
Salutiamo il 2024 con Hey Distanza, il singolo di Corha, all'anagrafe Federica Chiriatti, che racconta il viaggio verso l'età adulta con l'afflato di un romanzo di formazione. Una menzione speciale poi per Anna Carol, Diora Madama, Mada, Rebic, Alessandra Tumolillo e la sorpresa Meribì. Tolta Corha, tutti gli altri brani, scelti tra circa 300 ascolti, sono al secondo posto a pari merito
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO

Anna Carol presenta Diversi tipi di Dolore, una ballad ipnotica che, attraverso immagini vivide e autentiche, esplora la sofferenza dell’amore non corrisposto. Un racconto intimo che dà voce a quella ferita invisibile e profonda che, almeno una volta nella vita, tutti abbiamo cercato di sanare
Anna Carol, le ferite del cuore sono l'anima del singolo Diversi tipi di Dolore
cmqmartina presenta allucinazione, un viaggio tra sofferenze del cuore e ritmi travolgenti in cui ballare diventa un rituale per superare i lati più oscuri dell’amore
"Singolarmente", i 30 singoli usciti e da non perdere
Abbi cura di Me di Corvino è un brano che racconta la storia di due persone che hanno difficoltà ad andare d’accordo e spesso non comprendono il motivo per cui ciò accade
I migliori album emergenti del 2024, da Fremir a Claudia Sacco
Creta torna con Irreparabile, ballata indie pop che esplora la fragilità e la vulnerabilità di una relazione finita
I migliori album del 2024, da La Rappresentante di Lista a Olly
Quando Meno Me Lo Aspetto di Torace è un brano che racconta la “sorpresa”, quella piacevole sensazione che nasce quando non ci si aspetta nulla. In questo caso specifico, si riferisce ad un rapporto carnale, ma il concetto si estende a tutti gli ambiti della vita quotidiana

Erano More di Enula è una ballad che disegna una storia di intimità, perdita e ricerca di sé, dove ogni verso è impregnato di una struggente vulnerabilità

Coccoina di Eraldo Corti è una canzone a tratti romanticamente poetica, a tratti dissacrante e sarcastica che affronta il tema della fragilità dell’esistenza: la nostra realtà appare tenuta insieme da mere illusioni

Cabròn di Diora Madama è un brano che intreccia sonorità mediterranee e ritmi latini, riflettendo su come il giudizio collettivo talvolta spinga l’individuo a giocare con la propria immagine pubblica

Cupido di Ginevra è una canzone che parla di crescita ed evoluzione e di quanto sia dolce-amara la vita di tutti i giorni. È un brano dai toni apparentemente leggeri ma che nasconde un filo di malinconia

Intercity 701 è un brano nel quale L'operazione Camarillo ci avverte sul fatto che, per guardare avanti, ci dimentichiamo di ciò che abbiamo lasciato alle spalle

Il mio risveglio è una lode alla terra di Lamante, che racconta uno stato d’animo collettivo: ogni persona può andare lontano, cercare una nuova città dove abitare e una nuova casa, ma sappiamo che dove siamo nati sarà anche il luogo in cui torneremo sempre, dove andremo a morire

Silenzi per cena di mada descrive una relazione complessa e instabile, caratterizzata da emozioni contrastanti che generano distacco emotivo, incertezza e ambiguità

I Marilyn tornano con Sole Luna, un brano che testimonia l'approdo a sonorità inedite, frutto della sperimentazione e della scoperta della loro vera identità

Rebic muove i sentimenti con Restami Vicino, la sua versione, intima e personale, di Desafiando el Destino. Un esempio per chi sa cosa significa sfidare un monumento

Sampaolo lancia il suo nuovo singolo Che te ne frega, un brano ispirato dalla relazione speciale con sua figlia Sofia, che lo ha condotto a scoprire un amore che non aveva mai conosciuto così forte

Last Year Was A Mess è il nuovo singolo degli Start A Riot ed è un viaggio attraverso la sofferenza e la guarigione. Racconta di un anno difficile, metafora per intendere un periodo buio della vita, segnato da un grave incidente e una crisi personale, ma anche della straordinaria capacità dell’animo umano di resistere e rinascere

Fragili di Meribì è la fotografia di uno stato d’animo di una donna e del suo rapporto avulso nei confronti di un amore mai corrisposto
I migliori album emergenti del 2024, da Fremir a Claudia Sacco
Prosegue l’omaggio musicale a Napoli di Alessandra Tumolillo: un dolce pizzicato di chitarra apre l’inedito arrangiamento che, con la sua voce calda e vibrante e inaspettati accordi jazzy, ci regala una personalissima versione di Reginella.
I migliori album del 2024, da La Rappresentante di Lista a Olly
Sinisi con Lisbona crea un tuffo nella nostalgia di un amore che non c'è più, ma che continua a vivere nei ricordi intrisi di malinconia, un viaggio emozionale dove il cuore, anche se ferito, conserva la dolcezza di ciò che è stato
"Singolarmente", i 30 singoli usciti e da non perdere
Chiara Clay saluta il 2024 con un singolo di rara intensità che si intitola Solito Casino
I migliori album del 2024, da La Rappresentante di Lista a Olly, da Vasco Brondi a Tananai
ComeilMiele sfida il Natale con una originalità straordinaria nel singolo A Te è Famiglia
I migliori album emergenti del 2024, da Fremir a Claudia Sacco