Esplora tutte le offerte Sky

Sanremo 2025, tutto quello che c'è da sapere sul PrimaFestival

Musica
©IPA/Fotogramma
VIDEO Sanremo 2025, tutti i cantanti in gara
SPETTACOLO
VIDEO Sanremo 2025, tutti i cantanti in gara
00:01:27 min

Introduzione

La 75ª edizione del Festival di Sanremo (LO SPECIALE) andrà in onda da martedì 11 a sabato 15 febbraio sotto la direzione artistica di Carlo Conti. Dallo scorso sabato 8 febbraio, e fino alla fine della kermesse musicale, il trio inedito formato da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio racconta l'atmosfera nella città dei fiori durante il PrimaFestival, la striscia quotidiana di 7 minuti trasmessa subito dopo il telegiornale delle 20.

Quello che devi sapere

Interviste, retroscena e risate

All'interno della glass box davanti al Teatro Ariston, Bianca Guaccero e Gabriele Corsi raccontano il glamour del red carpet, il fermento dietro le quinte, e le tendenze social sulla settimana più attesa della musica italiana tra interviste, curiosità e momenti inediti. In esterna la giovane Mariasole Pollio offre invece uno sguardo innovativo e tanta energia. Non manca neppure la comicità pungente del duo siciliano I Sansoni, formato dai fratelli Fabrizio e Federico Sansone, che promette grandi risate grazie alle pillole ironiche sui retroscena della kermesse e che ogni sera scrive una lettera al direttore artistico Carlo Conti.

 

VEDI ANCHE: SANREMO, CHI È L'ATTRICE MARIASOLE POLLIO CHE CONDUCE IL PRIMAFESTIVAL

Interviste, retroscena e risate

Il red carpet

Da lunedì 10 febbraio la striscia si trasforma in un evento speciale per trasmettere il red carpet e inaugurare ufficialmente la competizione con tutto lo spazio per i 29 artisti in gara.

 

VEDI ANCHE: SANREMO 2025, LA CARRIERA DEL CONDUTTORE PRIMAFESTIVAL GABRIELE CORSI

Chi è Mariasole Pollio, conduttrice del PrimaFestival

La new entry Mariasole Pollio, classe 2003, è attrice, conduttrice e influencer. Da YouTube, al cinema, al Teatro Ariston, Pollio ha, tra gli altri, debuttato alla conduzione con Battiti Live e recitato nella serie Don Matteo nel ruolo di Sofia Gagliardi.

VEDI ANCHE: SANREMO 2025, ANTICIPAZIONI SUI LOOK DI CANTANTI E CONDUTTORI

Chi è Mariasole Pollio, conduttrice del PrimaFestival

Chi è Gabriele Corsi, che si è commosso davanti a Simone Cristicchi

Gabriele Corsi ha commentato le ultime edizioni dell'Eurovision Song Contest e conduce i programmi Don't Forget the Lyrics - Stai sul pezzo e Il contadino cerca moglie. Nel suo curriculum ci sono anche Deal With It – Stai al giocoPrimo AppuntamentoBoss in incognito e Reazione a catena. Attiva anche la carriera in radio con Trio Medusa, Furio Corsetti e Giorgio Daviddi, che conducono Chiamate Roma Triuno Triuno su Radio Deejay. Nella seconda puntata del PrimaFestival ha intervistato Simone Cristicchi, uno dei 29 Big in gara al Festival di Sanremo con il brano Quando sarai piccola, che racconta il rapporto con la madre anziana. Un’intervista con la voce rotta dall’emozione per Gabriele Corsi, che nella seconda puntata di PrimaFestival si trova a chiacchierare con Simone Cristicchi, uno dei 29 big in gara al Festival di Sanremo 2025, ma la commozione prende il sopravvento al punto che il conduttore si interrompe e si scusa. "Quando i nostri genitori invecchiando ritornano a essere un po’ bambini, noi ci ritroviamo a doverli custodire con cura, come se fossero i nostri figli. In questo caso vedi però sgretolarsi quello che è il tuo punto di riferimento e lo vedi davanti ai tuoi occhi cambiare tutti i giorni”, ha raccontato l'artista. Commosso, Corsi ha trattenuto a stento le lacrime: "Ascoltandoti anche in prova non c’era nessuno che non si fosse commosso. C’è chi dice che il dolore condiviso è più leggero, non so se sia così, ma io dico semplicemente grazie”. Si è poi scusato e ha abbracciato e ringraziato Cristicchi, che gli ha risposto: “Grazie a te”.

 

VEDI ANCHESANREMO 2025, LA GUIDA COMPLETA: DAI CANTANTI IN GARA AGLI OSPITI

Chi è Gabriele Corsi, che si è commosso davanti a Simone Cristicchi

Bianca Guaccero, il ritorno all'Ariston a 17 anni dalla co-conduzione

Bianca Guaccero è tornata al Festival di Sanremo a 17 anni dalla co-conduzione nel 2008 accanto a Pippo Baudo e Andrea Osvárt. La conduttrice ha vinto l'ultima edizione di Ballando con le stelle, dove ha mostrato grandi capacità di ballo e canto in coppia con Giovanni Pernice.

 

VEDI ANCHE: FANTASANREMO, QUALI CANTANTI SCEGLIERE IN SQUADRA?

Bianca Guaccero, il ritorno all'Ariston a 17 anni dalla co-conduzione