
Machine Gun Kelly cambia nome: ora è mgk. Tutti gli artisti che lo hanno fatto. FOTO
Machine Gun Kelly ha scelto di togliere il riferimento alle armi, diventando mgk. Prima di lui, diversi altri artisti hanno cambiato nome nel corso della carriera per i motivi più diversi. Ecco i casi più famosi

Machine Gun Kelly ha cambiato il suo nome sui servizi di streaming e sui social media, lasciando un semplice "mgk". Lo pseudonimo di Colson Baker si ispira a quello di un gangster dell'era del proibizionismo. Tuttavia, negli ultimi anni, alcuni fan hanno cominciato a sostenere che "machine gun" glorificasse la violenza armata
Machine Gun Kelly, il nuovo incredibile tatuaggio blackout
Nel 2021, Kanye West ha cambiato legalmente il suo nome in Ye per "motivi personali". Alla radio, ha poi spiegato che mentre Kanye West era un nome unico e personale, Ye viene spesso usato nella Bibbia per intendere "voi". "Un riflesso del nostro bene, del nostro male, della nostra confusione, di tutto", lo ha definito
Kanye West contro Adidas: “Vendete Yeezy false e non mi pagate: state abusando di me”
FKA twigs è tra gli artisti che hanno cambiato nome per questioni legali. Tahliah Barnett ha iniziato la sua carriera con lo pseudonimo Twigs, un sorpannome che le venne dato per il modo in cui le sue ginocchia schiocchiano. Poi, il duo di musiciste gemelle The Twigs le fece causa. La soluzione? Far mettere davanti a twigs la sigla FKA (Formerly Known As)
Calvin Klein, polemiche per la campagna con FKA Twigs vietata in UK: e Jeremy Allen White?
Calvin Broadus iniziò la sua carriera rap come Snoop Doggy Dogg, salvo poi togliere Doggy nel 1996 (quando passò dalla Death Row Records alla No Limit Records). Nel 2012, dopo un viaggio in Giamaica, annunciò la conversione al rastafarianesimo e il cambiamento dello pseudonimo Snoop Dogg in Snoop Lion. Pare che, un sacerdote gaimaicano, l'abbia definito "luce, leone"
Snoop Dogg smette di fumare: addio alla marijuana
Christopher Wallace, quando era solo un aspirante rapper, scelse lo pseudonimo Biggie Smalls, ispirandosi a un personaggio del film Let's Do It Again. Tuttavia l'attore che ne vestiva i panni, Calvin Lockhart, era anche un attivista che combatteva contro la droga, e scelse di fargli causa. Da quel momento, Wallace cambiò il suo nome in The Notorious B.I.G.

Sean John Love Combs scelse lo pseudonimo Puff Daddy unendo il soprannome che gli venne dato da bambino, Puff (quando si arrabbiava sbuffava sempre ndr.), a Daddy, come i suoi amici lo chiamavano per via dei modi da playboy. Nel 2011 cambiò il suo nome d'arte in P. Diddy (come lo chiamava The Notorius B.I.G.), e poi ancora in Diddy

La compianta Sinead O'Connor, a seguito della sua conversione all'Islam, cambiò il suo nome in Shuhada Davitt. "Questa è la conclusione naturale del viaggio di ogni teologo intelligente. Tutto lo studio delle Scritture porta all'Islam", aveva spiegato sui social
Addio a Sinéad O'Connor, la cantante irlandese aveva 56 anni
Cat Stevens divenne famoso quando aveva solo 18 anni, e fu tra le voci più celebri degli anni Sessanta-Settanta. Vicino alla morte per via della tubercolosi e di un quasi annegamento, nel 1977 si convertì all'Islam, cambiò il suo nome in Yusuf Islam e abbandonò la carriera musicale. Dopo vent'anni d'inattività, ha ripreso in mano la chitarra col suo nuovo nome

In Italia, l'esempio di cambio nome più noto è quello di Davide Mattei. Il produttore classe 2001, che non si mostra mai in volto ed ha firmato alcuni dei più grandi successi degli ultimi tempi, è passato dal farsi chiamare Tha Supreme a Thasup
r()t()nda di thasup e Tiziano Ferro conquista le radio e appare negli album di entrambi