La Bola Negra, Penelope Cruz reciterà nel film del duo Los Javis

Cinema

Camilla Sernagiotto

©Ansa

In concomitanza con il Festival di Cannes, al Marché du Film di Cannes si accende l’attenzione intorno al prossimo lungometraggio che vedrà protagonista la diva spagnola. Diretto e scritto da Javier Calvo e Javier Ambrossi, duo noto al grande pubblico come Los Javis, il film è un’opera ispirata a un lavoro incompiuto di Federico García Lorca e al testo teatrale “La piedra oscura” di Alberto Conejero

Penélope Cruz sarà la protagonista di La Bola Negra, il nuovo film firmato Los Javis e affidato a Goodfellas per la distribuzione globale.
In concomitanza con il Festival di Cannes - che sta andando in scena in questi giorni - al Marché du Film di Cannes si accende l’attenzione intorno al prossimo lungometraggio che vedrà protagonista la diva spagnola. 

Diretto e scritto da Javier Calvo e Javier Ambrossi, duo noto al grande pubblico come Los Javis, il film è un’opera ispirata a un lavoro incompiuto di Federico García Lorca e al testo teatrale La piedra oscura di Alberto Conejero. Si propone come un progetto ambizioso e innovativo nel panorama cinematografico europeo, affidato a Goodfellas per la distribuzione globale.

 

Si tratta di un progetto internazionale che unisce storia e teatro, presentato in anteprima al Marché du Film di Cannes, luogo simbolo per le grandi produzioni e per le nuove promesse del cinema mondiale.
La produzione è a cura di Movistar Plus+ e Suma Content Films, con la partecipazione francese di Le Pacte. Per la distribuzione internazionale, fuori da Spagna e Francia, è stata scelta la società Goodfellas, nota per la sua esperienza e capacità nel mercato globale. 

L’uscita nelle sale è fissata per il 2026, anticipata da una esclusiva su Movistar Plus+, sottolineando così un equilibrio tra grande distribuzione cinematografica e piattaforme di streaming di qualità.

Un cast costruito attorno a Penélope Cruz

Penélope Cruz, alla quale è stato affidato un ruolo appositamente creato per lei, rappresenta il cuore pulsante del film La Bola Negra.

Javier Calvo, uno dei due registi e sceneggiatori del duo Los Javis, ha sottolineato durante la presentazione al Marché du Film di Cannes come “la sua eleganza e il suo spirito ironico rendano il lavoro con lei un’esperienza unica”. Al fianco della diva di Hollywood, un ensemble che mescola volti noti e talenti emergenti: dal debutto cinematografico di Guitarricadelafuente, alla presenza di Miguel Bernardeau, star della serie Elite, fino a figure affermate come Carlos González, protagonista della serie Veneno, e Lola Dueñas, interprete premiata per i suoi ruoli in produzioni di grande spessore.

Approfondimento

Penelope Cruz compie 50 anni, i ruoli più famosi da "Blow" a "Ferrari"

Una narrazione che attraversa tre epoche, tra desideri e memorie

La sceneggiatura di La Bola Negra si sviluppa intrecciando le vite di tre uomini in tre diverse epoche storiche. Attraverso questi racconti, il film esplora temi universali e profondi quali la sessualità, il desiderio, la sofferenza e l’eredità emotiva lasciata nel tempo.

 

Questo intreccio è frutto di un’accurata ricerca storica e di un dialogo creativo con Alberto Conejero. Javier Ambrossi ha spiegato che il film nasce dalla fusione tra elementi teatrali e una visione intima e personale, unendo immaginazione e introspezione per dare forma a un racconto autentico e toccante.

Approfondimento

Penélope Cruz, la collezione per Geox, brand di cui è ambassador

I Los Javis tornano al cinema con un progetto ambizioso

Dopo il successo ottenuto con la serie La Mesías, acclamata in festival prestigiosi come San Sebastián e Sundance, Javier Calvo e Javier Ambrossi rilanciano con La Bola Negra, che rappresenta la prima produzione cinematografica di Suma Content Films, la loro nuova etichetta.

 

Calvo ha definito la sceneggiatura come un processo intenso e carico di emozioni, una riscoperta di una storia che sentivano già dentro di sé, piuttosto che una semplice creazione ex novo.

Approfondimento

Penélope Cruz inaugura Moonlyon, la sua nuova casa di produzione

Il sostegno di partner e produttori rafforza il progetto

Il film ha ricevuto un caloroso sostegno da parte dei produttori e dei partner coinvolti. Guillermo Farré, responsabile dei contenuti originali di Movistar Plus+, ha definito La Bola Negra come “un’opera audace, capace di raccontare storie di grande impatto con passione e coraggio”.

 

Jean Labadie, presidente della casa di produzione francese Le Pacte, ha espresso un entusiasmo immediato per la sceneggiatura, lodandone la brillantezza e la profondità emotiva. Anche Goodfellas, impegnata a Cannes 2025 con cinque titoli in selezione ufficiale, ha accolto il film con ammirazione, descrivendolo come una pellicola “forte, visivamente potente, che cattura l’attenzione sin dalle prime scene” e sottolineando l’importanza dei Los Javis nel panorama del cinema europeo contemporaneo.

cover_tutto_in_un_giorno_cast_courtesy_press_office - 1

Approfondimento

Tutto in un giorno, cast del film da Penélope Cruz a María Isabel Díaz

Produzione e collaborazione tecnica: ritorno alle origini

Le riprese di La Bola Negra inizieranno nell’agosto 2025, svolgendosi tra diverse località spagnole ed europee. Il progetto si avvarrà del contributo di un team tecnico consolidato e apprezzato già in La Mesías, con Gris Jordana alla direzione della fotografia, Roger Bellés curatore della scenografia, Ana López Cobos responsabile dei costumi e Raül Refree autore delle musiche originali. Questa squadra conferma l’impegno dei Los Javis a creare un’opera non solo narrativamente intensa, ma anche ricca di dettagli visivi e sonori capaci di immergere lo spettatore in un’esperienza artistica completa.

 

Con La Bola Negra, il duo dei Los Javis traccia un nuovo capitolo della loro carriera, spostandosi definitivamente verso il cinema con una produzione che promette di essere un racconto potente e raffinato, capace di coniugare profondità emotiva e forza visiva in un affresco che attraversa il tempo e le storie umane.

Spettacolo: Per te