
10 festival musicali da non perdere in Europa nell'estate 2024. FOTO
L’estate è sicuramente la stagione preferita dei concert goers, ovvero coloro che amano ballare sotto un palco o emozionarsi con la musica dal vivo. Nel corso degli anni sempre più festival sono diventati dei punti di riferimento a livello internazionale riuscendo ad attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Dallo Sziget Festival a Budapest al Nameless Festival al Lago di Como passando per il Primavera Sound di Barcellona, ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere assolutamente questa stagione

Musica, ma anche teatro, spettacoli e manifestazioni collaterali. I festival sono diventati dei veri e propri eventi in grado di offrire un’esperienza a 360 gradi. Partiamo con lo Sziget Festival che si svolge sull’isola di Óbuda di Budapest. Per la trentesima edizione, in programma dal 7 al 12 agosto, l’organizzazione ha puntato su alcuni dei nomi più importanti della scena mondiale. Segnaliamo Kylie Minogue, Skrillex, Sam Smith e Martin Garrix. Ma anche Bebe Rexha, Raye, Louis Tomlinson e Liberato
Sziget Festival 2024, annunciati i nuovi nomi della line up: da Skrillex a Liam Gallagher
Proseguiamo con il Nameless Festival, in programma il 14, 15 e 16 giugno a pochi passi dal Lago di Como. Tre giorni di musica e non solo per uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Grande attenzione alla sostenibilità e alla promozione delle diversità. La line up non concede momenti di pausa proponendo un’offerta eterogenea: dal sound inconfondibile di Alesso al ritmo travlgente di Angelina Mango e Annalisa passando per Steve Angello, Il Pagante, Il Tre, gli Eiffel 65 e Tony Effe
Nameless Festival, si aggiungono tra gli altri Annalisa e Il Pagante: il programma
Prendiamo l’aereo per volare al Glastonbury Festival in programma dal 26 al 30 giugno. Sul palco Dua Lipa, reduce dalla pubblicazione del nuovo album Radical Optimism, i Coldplay, SZA e Shania Twain. Segnaliamo anche Paloma Faith, i Disclosure, Anne-Marie, Jessie Ware e Peggy Gou
Glastonbury 2023, sul palco del Festival la performance a sorpresa dei Foo Fighters. FOTO
Arriviamo al Primavera Sound, in programma a Barcellona dal 29 maggio al 2 giugno. La città spagnola si prepara ad accogliere decine di migliaia di visitatori. Annunciati tantissimi artisti internazionali, tra i quali Lana Del Rey, i Justice, i Vampire Weekend, i Disclosure e Charli XCX
Primavera Sound 2024, il programma del festival di Barcellona
Se parliamo di festival, non possiamo non citare il Tomorrowland, in programma in Belgio per due weekend: 19-21 luglio e 26-28 luglio. La suggestiva location ospiterà numerosi artisti in occasione del ventesimo anniversario dell’appuntamento. Ecco due nomi: David Guetta e Swedish House Mafia
David Guetta, l'intelligenza artificiale vincerà sulla creatività umana
Proseguiamo con il BST Hyde Park, la serie di concerti che si terrà nella capitale inglese. Tra i nomi della line up troviamo Kings of Leon, Andrea Bocelli, Robbie Williams e gli Stray Kids
Robbie Williams, dai Take That a oggi: i 50 anni di un’icona del pop
La musica prosegue con il Pinkpop Festival, in programma dal 21 al 23 giugno a Landgraaf, Paesi Bassi. Presenti i Måneskin, Anouk, Avril Lavigne, YUNGBLUD, Hozier, Loreen e Calvin Harris
Damiano David dei Måneskin è l'uomo più bello d'Italia
Andiamo in Repubblica Ceca dove dal 12 al 15 giugno si terrà il Rock For People. Attesi i Sum 41, Dagny e i Bring Me The Horizon
Musica, tutti i video
Dal 23 al 28 luglio Nyon ospiterà il Paléo Festival. Sul palco svizzero l’energia travolgente di Mika, ma anche i suoni di Paul Kalkbrenner. Inoltre, segnaliamo Aurora e Marina Satti, quest’ultima reduce dalla partecipazione all’Eurovision Song Contest 2024
Piano City Milano, Mika “principe” al Castello Sforzesco
Chiudiamo con il Superbloom Festival, atteso il 7 e 8 settembre a Monaco. Potremo ascoltare la musica di Niall Horan, OneRepublic, Burna Boy, The Chainsmokers, Milky Chance, Tokyo Hotel e Kenya Grace
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo