo appuntamento con Hangover e Massimo Coppola. Ospiti del talk mattutino Giulia Tagliavia e Giogio Franchini, per una chiacchierata dal titolo "Il suono delle immagini"

21/22 Foto di Fabio Paleari

Un'occasione speciale e importante per parlare del linguaggio della musica nel cinema, e di come si realizzano colonne sonore. Ma non solo. Quanto è importante dialogare con il regista e gli attori? E scegliere le giuste melodie? Si può dare spazio solo alla musica classica? Queste alcune delle domande a cui hanno risposto Giulia Tagliavia e Giogio Franchini

22/22 Foto di Fabio Paleari

Giulia Tagliavia, musicista e compositrice, ha scritto colonne sonore per cortometraggi e documentari, tra cui Amori e Metamorfosi di Yanira Yariv, selezionato al Festival di Locarno; il documentario Looking for Kadija, di Francesco Raganato, vincitore del Premio Cinema Italia al Festival del Film di Roma. Giogio Franchini è un montatore che ha collaborato, tra gli altri, con Paolo Sorrentino, Sergio Rubini, Valeria Golino e Giovanni Veronesi

TAG:

  • fotogallery
  • musica
  • concerti
  • estate
  • festival
  • versilia
  • rock

Spettacolo: Ultime gallery

Spice Girls, il matrimonio di Mel B con Rory McPhee a Londra

Spettacolo

Nozze da favola per la cantante che ha detto "Sì, lo voglio" all'hairstylist a cui è legata...

07 lug - 17:04 15 foto

The Old Guard 2, il cast del film con Charlize Theron. FOTO

Cinema

Il sequel del 2025 diretto da Victoria Mahoney prosegue la saga iniziata nel 2020, restando...

07 lug - 13:14 12 foto

Paris Couture Week 2025, i vip alle sfilate d'Alta Moda a Parigi. FOTO

Spettacolo

Dal 7 al 10 luglio nella capitale francese va di scena l'Haute Couture e la stravaganza....

07 lug - 11:39 8 foto

Wimbledon 2025, i voti ai look dei vip sugli spalti. FOTO

Spettacolo

A una settimana dall'inizio del Torneo londinese, la gara dello stile sulle tribune, combattuta a...

07 lug - 10:25 25 foto

Giornata mondiale del bacio, i baci più belli della storia del cinema

Cinema

Il 6 luglio si celebra il Giorno del Bacio, o World Kissing Day, una ricorrenza nata nel 1990 in...

06 lug - 10:00 73 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Sting, concerto a Bassano del Grappa annullato: biglietti rimborsati

    Musica

    Lo spettacolo previsto al Parco Ragazzi del '99 non avrà luogo a causa del maltempo che ha reso...

    07 lug - 19:36

    Premio Mattia Torre 2025, giuria, date e come partecipare

    Spettacolo

    Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea e Luca Vendruscolo...

    07 lug - 18:35

    Roberto Bolle all'Expo di Osaka manifesta per la pace con Imagine

    Spettacolo

    Durante l’Esposizione Universale in Giappone, l’Etoile italiano ha concluso la sua esibizione con...

    07 lug - 18:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi