
Sanremo 2025, la carriera della conduttrice del PrimaFestival Bianca Guaccero
Dalle prime apparizioni televisive nella seconda metà degli anni Novanta, all’esordio nel cinema che risale al 1999, fino al palcoscenico del Teatro Ariston, nel 2008 e, 17 anni dopo, nell'edizione di quest'anno. Ecco le varie tappe che l’hanno resa famosa

Bianca Guaccero, nata a Bitonto (in provincia di Bari) il 15 gennaio 1981, è un'attrice, showgirl, conduttrice televisiva e cantante italiana

Le sue prime apparizioni in tv risalgono alla seconda metà degli anni Novanta, in Miss e Mister '96 e Sotto a chi tocca

Fino ad arrivare al 1999, quando debutta anche al cinema col film di Fabio Segatori Terra bruciata, nel quale recitava anche un giovane Raoul Bova

La Guaccero ottiene un ruolo più centrale nella seconda pellicola della sua carriera, dal titolo Faccia di Picasso di Massimo Ceccherini del 2000; un anno più tardi recita anche nel film Tra due mondi di Fabio Conversi
.jpg?im=Resize,width=335)
La prima volta sul palco dell’Ariston risale al 2008 quando, insieme ad Andrea Osvárt, affianca Pippo Baudo e Piero Chiambretti nella conduzione del Festival di Sanremo

Nel 2012 esce nelle sale cinematografiche un film che la vede protagonista: Si può fare l'amore vestiti? di Donato Ursitti; successivamente prosegue dedicandosi quasi esclusivamente alla televisione per qualche anno

Nel 2017 duetta con Fabrizio Moro nel brano musicale dal titolo È più forte l'amore, singolo estratto dall'album Pace del cantautore; quello stesso anno prende parte alla fiction Sotto copertura, con Alessandro Preziosi e Claudio Gioè
.jpg?im=Resize,width=335)
Continua a recitare nel mondo della tv e, un anno più tardi, è tra le protagoniste del film per il piccolo schermo In punta di piedi. Nel 2019 il ritorno nel cinema, con l’interpretazione di Milena nella pellicola Il grande spirito di Sergio Rubini. Tra il 2019 e il 2020 presenta il varietà Una storia da cantare insieme a Enrico Ruggieri

L’anno scorso Guaccero partecipa come concorrente al programma Ballando con le stelle e si aggiudica il primo posto nella finale (che la vedeva in gara contro Federica Nargi e Federica Pellegrini), proprio nella duecentesima puntata dello show; tra l’altro, risulta anche la più votata dal pubblico social

È proprio a Ballando con le stelle che trova l’amore con il compango/ballerino Giovanni Pernice

Con Nek conduce Dalla Strada al Palco, un programma firmato Rai e Stand by Me. Si tratta di un viaggio nel mondo degli artisti di strada provenienti da tutta Italia e dal mondo, tra storie di vita e talenti, per offrire loro l'opportunità di esibirsi su un vero palco televisivo

Quest’anno Bianca sarà nel cast dei conduttori del PrimaFestival di Sanremo 2025, con Gabriele Corsi e Mariasole Pollio

Riferendosi all’edizione di Sanremo del 2008, Bianca, con gratitudine verso Carlo Conti e Pippo Baudo, dichiara a Nuovo Tv: “Ricordo che diciassette anni fa, alla fine di quell’avventura, guardando il palco con l’Ariston svuotato feci questo pensiero: “Spero di tornarci”. E adesso finalmente quel sogno si avvera “

Prosegue poi: “Ho il sogno di scrivere e creare un varietà sulla scia di Fantastico, Milleluci, Canzonissima. Non voglio avere una targa per aver riportato questo genere di programmi sul piccolo schermo, ma desidero provare a realizzare il mio one-woman show”

"Tornare a Sanremo è bellissimo - ha confessato in un’intervista a Le Frecce - è come rivivere la magia di quando avevo 27 anni, ma con la maturità di oggi"